![]() |
....la mia prima volta, come vedi dall'avatar, è stato molto molto tempo fa.....
...va ben vecio, ma non proprio così: la prima BMW è stata una F 650, che ho venduto dopo pochi mesi: troppi seghettamenti ai bassi. La seconda è stata un K 1100 RS: mi ci è voluto un mese per abituarmi, tanto diversa era la guida dalle moto precedenti. Gran moto, ma ho tenuto poco anche questa: quando son salito sul K 1200 RS, mi ha fatto lo stesso effetto che passare dagli sci di 20 anni fa a quelli attuali da carving. |
OKKIO AL TELELEVER!!!!
Venendo da moto con l'anteriore morbido (io avevo l'R65 ma anche l'Hornet 600 non scherza) può sembrare di non frenare quando pinzi davanti... quando invece stai inchiodando. Questo perché il cervello associa trasferimento di carico=potenza sul freno.... peccato che con il Telelever questo non è vero Per il resto.... è una moto meravigliosa. Dai un colpetto di gas quando scali e vedi che il cambio ti ringrazia. Lampeggi |
la mia prima volta è con la moto nella firma.... se ce la sto facendo io, vai tranquillo ;)
|
Quote:
nessuna difficoltà vai tranquillO! |
Quote:
Le cose che ho trovato io sono: 1. peso da fermo maggiore 2. motore dall'erogazione molto differente 3. Rodaggio "lungo".. non giudicarla nei primi 2.000 km, cambierà molto e in meglio 4. Ciclistica da urlo... cose che che con la Hornet facevo con impegno, lei le fa da sola 5. il motore, una volta capito che non bisogna tirare ma lasciarlo scorrere, ti entusiasmerà insomma fai sereno il passo che ti troverai felicissimo.. aspetta di capirla bene.. è una signora con i controfiocchi non una botta e via.. PS La mia prima volta ... non sono riuscito a centrarla... eravamo due vergini :confused: |
Quote:
;) :lol:........... |
Io avrei difficoltà a passare da una BMW con quella coppia e quel motore dolce,ad una Hornet...li sento come devono far "ronzare" il motore in alto gli Hornettisti prima di partire...sennò la moto non si neanche muove...per non parlare della forcella,che sembra di tenere una ricotta in mano.
|
Quote:
|
Quote:
|
Speriamo sia tutta "rose e fiori" come dite voi....mi dicono che all'inizio col cardano è facile far "spegnere" la moto (basta buttare un po' di gas in scalata, sbaglio?)
Grazie a tutti delle dritte elargite ad ora :!: |
ah. una cosa. non so se capiti all'R, credo di sì. al GS sì: quando dai gas in curva, il posteriore un po' si alza e non si abbassa.
sul cardano ti abitui. più duretta è abituarsi ai giri in cui va usata. tanto è una goduria anche nel frattempo che lo impari :-) |
Quote:
|
Allora la mia prima esperienza col mio Gs e' stata abbastanza buona... venivo da Suzuki...sempre 4 in linea e catena.
Il mio problema maggiore e' stato abituarmi al cardano ovvero togli la mano dall'acceleratore e la ruota dietro si ferma ;) |
Dimenticavo..come diceva la mia amica...
La prima volta fa sempre un po' male... non ha mai risposto quando le ho cheisto a cosa alludesse con quel sempre :lol: :lol: :lol: :lol: |
io ha fatto di meglio (come passaggio)
dalla Scarver (prima moto) alla R1150R la RR è meravigliosa... facile da giudare, intuitiva, agile sullo stretto, stabile in velocità difficile mandarla in crisi col gas in uscita di curva... pesa un casino rispetto alla Hornet, ma lo sentirai solo da fermo... occhio alle manovre da fermo, in movimento è uno spettacolo. la mia è migliorata dopo l'installazione dei WP :D :D :D P.S. spero sia nera!!!! :!: :!: :!: vedi firma Complimenti!!! :D :D :D |
Quote:
i giri sarebbero il regime motore, non gli itinerari adatti a una mukka :lol: |
io la prima volta ho tirato l'arcivalvola.....
|
Quote:
mi hanno rubato il calabrone e così... insomma, il furto ha accelerato il mio avvicinamento al mondo bmw. un gran passo pensando che fino ad un mese prima dichiaravo che non avrei mai preso una bmw in vita mia! la prox moto sarà ancora una bmw, r1200gs! :confused: by the way, la mia eRRe è in vendita... |
Io c'è l'ho da due settimane, per ora mi trovo benissimo, facile da guidare.
L'unico problema come ti hanno già detto è il peso nelle manovre da fermo, ma dopo un pò ci fai l'abitudine, complimenti per l'acquisto. |
prima BMW RR (850 ma quella come la 1150) ed anche io ti dico occhio al peso da fermo. Però dopo poco ci prendi la mano e la capisci. Diventa una biciletta: il boxerone ti aiuta un sacco a tirarla su in qualsiasi situazione.
e quando prendi la mano.... non scendi più!!! ps io ho trovato utile arretrare un pizzico il manubrio. Facevo un pò di fatica e stavo un pò troppo disteso (sono alto 1,80) buon divertimento!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©