Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   .. E' Una Pazzia!!!!!!... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55916)

Lo Zingaro 26-01-2006 11:12

Quote:

Originariamente inviata da macgyver
:-o QUINDI SECONDO TE NON E' UNA PAZZIA!...OPPURE MI INVOGLI A FARE "LA PAZZIA" COSI' PER VEDERE CHE SUCCEDE! :-o

Ti invoglio a fare la pazzia così vedo cosa succede!!! :toothy3:

adventurer 26-01-2006 11:47

....non sono un tecnico ma cmq +male non può andare semplicemente perchè il cat è un tappo...se non c'è o migliora di poco /niente ma non peggiora ....
forse il discorso centralina vale qualcosa ma non so.....
le y che vendono da sole ,non sono meglio di un cat svuotato....
e all'interno si potrebbero collegare i collettori come in una Y senza doer curare l'estetica....
P.S.
Le mie sono parole di profano ...le vespe le so far correre ma un gs non è certo una vespa :lol:

Manga R80 26-01-2006 13:53

Quote:

Originariamente inviata da adventurer
....non sono un tecnico ma cmq +male non può andare semplicemente perchè il cat è un tappo...se non c'è o migliora di poco /niente ma non peggiora ....
forse il discorso centralina vale qualcosa ma non so.....
le y che vendono da sole ,non sono meglio di un cat svuotato....
e all'interno si potrebbero collegare i collettori come in una Y senza doer curare l'estetica....
P.S.
Le mie sono parole di profano ...le vespe le so far correre ma un gs non è certo una vespa :lol:

Non è così semplice perchè il motore è tarato considerando anche il CAT.

diavoletto in tre righe-tre può scrivere una spiegazione a prova di profano... forse...:lol: :lol:

Charly 26-01-2006 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80
Non è così semplice perchè il motore è tarato considerando anche il CAT.

diavoletto in tre righe-tre può scrivere una spiegazione a prova di profano... forse...:lol: :lol:

E bravo Manga 80! Fosse cosi semplie ma la entralina riceve tante informazioni da diversi sensori ed uno di questi è proprio il CAT.
Meglio lasciare le cose come sono state fatte.

MacGyver 26-01-2006 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro
Ti invoglio a fare la pazzia così vedo cosa succede!!! :toothy3:


:lol: :lol: ...ok!!...io ci provo...poi se non va' bene non te lo dico...e se va' bene non te lo dico lo stesso.... :lol: :lol:

adventurer 26-01-2006 15:16

....ma nessuno dice di togliere la sonda lamda o landa o lada niva che sia....
come funziona una Y...perche non deve funzionare un cat vuoto???????
un professionista mi può illuminare?

Quote:

Originariamente inviata da macgyver

:lol: :lol: ...ok!!...io ci provo...poi se non va' bene non te lo dico...e se va' bene non te lo dico lo stesso.... :lol: :lol:

10 euri che funziona.... :lol: :lol:

MacGyver 26-01-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviata da adventurer
10 euri che funziona.... :lol: :lol:

:lol: :lol: SE NON FUNZIONA...CHE FACCIO LA FINE DI QUELLO DEL TUO AVATAR? :lol: :lol:

Manga R80 26-01-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da adventurer
....ma nessuno dice di togliere la sonda lamda o landa o lada niva che sia....
come funziona una Y...perche non deve funzionare un cat vuoto???????
un professionista mi può illuminare?

io non sono professionista, ma penso funzioni circa così:

1) nessuno dice che non funziona. E' in dubbio che funzioni "bene"
2) la Y è un tubo raccordato e rastremato, il presilenziatore è una camera di espansione, specie se vuoto. Il gas di scarico ad alta velocità lì dentro prima espande poi si deve ricomprimere per andare nel silenziatore. Questo non è l'ideale e bisogna testare come funziona.
3)Che io sappia, il sistema scarico è composto da collettori, cat, silenziatore e non si può modificarne agevolmente uno solo senza che questo non sia stato previsto. Di solito si cambia il solo silenziatore, ma perchè chi lo ha costruito dovrebbe averlo testato con tutta la sua roba originale a monte.

