![]() |
scusassero, ma 300 mila km chi li fà?
ipotizzando un chilometraggio annuo di circa 15.000 km, e la vedo dura ( in media, ovviamente), parliamo di circa vent'anni di vita per una moto. ma davvero diciamo che comperiamo una moto confidando che ci duri 20 anni? e cambiando l'olio magari dura anche 23 anni e sei mesi! se uso l'olio migliore al mondo, rischio di sfondare i 25 anni di durata. ma se poi dura solo 18, che era, di *****? e se dura 15? era una sola? bha, ormai la moto, mi sa tanto, che non ha più nulla di motociclistico. è solo un feticcio. :-)) io la prenderò di meno, così al lascio ai pronipoti che diranno " cazzuto il bisnonno, a comprare il boxer". |
Quote:
Il proprietario l'aveva comprata usata, lui non aveva nemmeno rifatto la frizione http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_eyes.gif (se non l'aveva rifatta nemmeno il 1° proprietario è clamoroso). In ogni modo ieri leggevo su motociclismo l'opinione di un meccanico che lodava le doti di robustezza del VFR sottolinenando che prima dei 50-60 mila Km non rifacevi la frizione http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_eyes.gif : Alla faccia della longevità!! |
Quote:
Credo che in questo forum ci siano persone che hanno fatto peggio. Cmq si sa: non esistono più i BMWisti di una volta :lol: :lol: |
Quote:
Non sapevo che gia' 25 anni fa il boxer montasse cilindri al nickasil e chiedo venia, ai tempi quasi tutti usavano ancora le camicie di ghisa nei cilindri in alluminio, i jap in testa.Il nickasil per lo piu' era gia' diffuso sui 2T cattivi europei , quelli jap erano anch'essi ancora fedeli alla canna di ghisa in cilindro di alluminio. Per non c'era niente di usurabile anche qui chiedo venia, in realta' intendevo dire una cosa differente, che in pratica essendo il motore semplice e con pochi organi, in piu' con una accessibilita' meccanica invidiabile, conveniva comunque ripristinarlo rispetto a un rifacimento pesante di una jap. Tant'e' che moltissime bmw di 25 anni fa circolano regolarmente, non credo perche' piu'a ffidabili in generale che so...di una honda cb 750 four di allora, ma perche' piu' facili ed economiche da "rifare". |
Quote:
|
Quote:
|
Ottobre 1980,Nikasil.
Sulla facilita di smontaggio non ci piove, eccezioni fatte per albero a cammes, pompa olio. Del resto, secondo me, è uno dei pochi preggi di quel motore. Sopratutto ancora in vita grazie alla politica Bmw, mantenere per lunghissimo tempo la disponibilità dei ricambi :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©