Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Staffa faretti GS1200 quasi pronta, quali faretti scegliere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55248)

fabsalem 20-01-2006 21:29

Quoto la soluzione di Stefano TS. Sulla mia, sotto indicazioni di Pepot, ho montato i Wunder.. in questo modo.
Saluti e buona strada!!

novecentosettanta 21-01-2006 04:37

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Anche con questa soluzione eviti accensioni a quadro spento perchè i carichi non riconosciuti dal CANBUS a quadro spento fanno si che le centraline di alimentazione tolgano tensione alle prese supplementari.

Quindi mi dici che con il quandro spento anche agendo sull'interruttore non si accendono le luci pur essendo una linea presa direttamente dalla batteria?
Questo perchè il relè è alimentato dalla 12v della presa aux ?
Purtroppo io non sono preparato in materia quindi AIUTOOOOO :!: :!:
(per fortruna che l'impianto non lo devo fare io altrimenti.........)

alfred. 21-01-2006 08:43

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
io sfrutterei quella presa solo per prelevare la tensione per far scattare il relè ma non la caricherei con il consumo dei fari, per alimentare questi ultimi porterei una linea diretta dalla batteria ovviamente sotto fusibile.

Anche con questa soluzione eviti accensioni a quadro spento perchè i carichi non riconosciuti dal CANBUS a quadro spento fanno si che le centraline di alimentazione tolgano tensione alle prese supplementari.

Mi sembra la soluzione giusta! ;)
Almeno fino a che non si riusciranno a trovare gli autoswitch per il can-bus ;)

greenmanalishi 21-01-2006 09:12

io ho i primi (ff50) sul 1150 e secondo me non sgraziano l'estetica, quello che piu' conta però è che fanno una luce incredibile. a chi è in procinto di installare fari supplementeri consiglio di valutare bene se installare fari di profondità o fendinebbia, io ho i primi, hanno il vantaggio di "arrivare" piu' lontano però il fascio di luce va indirizzato abbastanza basso perchè poi si abbaglia chi proviene in senso contrario. ho optato per questi perchè il faro del 1150 non è granchè ma magari il 1200 di serie ha un proiettore migliore e 2 fendinebbia anabbaglianti sono piu' indicati.

alfred. 21-01-2006 15:49

Anche io ho preso gli FF50 di profondità, penso che chi voglia installare i fari di profondità debba optare per una posizione la più bassa possibile, vedi paramotore e paraggi, mentre i fari fendinebbia potrebbero essere montati anche vicini all'asse del faro principale ;) ;) ;)

sylver65 21-01-2006 17:13

Quote:

Originariamente inviata da alfred.
Anche io ho preso gli FF50 di profondità, penso che chi voglia installare i fari di profondità debba optare per una posizione la più bassa possibile, vedi paramotore e paraggi, mentre i fari fendinebbia potrebbero essere montati anche vicini all'asse del faro principale ;) ;) ;)

IO vorrei prendere quelli anfifog. Ma la staffa per sostenerli come l'hai fatta?
hai una foto?

enzy 21-01-2006 18:19

Al di la' dell'estetica c'e' da considerare il fatto che i Micro De sono "antinebbia" mentre gli FF 50 sono di profondita'... bisogna considerare quindi anche il risultato che si vuole ottenere.
CIao

alfred. 22-01-2006 18:02

Quote:

Originariamente inviata da sylver65
IO vorrei prendere quelli anfifog. Ma la staffa per sostenerli come l'hai fatta?
hai una foto?

La staffa la stà realizzando il fabbro in base ad un prototipo che avevo fatto, appena pronta posterò le foto!
Se devi montare gli antinebbia potresti montarli alti, dovresti chiedere info a bi-power ;)

alfred. 22-01-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da enzy
Al di la' dell'estetica c'e' da considerare il fatto che i Micro De sono "antinebbia" mentre gli FF 50 sono di profondita'... bisogna considerare quindi anche il risultato che si vuole ottenere.
CIao

Gli FF50 esistono anche nella versione "FOG DRIVE" ;) ;) ;)

afcores 23-01-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
io sfrutterei quella presa solo per prelevare la tensione per far scattare il relè ma non la caricherei con il consumo dei fari, per alimentare questi ultimi porterei una linea diretta dalla batteria ovviamente sotto fusibile.

Anche con questa soluzione eviti accensioni a quadro spento perchè i carichi non riconosciuti dal CANBUS a quadro spento fanno si che le centraline di alimentazione tolgano tensione alle prese supplementari.

Infatti io ho fatto proprio così Stefano. gli poi collegato l'impulso da uno dei 2 fili che alimentano l' anabbagliante, per accenderli solo con il motore avviato.