MacGyver 26-01-2006 18:03

:D Diavoletto...aiutaci Tu!!! :D
P.S.:...cosi' mi hanno detto!

adventurer 26-01-2006 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80
io non sono professionista, ma penso funzioni circa così:

1) nessuno dice che non funziona. E' in dubbio che funzioni "bene"
2) la Y è un tubo raccordato e rastremato, il presilenziatore è una camera di espansione, specie se vuoto. Il gas di scarico ad alta velocità lì dentro prima espande poi si deve ricomprimere per andare nel silenziatore. Questo non è l'ideale e bisogna testare come funziona.

....appunto dicevo che si possono raccordare e rastremare all'interno del cat senza necessità di saldature estetiche e perfete.....

Trikke 26-01-2006 23:52

Se proprio dovessi fare una cosa del genere, tra cat e silenziatore sceglierei il secondo...

didi78 27-01-2006 12:38

Il finto catalizzatore della Remus dentro ha la Y tale quale a quella che vendono normalmente.E' fatto così solo per illudere le forze dell'ordine......

Diavoletto 27-01-2006 13:08

In parole povere un polmone di espanzione dei gas di scarico ampio come il barattolone svuotato puo' decisamente influire sui riempimenti della camera di combustione....
La linea di scarico è raccordata per le fasature originali, e per la fluidodinamica carattestica di quel motore tant'è che sostituendo il cat con la y si peggiora un pelo il tiro in basso e non si guadagna una beata minkia in alto.fa solo più casino.....
diaciamo anche che cambiando le pressioni e le velocita dei gas in efflusso si possono anche vedere dei miglioramenti ma di solito sono miglioramenti che sbilanciano il carattere della moto...Il migliore compromesso è l'originale.

poi in seconda battuta c'è il costo....se devo fare degli esperimenti non prendo una linea di scarico da 1000 neuri.....anche perche' una volta fatto non si torna indietro...

è come avere un acquario e coi pesci farci la zuppa di pesce......poi quando hai la zuppa di pesce non riesci piu' a fare un acquario...

io consiglio eventualmente di cambiare scarico e metterne uno aftermarket

MacGyver 27-01-2006 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
In parole povere un polmone di espanzione dei gas di scarico ampio come il barattolone svuotato puo' decisamente influire sui riempimenti della camera di combustione....
La linea di scarico è raccordata per le fasature originali, e per la fluidodinamica carattestica di quel motore tant'è che sostituendo il cat con la y si peggiora un pelo il tiro in basso e non si guadagna una beata minkia in alto.fa solo più casino.....
diaciamo anche che cambiando le pressioni e le velocita dei gas in efflusso si possono anche vedere dei miglioramenti ma di solito sono miglioramenti che sbilanciano il carattere della moto...Il migliore compromesso è l'originale.

poi in seconda battuta c'è il costo....se devo fare degli esperimenti non prendo una linea di scarico da 1000 neuri.....anche perche' una volta fatto non si torna indietro...

è come avere un acquario e coi pesci farci la zuppa di pesce......poi quando hai la zuppa di pesce non riesci piu' a fare un acquario...

io consiglio eventualmente di cambiare scarico e metterne uno aftermarket

:) :) ....parliamo del "barattolone" o "padellone" della R1150... :) :) ....ma io tutto cio' volevo farlo sulla mia R1200GS...che mi sembra non ci sia il "padellone"....il collettore originale si allarga leggermente fino al "tappo"....pensi sia la stessa cosa del 1150? :cool: :cool:

aspes 27-01-2006 13:59

Quote:

Originariamente inviata da macgyver
:rolleyes: ..SE IO APRO IL CAT. ORIGINALE E TOLGO IL DISPOSITIVO E POI RICHIUDO TUTTO?...CHE SUCCEDE?...HO REALIZZATO UNA "Y" SENZA CAT. MA ORIGINALE?...E SE FACESSI LA STESSA COSA ANCHE AL FINALE? :rolleyes:

