Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho venduto l'LT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55466)

kaRdano 21-01-2006 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
...l'incapacità della LT di strapparmi il cuore (pur essendo una moto meravigliosa)...

Eri così contento, dimmi di più su quella moto: cosa non ti ha soddisfatto? sei era per la potenza, potevamo fare scambio di centraline, per me 130cv sono troppi....

microcefalo 21-01-2006 08:05

K1200gt 05... la vendetta!
1 la conosci
2 ti piace
3 si trova nuova a prezzi imbarazzanti :cool:

ilmaglio 21-01-2006 08:16

.. al tuo posto - valutati tutti i pro e i contro nonchè i "precedenti" - mi butterei sull'"opposto": 2) "Der Blitz".!
:wave:

Rantax 21-01-2006 09:08

.......mhà...........stì ragazzacci :(

Uto 21-01-2006 09:17

ciao carizzimo.... :D
se posso darti un consiglio e se lo vorrai accettare ti dico quanto segue....
vai sulla 1200 RT :eek:
il motore è cambiato moltissimo rispetto alla 1150
tutti quelli che ce l'hanno ne parlano benissimo
prestazioni nettamente migliorate e ti assicuro che andandoci in giro assieme (vedi pongo) fa veramente paiura... :rolleyes:
lo stesso andreino che è notoriamente uno smanettone se ne è innamorato :eek:
stabilità, protettività, prestazioni e comfort...

un'ultima cosa... attento al caro "vecchio GT" economicamente se sei uno che cambia spesso faresti un bagno di sangue...
salutoni ;)

il franz 21-01-2006 09:36

Ho letto post titanici sulla efficienza del K e adesso torni sull'RT?
Ci vogliono sicurezza e soddisfazione nella vita, quando sono molto lontano da casa, in posti del cacchio, nulla meglio dell'RT.
Dal 1100 al 1200 secondo me non cambia poi un gran che.

Linguaccia 21-01-2006 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Mi manca lo scatto del GT...

:D :D che chiulo,
un po di coscienza per chi hai messo di mezzo non ti duole? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dr.Who 21-01-2006 10:38

Ti consiglierei la 1200 RT :!: E' troppo bella :D :D :eek: :eek:

mototour 21-01-2006 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Nebbia totale sul post-LT.
So solo che la nuova GT non mi piace. :(

Concordo. E' un orrore! :confused:

Joe Falchetto 21-01-2006 11:04

Fossi in te, per prima cosa lascerei perdere il boxer... e' un'eccellente seconda moto :lol: :lol: :cool: :lol: :lol:

Dopodiche', sulla scorta del borsistico adagio: "compra, vendi e poi pentiti"....

se ti sei pentito di aver dato via la GT per l'LT, allora io tornerei alla GT. Quella e' la "tua" moto, e se vuoi etterci un ESA la Ohlins sicuramente te lo fa...

Quanto alla S o alla R, il K non Kompact mi lascia ancora un sacco di dubbi...

Il Maiale 21-01-2006 11:20

con o senza ABS? :lol: :lol:

area62 21-01-2006 11:24

..cambia brand.... :lol: :lol: :lol:

Raskolnikov 21-01-2006 17:36

Goldwing.
GS1200 Adv?

Milka 21-01-2006 17:41

In effetti La K1200GT (sogliola, eh :cool: ) con sella e manopole riscaldate è una roba veramente notevole :arrow: :arrow: ...

....solo che vedendo le mie povere finanze me la potrò permettere solo tra qualche anno :mad: :mad:

walter54it 21-01-2006 19:27

Un'altro !!!!!!
Ho fatto lo stesso passo; dalla K1200LT alla .... R1200RT.
Non ho avuto indecisioni; solo che ... non ce l'ho ancora :-o
La K è una gran moto; con la 1150RT mi sono (...ci siamo, consorte d'accordissimo) divertito di più. La 1200RT dovrebbe essere un'altra cosa .... estetica a parte (personalmente mi piaceva di più la vecchia ma, forse, sono vecchio anch'io :( ).
Quando arriverà (metà febbraio) vi farò sapere le differenze. Spero di essere all'altezza .... :binky:
Beati quelli che le hanno entrambe: ciao BRISCOLA !!!! :!: :!: :!:

WALTER

Wotan 22-01-2006 20:49

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Eri così contento, dimmi di più su quella moto: cosa non ti ha soddisfatto? sei era per la potenza, potevamo fare scambio di centraline, per me 130cv sono troppi....

L'LT è una moto veramente eccezionale, comoda, potente quanto basta e maneggevole perfino in mezzo al traffico cittadino, dove si guida con due dita senza problemi (larghezza a parte) e senza fatica.
Costituzionalmente sarebbe perfetta per me.
Il problema è che mamma BMW, forse consapevole di avere inventato la moto ideale, ha pensato bene di inserire alcuni difetti, che ho trovato di fatto insopportabili proprio perché non necessari.

