![]() |
Te l' ho detto dal vivo, e te lo ripeto qui: mi dispiace e so che fa incazzare!!!
Per dovere di cronaca, prima di andare a sbattere da Co.Mo. (cosa che tra l' altro prima o poi io vorrei fare....) ti consiglierei di far visita, e sentire che dice, a Peppe capoffiìcina di PRIMA S. Giovanni. Io il mio tagliando l' ho fatto li e ti dico: - max capacità di ascoltare i problemi - puntualità e precisione - risposte tecniche e motivate a domande tecniche E ogni cosa, se volevi, te la facevano davanti a te (cosa che a via orazio non fanno). Non è mera pubblicità, solo un consiglio. Sentire un' "altra campana" può aiutarti. Tra l' altro li sono anche meno intasati di moto, perchè è scomodo raggiungerli. Se vuoi, sono nella nuova isola di S. Giovanni (non mi ricordo come si chiama il complesso.......cmq quello col guardiano alla sbarra all' entrata...), dietro la Smart. In ogni caso....."...dagli addosso duck!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
per barbasma: risposto MP
|
anche la mia,dalla descrizione che hai fatto,sembra avere lo stesso suono metallico;l'ho notato in particolar modo su dei tornantini stretti e ripidissimi.
L'ho fatto notare al conce di Busto A. e mi è stato detto che è tutto normale e di dimenticarmi del 1100,perchè la 1200 qualche rumorino in più ce l'ha.Io aspetto la bella stagione e poi la metto alla frusta in tutte le salse,poi vediamo l'evolversi del rumore. |
Quote:
In effetti in questi casi è meglio andare direttamente dal top.... :cool: Posto cmq che peppe a s. giovanni è abb. bravo.... ;) E cmq tu di giardinaggio non capisci un ca**o...al limite di pesce..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Però scusa, se la tutti ti dicono che è tutto ok, la moto va bene, tu ne sei contento forse in effetti va bene così!
Se anche fa un rumore che non ti piace, fosse anche un rumore un pò fesso sotto sforzo, a un certo numero di giri, ma che ti frega? La moto è in garanzia per due anni e dunque se il problema è serio prima dei due anni salta fuori e loro provvedono. Se in due anni non salta fuori nulla forse avevano ragione loro!! ;) ;) |
Quote:
esatto............... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
non è di consolazione sapere che è in garanzia... ;) |
Quote:
|
Quote:
azzo, primi esemplari? è una 2006... :mad: :mad: :mad: |
Quote:
ma non demoralizzarti... attendi il responso dell'ispettore... io sul KTM ne ho avute di tutti i colori (prima serie) ma nessuno ha mai osato dirmi che non c'erano problemi... ;) |
Mio buon Maurizio.... mi dispiace tantissimo di quel che ti è successo!! :mad: :mad:
Con la schietteza e sincerità che mi sono connaturate ti dico però, avendo provato la tua moto, che, come ti ho detto dal vivo, io non ho riscontrato alcun rumore anomalo o particolarmente diverso dalla mia. Naturalmente il mio è il parere dell'ultima "sotto-scarda di praticante pseudo motociclista" che c'è sulla faccia della terra !! :lol: :lol: Però è pur vero che col mio GS ho fatto oltre 21.000 Km e un pò la conosco! ;) La tua moto mi è parsa ovviamente "legata" e con le punterie rumorose, ma il dannato rumore che ti sta facendo impazzire non sono riuscito a sentirlo !! :confused: :confused: E la rumorosità non mi è parsa affatto diversa dalla mia moto. Ti dico solo il mio parere, e non per tranquillizzarti a tutti i costi!! Se c'è un problema DEVE essere risolto, ed il conce DEVE essere in grado di risolverlo!! Tuttavia il mio parere è condiviso da altri due GieSsisti illustri, Pepot e Fabsalem che, come ti hanno detto, non hanno riscontrato anomalie. Nessuno di noi è un meccanico, e quindi non resta che attendere il responso dell'ispettore BMW! Con Simpatia! ;) ;) Antonio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
