![]() |
Quoto la soluzione di Stefano TS. Sulla mia, sotto indicazioni di Pepot, ho montato i Wunder.. in questo modo.
Saluti e buona strada!! |
Quote:
Questo perchè il relè è alimentato dalla 12v della presa aux ? Purtroppo io non sono preparato in materia quindi AIUTOOOOO :!: :!: (per fortruna che l'impianto non lo devo fare io altrimenti.........) |
Quote:
Almeno fino a che non si riusciranno a trovare gli autoswitch per il can-bus ;) |
io ho i primi (ff50) sul 1150 e secondo me non sgraziano l'estetica, quello che piu' conta però è che fanno una luce incredibile. a chi è in procinto di installare fari supplementeri consiglio di valutare bene se installare fari di profondità o fendinebbia, io ho i primi, hanno il vantaggio di "arrivare" piu' lontano però il fascio di luce va indirizzato abbastanza basso perchè poi si abbaglia chi proviene in senso contrario. ho optato per questi perchè il faro del 1150 non è granchè ma magari il 1200 di serie ha un proiettore migliore e 2 fendinebbia anabbaglianti sono piu' indicati.
|
Anche io ho preso gli FF50 di profondità, penso che chi voglia installare i fari di profondità debba optare per una posizione la più bassa possibile, vedi paramotore e paraggi, mentre i fari fendinebbia potrebbero essere montati anche vicini all'asse del faro principale ;) ;) ;)
|
Quote:
hai una foto? |
Al di la' dell'estetica c'e' da considerare il fatto che i Micro De sono "antinebbia" mentre gli FF 50 sono di profondita'... bisogna considerare quindi anche il risultato che si vuole ottenere.
CIao |
Quote:
Se devi montare gli antinebbia potresti montarli alti, dovresti chiedere info a bi-power ;) |
Quote:
|
Quote:
|
scusa ... prima fai la staffa e poi scegli i faretti? ... mi ricordi mia moglie che agitava mio figlio perchè si era dimenticata di agitare la bottiglia dello sciroppo
|
Scusate non si rischia problemi con la stradale? sono omologati? si possono montare senza problemi?.
PS ovviamente parlo degli Hella micro DE che mi piacciono di piu'. Lamps |
Quote:
senza fare nessuna contestazione per i fari.Comunque la Hella da nella confezione un foglio in cui dichiara che il prodotto è omologato. saluti e buona strada. :D :D :D :D |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
per chi è interessato stò per acquistare dei autoswitch in gemania che servono proprio per evitare interuttori ni giro per la moto se volete vi aggregate dovrebbero costare 35 euro l'uno + spese 8 euro posta celere1
|
Quote:
|
Quote:
|
che la cosa funzioni ok ma non si può paragonare all'autoswitch un relè passo passo non è triggerato, non ha il segnalatore luminoso del momento di trigger, quindi ogni impulso di quasiasi durata lo fà scattare ( ammeno che tu non abbi trovato uno che ha il tempo di trigger sul segnale d'impulso regolabile).
In soldoni lampeggi accendi i fari sup. ( anche se non vuoi) accendi i fari sup. poi lampeggi per salutare e ti si spengono ecc. se non è così come hai risolto per avere un reale consenso all'accensione? Grazie Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©