Il primo e più grave difetto è la morbidezza delle sospensioni. Troppo, troppo soffici. La moto galleggia un po' oltre i 180, e fin lì passi, i problemi veri sono altri.
Innanzitutto, la moto beve letteralmente le asperità medio piccole, ma il posteriore (pur con il precarico ben settato) va a tampone sullo sconnesso brutto quando si viaggia col passeggero; il GT è un po' più rigido, ma non è mai andato a tampone, neppure stracarico.
Ma soprattutto, complici anche la ridotta altezza da terra e l'angolo di piega non eccezionale, sui curvoni ondulati la moto "spancia", ed è la terza spanciata a 120 ciò che mi ha spinto a venderla.
A differenza che sul GT, l'LT non ha neanche la regolazione del freno in estensione, per cui l'unico sistema sarebbero le molle gialle.

Il secondo problema, più stupido se volete, ma non risolvibile, è il rombo del motore. In teoria si tratta dello stesso dell GT, con qualche cavallo in meno. Uno si aspetterebbe lo stesso comportamento, e magari una maggior coppia ai bassi. Quello che invece ci si ritrova fra le mani è un motore stranamente ruvido (sul GT gira liscio come una turbina, lo dico da sempre), mortificato da una prima lunghissima e soprattutto rumorosissimo.
Romba di scarico da matti, una cosa che proprio mi manda in bestia, sembra che ci sia un buco nella marmitta. Fin dal primo viaggio ho sognato il silenzio assoluto che vivevo sul GT, dove a qualsiasi andatura sopra i 100 il rumore del motore era un ricordo.

Il terzo problema è dato dalle gomme. L'LT pesa, ma ha gomme molto strette. Maneggevolezza e tenuta di strada sono buone, ma ne risulta una frenata meno potente che sul GT, con tendenza all'innesco dell'ABS e una scarsa stabilità nelle frenate violente. Avrei volentieri montato gomme più larghe e sacrificato un po' della straordinaria maneggevolezza per avere un miglior comportamento in frenata.

Ultimo, il disco posteriore flottante. Sullo sconnesso tintinna, dicono che è normale, ma è una cosa poco accettabile in una BMW e soprattutto su QUESTA BMW.

Questi i difetti. E quali sono i pregi?
La retromarcia, una cosa veramente comoda, grazie alla quale non hai più il pensiero di come parcheggiare.
Più spazio, ma già sul GT ce n'è già a iosa.
La sella più confortevole, ma anche sul GT si sta molto comodi.
La protezione dal vento, ma sulla GT è già più che buona.
Lo stereo, chissenefrega.
Il portaoggetti, idem.

Insomma, sarebbe bastato poco per farmi innamorare.

Wotan 22-01-2006 20:57

Naturalmente, prima di decidere tra le tre opzioni possibili, ho provato a fondo l'RT, l'unica che non conoscevo quasi per niente.
Grandissima moto senza dubbio, coppia abbondante ma allungo poderoso (quasi da 4 cilindri), maneggevolezza straordinaria (decisamente superiore al GT), comodità di seduta, freni eccellenti e con ABS eccezionalmente morbido e progressivo nell'inserimento (come quello della Pan European).

Ma vibra, sempre e comunque, alla faccia del contralbero.
E' vero che sono veramente viziato, il GT ha uno dei motori più vellutati che abbia mai provato, tanto che perfino l'LT e il K1200S mi sembrano ruvidi, ma ribadisco ciò che dissi un paio d'anni fa: il motore boxer è affascinante, ma è un frullatore nell'animo, per quanto lo si possa stravolgere.

Guanaco 22-01-2006 23:30

Caro Wotan, mi dispiace per la delusione.

Capisco i tuoi appunti, anche se non ho mai guidato una LT.
Capisco soprattutto il problema dello spanciamento e delle sospensioni.
E non credo che lo risolveresti agevolmente con ammortizzatori di terze parti.
Io poi una corriera così da gestire in mezzo al traffico cittadino proprio non riesco a concepirla, malgrado la sua notevole maneggevolezza (rispetto alla mole).

In quanto al Boxer, le vibrazioni sono una sua caratteristica.
Ti dirò che non capisco nemmeno l'esigenza di un contralbero sulle serie 1200 più recenti.
Vibra, sì, ma non infastidisce mai, non me almeno.
In genere, sono le vibrazioni oltre i 9000 rpm a dare noia e un boxer quel regime non lo raggiunge.
La vibrazione è per me una sorta di comunicazione che viene dal motore e che elaboro insieme ai dati sensoriali che riguardano il fondo stradale, la pressione dell'aria, lo spostamento del peso e il rumore di scarico.
Infatti, salendo su un motore fluido mi manca la vibrazione tipica del bicilindrico, esattamente il contrario di ciò che accade a te.

