![]() |
Quote:
|
Quote:
Per 2 ragioni: 1) a Milano c'è comunque eccesso di domanda abitativa, indipendentemente dalla forma acquisto-affitto, quindi gli affitti seguono il valore di mercato degli immobili (5-8%). Al di sotto di quei valori, al proprietario non conviene affittare, ed infatti c'è un sacco di case semplicemente sfitte. 2) E' però vero che negli ultimi 5 anni abbiamo assistito alla "controbolla", per cui la gente ha ridotto gli investimenti mobiliari in favore di quelli immobiliari. Se e quando l'economia ripartirà, assisteremo allo sboom immobiliare. |
Facciamo la corsa all'assurdità? Ok...io vivo a Cogoleto, ultimo paese della provincia di Genova, a ponente, incastrato tra le più famose Arenzano e Varazze.
Per chi non sia pratico Cogoleto è un grazioso paese di mare, che personalmente non lascierei per andare a vivere in città, ha una spiaggia ampia ma non bellissima, qualche bar dove andare la sera, qualche locale sulla spiaggia che organizza serate d'estate ma niente più; però è alla prima uscita di autostrada venendo giù dalla A26. Ebbene, da noi (come ad arenzano o varazze) i prezzi del nuovo sono sui 5-6000 euro/metro, senza parlare del complesso finito di recente sul nuovo porto di varazze dove sembra chiedano 10.000 €/m :rolleyes: Qualche tempo fa parlando con un mio amico di Mentone si ragionava sul fatto che con gli stessi soldi compri in costa azzurra e quando esci di casa almeno sei in....Costa Azzurra! Questo però comporta un'altra ora e mezza-due di macchina e si sa, la comodità si paga... |
Quote:
Io sì ed anche miei amici lo hanno fatto: contrattando riesci a tirare giù il prezzo di un 30 % senza troppi problemi. Tutti si sono affrettati a comprare case gli anni scorsi per investimento ed ora si ritrovono sul groppone una casa vuota che non possono rivender perchè il mercato è fermo ed un mutuo da pagare. Poi c'è sempre chi tenta di affittare ai prezzi di due anni fa.... |
Quote:
Io prevedo lo sboom a breve (12 mesi) e da qui a 5 anni un -30% - -50% nei prezzi... |
Quote:
|
Quote:
Mettiamoci dentro anche questi, che sono costi ed impicci quando facciamo questi ragionamenti. |
Quote:
|
Quote:
l'unica è aspettare sei mesi e vedere cosa succede, se come si dice fra un annetto ci sarà uno sboom.. pensa che già adesso la richiesta dei mutui è scesa del 5% circa.. cosa significa? se sei fortunato tra qualche mese troverai già qulache occasione di qualcuno che comincia a vendere ad un prezzo onesto pensando che andando avanti magari perderà di più... insomma CI VUOLE UNA GRAN BOTTA DI CULO! |
Il discorso dell'affitto richiede una riflessione. Chi affitta un appartamento spara 800/1000 euro che è la cifra max che intende realizzare ma poi bisogna vedere chi ti trovi di fronte. Se io fossi nella condizione di avere un appartamento da affittare preferirei prendere 500 euro ogni mese sicuri e senza beghe di alcun genere anziché mettere dentro chiunque per ricavare 800 euro ma con il rischio che ti pagano solo uno o due mesi e poi ti fanno scoppiare un casino. So di storie allucinanti, inquilini che per anni non pagano l'affitto, che distruggono l'appartamento, che si portano via i mobili, che risultano nullatenenti e ti dicono in faccia 'da oggi non ti pago più, fammi pure causa..', etc..
Ecco perché contrattare è molto importante, si fa presente che si offrono garanzie di serietà (importanti in questo caso referenze rilasciate da precedenti proprietari) e si propone una cifra inferiore, anche di molto, alla richiesta. ;) |
Dopo anni di valutazione e consultazione di statistiche ed esperti sono arrivato a questa immodificabile conclusione, contraria all'opinione prevalente:
Sul lungo termine l'acquisto di una casa non è mai conveniente sul piano del rendimento economico. La casa ha solo due valori importanti: - valore psicologico (è tua e non ti caccia nessuno) - bene rifugio (difficilmente si svaluta molto, cioè è a basso rischio) Per quanto riguarda Milano, molti addetti ai lavori affermano che si tratta di una situazione sbilanciata. Le case sono sopravvalutate in questa città. |
comprare affittare
L'impressione che mi sono fatto seguendo il mercato di Firenze quanto segue:
il valore delle case non rispecchia il vero valore di mercato ma sono sopravvalutate ....a firenze per una casa media 80-90 metri quadri 4 vani in centro o perferia (i prezzi sono gli stessi) chiedono 350000 euro .... la gente che aveva questi soldi in banca li ha investiti nelle case...e ora si ritrova con una casa vuota che non riesece a vendere alla cifra che lui crede valga e non riesce a affittare alla cifra che ritiene opportuno per far rendere l'investimento fatto.... le case sono state un buon investimento fin quando hanno avuto un incremento del valore sopra il 8-10 %, quando viaggiano intorno al 4-5 % allora convengono altre forme di investimento.....tanta gente ha comprato casa senza pensare a tutte le spese connesse all'aquisto... e alla sua manutenzione... a firenze le case per il 2006 hanno un incremento stimato a 0%......quindi chi le ha per abitazione se la tiene stretta chi le ha comprate per investimento si sposterà su altre forme di investimento ... non sono solo mie opinioni è la realtà di Firenze. Ci sono piu agenzie che alimentari e sono sempre vuote nessuno ormai compra a questi prezzi .... |
Serir, secondo me se riesci a resistere ancora qualche mese ti conviene. A detta di tutti ormai il mercato ha superato l'apice e a breve dovrebbe iniziare a scendere un po'. Speriamo sia vero.
|
Quote:
|
Ho un amico che ha appena comprato in un nuovo quartiere in fondo a via Ripamonti. Hanno appena ultimato le prime palazzine. Se ti può interessare mi informo
|
L'unico sistema per riallineare i prezzi delle case milanesi è quello di evitare ultriori aumenti. I prezzi, facendo un'esame storico, non scendono mai.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
machestaiaddì?!?! |
Ho acquistato casa nel luglio 2003, oggi si rivende al 55 % in più ! :rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©