sta a sentire uno scemo che pero' maneggia moto da 30 anni.....facciamo finta che il lavoro venga bene, e pure che renda pari a uno scarico aftermarket.Ho scritto FACCIAMO FINTA! chiaro?
bene. Se hai uno scarico originale di recupero non hai niente da perdere, se maneggi il tuo originale, anche nell'ipotesi che vada benissimo, un domani dovrai vendere la moto e nessuno lo accettera', dovrai comprarne uno originale, che costa il doppio di un aftermarket buono .O un aftermarket omologato per spender meno e se lo godra' il nuovo acquirente e non tu!
Non e' la revisione il problema, officine che chiudono un occhio c'e' pieno, basta cercarle e passi anche con un elicottero truccato da ruspa.E' proprio che non vale la candela.Se tu compri un aftermarket NUOVO completo come il laser che ho preso io, spendi 920 con convenzione qde.Domani ti stufi, vendi la moto con l'originale, rivendi a parte il laser a 500 euro. Resa sicura, spesa totale 920 - 500 = 420
Nel tuo caso resa incerta e domani spesa sicura di oltre il doppio.ti ho convinto?

Diavoletto 27-01-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da macgyver
:) :) ....parliamo del "barattolone" o "padellone" della R1150... :) :) ....ma io tutto cio' volevo farlo sulla mia R1200GS...che mi sembra non ci sia il "padellone"....il collettore originale si allarga leggermente fino al "tappo"....pensi sia la stessa cosa del 1150? :cool: :cool:

secondo me si....

Bmwgsgio 27-01-2006 14:25

Quote:

Originariamente inviata da macgyver
:rolleyes: ..SE IO APRO IL CAT. ORIGINALE E TOLGO IL DISPOSITIVO E POI RICHIUDO TUTTO?...CHE SUCCEDE?...HO REALIZZATO UNA "Y" SENZA CAT. MA ORIGINALE?...E SE FACESSI LA STESSA COSA ANCHE AL FINALE? :rolleyes:

Ho incontrato uno con un 1150 gs alla motobefana di Correggio. :rolleyes:
Ha fatto la cosa che vorresti fare tu con cat e marmitta.
Aveva trovato una marmitta completa originale usata ( ricordati che poi quando dovrai fare la revisione saresti in braghe di tela, senza originale! )

Il saund diventa veramente fantastico a tutti i regimi, pur rimanendo relativamente soft quando il motore gira piano.

Il miglioramento di coppia ( a sentire il proprietario ) è in basso; in alto non si acquista molto.

Consigliabile leggi a parte, anche perchè esternamente ( tagliando il catalizzatore lungo la saldatura ) con una bella verniciata alluminio poi non si vede niente. ;)

Con la mia vecchia 850 gs avevo tolto il cat e messo una marmitta gpr, e aveva acquistato veramente molto anche ai medi, compensando un vuoto tra i 4000 e i 5000 giri. In basso era migliorata tantissimo.

Gio ;)

Diavoletto 27-01-2006 14:33

quasi quasi lo metto in stichi sto tred

heeheheh

MacGyver 27-01-2006 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Bmwgsgio
Ho incontrato uno con un 1150 gs alla motobefana di Correggio. :rolleyes:
Ha fatto la cosa che vorresti fare tu con cat e marmitta.
Aveva trovato una marmitta completa originale usata ( ricordati che poi quando dovrai fare la revisione saresti in braghe di tela, senza originale! )

Il saund diventa veramente fantastico a tutti i regimi, pur rimanendo relativamente soft quando il motore gira piano.

Il miglioramento di coppia ( a sentire il proprietario ) è in basso; in alto non si acquista molto.

Consigliabile leggi a parte, anche perchè esternamente ( tagliando il catalizzatore lungo la saldatura ) con una bella verniciata alluminio poi non si vede niente. ;)

Con la mia vecchia 850 gs avevo tolto il cat e messo una marmitta gpr, e aveva acquistato veramente molto anche ai medi, compensando un vuoto tra i 4000 e i 5000 giri. In basso era migliorata tantissimo.

Gio ;)

:lol: :lol: Vedi......allora potrbbe funzionare anche sulla gs1200....ma i meccanici che mi hanno risposto sopra lo sconsigliano "NEURI E REVISIONE A PARTE".... :rolleyes:

Manga R80 27-01-2006 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
quasi quasi lo metto in stichi sto tred

heeheheh

mio dio.... non c'è peggior sordo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©