Pertanto, se me lo concedi, ti direi di non fissarti troppo con la fluidità. Sei stato "viziato" dal GT, ma non è detto che nel giro di poco tempo tu ti possa affezionare alle vibrazioni del boxer.
Dovresti evitare di considerare le vibrazioni come un difetto e provare a vederle come un tratto connaturato della moto. Capisco che non è facile dopo l'innamoramento per il GT e per l'LT (in quest'ultimo caso innamoramento mancato)...

Io ho guidato la nuova RT e, anche se non è il mio genere di mezzo, l'ho trovata davvero piacevole.
E' molto agile, la porti con un dito, riprende bene da ogni condizione e ha un allungo discreto, anche se non confrontabile con un motore più frazionato.
A bordo ti senti un re. Ti guardano tutti. Ti sembra di essere su un mezzo lunare.
La trovo poi bella da vedere, solo un po' troppo bombata nella parte superiore del frontale (la vecchia 1150 mi piace di più in sezione).

Insomma, mi pare di leggerti tra le righe: tra i tuoi attuali vari disorientamenti c'è anche quello 2 o 4 cilindri? Sbaglio?
Lo vivi come un ripiego? Beh, se è così evita, resta sul 4.
La nuova GT1200GT non è male, anche se un po' freddina rispetto alla vecchia.
L'ho vista all'EICMA. C'è molta "parete" lateralmente, ma in movimento deve fare la sua porca figura.
Comodità e prestazioni (oltre la RT).
Che dici?

:)

Wotan 23-01-2006 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
In quanto al Boxer, le vibrazioni sono una sua caratteristica.

E' vero, e lo riconosco. Il fatto è che prima di possedere la GT, ho avuto una 1150 RT con cui ho percorso quasi 40.000 Km, e ho vissuto le sue vibrazioni in modo non troppo piacevole.
La 6a lunghissima rendeva le riprese da 2000 giri, anche con un filo di gas, una cosa sgradevole, ma non riusciva ad evitare la necessità di fermarmi, dopo appena un'ora in autostrada a 160, per far passare il formicolio alle mani (e ai piedi del passeggero). Qualsiasi cosa rigida toccassi, sentivo come un'eco, una vibrazione tra la mano e l'oggetto; questa sensazione andava avanti per una mezz'ora dopo essermi fermato, ed era sgradevole.
La 1200RT va molto meglio della sua progenitrice, è più leggera, ha freni migliori e un motore decisamente più potente, ma le vibrazioni mi sono sembrate tali e quali, e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Insomma, non è una questione ideologica.

spazzacamino5 23-01-2006 01:18

Ciao anch'io provengo da un 4 cilindri, ora ho una 1150 RT del 2003 e sto seriamente pensando di passare alla 1200 RT solo per svecchiarla. Sinceramente la 1150 RT mi soddisfa. Sono d'accordo con te sulle vibrazioni, sopratutto all'inizio le sentivo come un fastidio, anche a me si intorpidiscono talvolta le dita delle mani. Però ci ho fatto degli splendidi lunghi giri senza problemi e ho trovato la moto comoda con ogni tempo ed in ogni situazione, sufficentemente agile.
Sinceramente la nuova GT (a cui avevo fatto un pensierino) la trovo orrenda, come molte delle ultime creazioni di BMW (le nuove 800 ad esempio), inoltre si svaluta ancor di più.

Comunque riguardo le vibrazioni sono d'accordo con chi ha scritto sopra di me, fanno parte della moto e comunque sono molto ridotte. Ci sono for fiore di motociclisti che pedalano a lungo con moto quali le Harley che di vibrazioni ne hanno in quantità industriale, ma non rinuncerebbero mai alla loro moto.

Se vuoi una moto relativamente agile prendi la RT, se pensi che il 4 cilindri sia essenziale: la bruttarella GT.

Spazzacamino

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
E' vero, e lo riconosco. Il fatto è che prima di possedere la GT, ho avuto una 1150 RT con cui ho percorso quasi 40.000 Km, e ho vissuto le sue vibrazioni in modo non troppo piacevole.
La 6a lunghissima rendeva le riprese da 2000 giri, anche con un filo di gas, una cosa sgradevole, ma non riusciva ad evitare la necessità di fermarmi, dopo appena un'ora in autostrada a 160, per far passare il formicolio alle mani (e ai piedi del passeggero). Qualsiasi cosa rigida toccassi, sentivo come un'eco, una vibrazione tra la mano e l'oggetto; questa sensazione andava avanti per una mezz'ora dopo essermi fermato, ed era sgradevole.
La 1200RT va molto meglio della sua progenitrice, è più leggera, ha freni migliori e un motore decisamente più potente, ma le vibrazioni mi sono sembrate tali e quali, e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Insomma, non è una questione ideologica.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©