![]() |
a me piace quando lo fa la mia mukkina...:-o
|
vedere che tanti altri possessori di gs in rodaggio hanno il mio stesso problema mi aveva per così dire "tranquillizzato".
ma con questa spiegazione mi hai davvero risollevato il morale, grazie!!! |
Se non schioppettasse in rilascio mi sarei preoccupato... cosi' e' puro orgasmo... :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3:
|
a 40 e passa anni, godere ancora quando sento la moto che scoppietta in rilascio o in discesa mi fà sentire un pò pirla!! comunque è così.
All'inizio ponsavo fosse un problema,per la Y(mancanza del padellone catalizzatore) o dello scrico remus, ma se è così che deve essere e non arreca danni al motore,.....meglio così. :D |
Quote:
|
bè adesso sono più tranquillo................. mi godrò gli scoppietii..............
|
GS 1200: Scoppi in decelerazione
Da 3 mesi posseggo una GS 1200 dopo 3 anni di felice utilizzo di una R 1150 R.
Ho notato, e con me un amico con la stessa moto, che in decelerazione ( ad es. passando da 3000 a 2000 giri) si verifica la presenza, COSTANTE, di scoppiettamenti vari. Perchè la mia moto e diventata "scorreggiona"? In occasione del 1° tagliando in officina BMW mi hanno detto che fanno tutte così. E' vero? Qualcuno mi può consogliare su come evitare questo difetto? |
Non è un difetto
Lo fanno tutte. La centralina smagrisce il più possibile la combustione per limitare le emissioni e quando rilasci bruscamente scoppietta. Ed è anche bello! |
Lo fà anche il mio 1100 Gs,vai tranquillo.
|
Quote:
|
Ieri sono tornato dalla Grecia. Con la benzina greca la
moto scopiettava specialmente a motore freddo ... e seghettava da paura ... tornato in Italia tutto è ritornato normale ... com'e' possibile una cosi' grossa differenza?:-o:-o |
Ogni volta che rientro a casa, se non riesco a farla scoppiettare giù per la rampa del garage, torno indietro e rifaccio la discesa finchè non me lo fa! :)
|
:lol::lol::lol::lol:E bellissimo a 41 anni mi fa ancora morire stà scoreggiona:lol::lol:Con la mia precedente VFR avevo perso il gusto delle impefezioni:(
|
Quote:
Ponnnnnnti di pilu Palazziiiii di pilu Insomma C P P T C P P T CHIU' PILU PI TUTTI :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Ma dove lo siete andati a riciclare sto 3d...
l'ultimo post era datato 19/08/2006 !!! |
scoppiettii
W gli scoppiettamenti in rilascio!!!!
Quando avevo il Kawa zxr 750 con Termignoni, in rilascio partivano delle fucilate... Adesso col GS scoppietta in maniera più discreta, ma è sempre una soddisfazione... :eek: |
GS1200 - scoppi motore in rilascio
ho un gs1200 del 2008. come la mia precedente moto, l'st 1200, il boxerone in rilascio scoppietta ogni tanto..soprattutto quando la guida è un po' più allegra. la cosa non mi ha mai preoccupate, dovrebbe essere congenita, ma ieri, di ritorno da un giro che mi ha portato più volte oltre quota 2000m, ho notato che gli scoppi sono sempre maggiori, più forti, e avvengono anche quando la guida è tranquilla!
qualcosa di cui mi debba preoccupare? la moto ha soli 7500 e entri fine mese dovrei fare il tagliano dei 10000, dove proverò un po' di regolazioni della carburazione.. |
dario è normale non preoccuparti! a me piaciono un casino le scoregge del nostro gs, se poi hai le vario montate rimbombano pure.
comunque se cerchi ci sono un pò di 3d in merito. ciao |
giusto..mi hai fatto venire in mente che domenica avevo le vario montate..non le montavo da un po' e forse non ho pensato all'effetto "rimbombo"..
|
Centurio gli scoppiettii in rilascio sono normali anche la mia lo fa, non so se a quelle altitudini si accentuino di più, essendo l'aria più rarefatta, probabilmente si ma direi che e normale.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©