aggiungo, poi, che se il capo officina mi dice, prima da mico e poi da meccanico del conce, che la moto va bene io mi fido e basta. come hanno già suggerito in tanti l'importante è che la moto vada bene........... del resto la garanzia è di ben 2 anni per cui se qualcosa di serio esiste prima o poi esce fuori ed in quel caso si interviene.......... comunque mi rendo conto che il mecca è come il medico o l'avvocato ti fidi e basta alterimenti vai altrove.................. consentimi però una considerazione e non perchè io abbia qualche interesse particolare................ il conce guadagna una provviggione quando vende la moto ed a fine anno un premio se raggiunge degli obiettivi........... questo è risaputo!! non esiste quindi un interesse particolare ad ammettere che una moto, già venduta, abbia o meno qualche difetto in quanto, seppure fosse da demolire, lui non perderebbe alcunchè nè il meccanico che ha ritenuto esistere un difetto verebbe licenziato;) del resto il conce non prende mai decisioni in ordini a vicende dove c'è da sostituire la moto o il motore perchè appena si evidenziano problemi di straordinaria entità la casa manda gli ispettori. |
Quote:
|
Vorrei aggingere qualcosa..... il GS per me è stato un atto di fiducia nel marchio BMW che mi aveva un pò deluso con la RS, con la quale avevo avuto non pochi problemini (.... e non tutti risolti "al primo colpo" dal conce! :mad: ).
L'atteggiamento mentale era quindi "diffidente", quasi di sfida! :mad: :mad: A distanza di 8 mesi e soprattutto con 21.000 Km sul groppone, devo onestamente dire che, salvo gli accessori (bauletto :mad: :mad: :mad: :mad: ) a parte due lampadine fulminate, il fermo del blocco della sella, e il perno del cavalletto (non senza qualche responsabilità da parte mia :confused: ) la moto va benissimo.... (e mentre lo dico mi son procurato escoriazioni multiple di 3° grado :mad: :mad: :mad: alle zone basse!!) Il mio atteggiamento mentale al momento dell'acquisto è stato però quello di fidarmi ciecamente della garanzia (infatti ho deciso di tenerla due anni e, scaduta la garanzia, la cambio) e di usare la politica..... finché cammina e non da problemi.... non ti "appizzare"!! .... Ecco....è proprio quel che mi sento di suggerirti! ;) |
Quote:
strappasse un pò nelle partenze tranquille,no se portavo il motore sui 2000 giri e sfrizionavo leggermente,però questo adesso che ho 2800 km sta migliorando.ti ripeto,aspetto la primavera e poi frusto. |
Vorrei dare un mio parere da addetto ai lavori: sono un Riparatore Autorizzato Citroen e leggere certe cose mi fa rabbrividire. La moto non l'ha assemblata la Concessionaria o il suo capo-officina.
Un buon tecnico e un buon capo-officina non deve mai alimentare false speranze soprattutto di fronte ad una rumorosità che potrebbe essere normale. Ci sono miei colleghi che pur di fare gli amiconi con il cliente fanno i brillanti dando ragione, salvo poi fare la figura degli incompetenti quando poi non riescono a risolvere il problema perchè inesistente o nel caso in cui la casa non da il nullaosta all'intervento. Sembrerà strano ma per interventi il cui costo superi una certa cifra ci vuole l'autorizzazione della casa madre altrimenti l'intervento non viene rimborsato quindi c'è poco da minacciare il meccanico con la chiave inglese o roba del genere. Per esperienza posso dire che spesso il rumore è come un tarlo e una volta fattoci l'orecchio si tende poi a sentirlo sempre anche se rientra nella normalità. In questo caso, seil rumore è veramente imputabile ad un organo difettoso o ad un montaggio non corretto, sicuramente si evolverà o in una rumorosità più marcata o in una panne. Spero di essere stato utile. |
Quote:
... ah, se solo leggessero queste righe! :lol: :lol: E' proprio vero che i miti, una volta conosciuti di persona, deludono sempre. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©