Muntagnin 28-01-2006 12:39

scusa ... prima fai la staffa e poi scegli i faretti? ... mi ricordi mia moglie che agitava mio figlio perchè si era dimenticata di agitare la bottiglia dello sciroppo

alby1953 28-01-2006 14:40

Scusate non si rischia problemi con la stradale? sono omologati? si possono montare senza problemi?.
PS ovviamente parlo degli Hella micro DE che mi piacciono di piu'.

Lamps

STONE54 28-01-2006 21:28

Quote:

Originariamente inviata da alby1953
Scusate non si rischia problemi con la stradale? sono omologati? si possono montare senza problemi?.
PS ovviamente parlo degli Hella micro DE che mi piacciono di piu'.

Lamps

Li ho montati da circa 6 mesi alla mia mukka,la stradale e vigili mi hanno fermato
senza fare nessuna contestazione per i fari.Comunque la Hella da nella confezione un foglio in cui dichiara che il prodotto è omologato.
saluti e buona strada.
:D :D :D :D

Dinamite 29-01-2006 08:12

Quote:

scusa ... prima fai la staffa e poi scegli i faretti?
aih aih aih aih aih aih
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alby1953 29-01-2006 11:57

Quote:

Originariamente inviata da STONE54
Li ho montati da circa 6 mesi alla mia mukka,la stradale e vigili mi hanno fermato
senza fare nessuna contestazione per i fari.Comunque la Hella da nella confezione un foglio in cui dichiara che il prodotto è omologato.
saluti e buona strada.
:D :D :D :D

Grazie!!!!!!!!

StefanoTS 29-01-2006 23:21

per chi è interessato stò per acquistare dei autoswitch in gemania che servono proprio per evitare interuttori ni giro per la moto se volete vi aggregate dovrebbero costare 35 euro l'uno + spese 8 euro posta celere1

sauro 29-01-2006 23:29

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
per chi è interessato stò per acquistare dei autoswitch in gemania che servono proprio per evitare interuttori ni giro per la moto se volete vi aggregate dovrebbero costare 35 euro l'uno + spese 8 euro posta celere1

... io l'autoswitch l'ho trovato in Italia in un semplice e qualsiasi negozio di elettricità, basta chiedere un relè passo passo a 12 volt ed il gioco è fatto l'ho messo nella scatola porta fusibili sotto la sella e funziona divinamente con il pulsante del lampeggio dei fari (ho montato i faretti supplementari sabato pomeriggio e la notte li ho provati subito un altro mondo)..... si accendono o lampeggiando oppure semplicemente quando si passa dagli anabbaglianti agli abbaglianti, quando però si passa da abbaglianti ad anabbagòianti per spegnerli (se si vuole farlo) bisogna dare un colpetto al lampeggio...

afcores 30-01-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da sauro
... io l'autoswitch l'ho trovato in Italia in un semplice e qualsiasi negozio di elettricità, basta chiedere un relè passo passo a 12 volt ed il gioco è fatto l'ho messo nella scatola porta fusibili sotto la sella e funziona divinamente con il pulsante del lampeggio dei fari (ho montato i faretti supplementari sabato pomeriggio e la notte li ho provati subito un altro mondo)..... si accendono o lampeggiando oppure semplicemente quando si passa dagli anabbaglianti agli abbaglianti, quando però si passa da abbaglianti ad anabbagòianti per spegnerli (se si vuole farlo) bisogna dare un colpetto al lampeggio...

Scusa puoi descrivere meglio come hai fatto il collegamento dell'autoswitch, così anch'io tolgo l'interruttore aggiuntivo

StefanoTS 30-01-2006 10:42

che la cosa funzioni ok ma non si può paragonare all'autoswitch un relè passo passo non è triggerato, non ha il segnalatore luminoso del momento di trigger, quindi ogni impulso di quasiasi durata lo fà scattare ( ammeno che tu non abbi trovato uno che ha il tempo di trigger sul segnale d'impulso regolabile).

In soldoni lampeggi accendi i fari sup. ( anche se non vuoi) accendi i fari sup. poi lampeggi per salutare e ti si spengono ecc.

se non è così come hai risolto per avere un reale consenso all'accensione?

Grazie




Quote:

Originariamente inviata da sauro
... io l'autoswitch l'ho trovato in Italia in un semplice e qualsiasi negozio di elettricità, basta chiedere un relè passo passo a 12 volt ..


alfred. 30-01-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
per chi è interessato stò per acquistare dei autoswitch in gemania che servono proprio per evitare interuttori ni giro per la moto se volete vi aggregate dovrebbero costare 35 euro l'uno + spese 8 euro posta celere1

Se sono quelli per il 1200GS, (sistema can-bus), io sono interessato! ;) ;) ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©