![]() |
anche le jappo dovranno adeguarsi alle normative euro e quindi anche loro avranno smagrimenti...
nel 99 la R1 era EURO1 o forse neanche quello... il problema sui motori è generale... purtroppo... e comunque è solo questione di cambiare stile di guida... entra con giri più alti e risolvi... è solo abitudine... se vieni dal boxer che tira dai 1500 ma ai 5000 mura... non puoi pretendere che con la K che allunga ai 12000 avrai la stessa erogazione... l'unico motore che ho provato e che ha una spinta poderosa dai 2000 fino ai 9000 senza crollare... è il trecilindri della SPEEDTRIPLE... che motore!!! :eek: :eek: :eek: :eek: sarebbe stato un motore favoloso sulla KR... e senza avere 160cv... ne bastavano 130... |
L'ho provata anch'io e sono del tuo stesso parere. Peccato che con il passeggero sia troppo limitata...
|
Avete mai provato il tiger???
Cmq anche lo z750 è regolare sotto 3000 giri. |
Quote:
|
Mahh...sono un po' perplesso....la mia si e' irregolare ma non fino a tremila....sopra i duemila il seghettamento sparisce.....poi ho visto che tu hai ancora pochi km.... vedrai che diminuisce il problema correndoci...anche la mia e' di ottobre ma di km ne ho qusi 10.000.............. :D
|
e tirate su di giri sto azzo di motore... :confused: :confused:
comprate una moto da 160cv per andarci a passeggio? mi pare di sentire certi che con il boxer si lamentano dei battiti in testa perchè in 5a riprendono dai 30kmh!!!! |
Quote:
|
Quote:
p.s.:i battiti in testa non sono solo in 5^ a 30km/h... |
Quote:
|
Sono commosso!!! :lol: :lol:
non so casa gli ha combinato il mio mecca di Ancona, ma la mia è fluidissima :eek: :eek: , pensa che di 1° cammino con il minimo......... :lol: Comunque la mia idea personale è che la ks/r soffra di residui, con un uso prettamete tranquillo anche se con la 98 ron si formano residui nelle camere di combustione :confused: . Una volta ogni tanto, a motore caldo e in folle, do una accelarata a limitatore per 5/6 secondi, devi vedere come canta dopo :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
consiglio
pregi : molti
difetti : .......................... what's "difetti" ??? :lol: :lol: ????? :lol: :lol: ? è bellissimma. se non tira più su... è colpa tua che hai staccato il polso.. :lol: lei non si tira mai indietro... Aggressiva!! da guidare con gli occhi SPALANCATI :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: in un attimo sei fuori codice... e i seghettamenti sotto i 3mila, ormai ce li teniamo.. evitiamo i 3mila.. :lol: :lol: e risolviamo.. il peso non si sente... ma il consiglio finale è il solito : prima và provata!! lamps! |
Quote:
|
Quote:
noi abbiamo un motore ben diverso... :D :D :D |
Guidare un 4 in linea a 3.000 giri ha lo stesso senso che guidare un boxer tra i 6.000 e i 7.500... si può fare, ma non è nato per far quello.
Provando il K-S mi sono accorto che è pur vero che la moto, ripetto a una jap è meno intollerante ai bassissimi, ma la coppia massima è sempre a 8.250 giri... farlo girare a 3.000 giri vuol dire essere al 36% del regime di coppia massima... come un boxer a 1.800 giri o giù di lì. Un po' pochino, specie per un 4 in linea, non vi sembra? Lampeggi |
Quote:
|
Quote:
|
x icio71
comunque la mia di serie appena uscita era troppo magra e ho dovuto ingrassare la carburazione... ;) ma almeno noi lo facciamo senza mappature del cavolo... :D |
Quote:
Forse la mia fortuna sarà quella di usarla negli spostamenti giornalieri in strade (asfaltate) di aperta campagna tutte curve e saliscendi..... O NO!?!? |
Quote:
Okkio alla manetta posta sotto la mano destra!!! Salutoni e complimentoni!!! Boxer |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©