![]() |
Prova a ridurre clamorosamente il prezzo oppure cedi al "ricatto" del concessionario se proprio hai deciso di cambiare.
|
Quote:
|
Quote:
|
Comunque è un discorso generalizzato.......la balla degli "assegni in bianco" dovreste averla capita o no? ;) ;)
Anche il GS1200 non è che c'è la fila davanti al garage......... :confused: :confused: Le moto.....passione/hobby costoso........ci si rimette sempre!!!! A volte........a volte......si riesce a rivendere bene l'usato, ma sono casi sporadici.......bisogna mettersi in testa di smaronarsi un po'.........è già tanto che il conce ti riconosca la valutazione eurotax. |
..........bisogna tenere conto anche del fatto che l'rt è comunque una moto di nicchia, sia per il prezzo che per l'utilizzo...............
..................e che la 1200 ha cambiato radicalmente la linea delle rt dopo circa dieci anni..................... .............è successo un pò come per le bmw auto, le serie 5 e 3 attuali hanno invecchiato improvvisamente i vecchi modelli........ed il loro valore ....poi sono anche vere tutte le considerazioni fatte fino ad ora compreso il fatto che l'uscita di tanti modelli svaluta le quotazioni generali.......... _____________________ Riccardo r1200rt :eek: :eek: :eek: |
Quote:
Le RT sono delle moto di nicchia e quindi si fa' un po' di fatica a rivenderle. Aiuta sicuramente la disponibilità a trattare del venditore. Penso che oggi come oggi il prezzo lo faccia il compratore, purtroppo! Facendo un prezzo adeguato si vende qualsiasi cosa. Sarebbe interessante sentire i forumisti che sono intervenuti dicendo di aver comprato/venduto l'RT per conoscere i prezzi ai quali hanno concluso, giusto per avere un metro di paragone. Nonostante non debba acquistare nulla, ogni tanto guardo i vari mercatini dell'usato e rido di gusto leggendo di certe richieste assurde che vengono pubblicate, purtroppo anche sul mercatino di questo forum. |
Ahhhhh....dimenticavo.......secondo me 9000,00 euro per una moto del 2001 come la tua sono una buona, onesta quotazione!
Conosco persone che quella cifra non l'hanno presa per un 2002. ;) ;) |
Quote:
fatemi capire bene questa storia dell IVA risparmaiata che spesso viene fuori a proposito dell'usato :confused: :shock: ....ma voi intestate le moto alla ditta ???? e tu barbasma come fai ? |
x eugeniog
intendo che se compri un usato... il primo proprietario del nuovo nella svalutazione si perde subito il 20% di IVA dopo 5 minuti... che è il grosso della svalutazione del primo anno... e quindi il secondo proprietario ha già risparmiato un sacco di soldi... su una moto da 15.000... sono 3000 euro... mica pippole... |
Ma dove sono tutti sti conce pieni di RT 1150? Io ne sto cercando una, twin spark grigia........ e vorrei che mi ritirassero la mia R.
|
la verità è che NON esiste un problema "usato BMW"... esiste un problema usato in generale.
dalla moto alla macchina, dalla BMW alla honda, dalla fiat alla mercedes.... la verità vera è che la gente non tiene soldi in saccoccia :( sti dannatissimi euri ci hanno tagliato la capacità d'acquisto.. :mad: |
Acquistare una RT come quella evidenziata da Tonigno è un bell'affare. Se non avessi altre due moto in garage, la prenderei senza esitare.
Certo, come qualcuno ha già detto, sono moto per motociclisti e non per ragazzini smaniosi di burnouts.... Non per niente, lo slogan pubblicitario della RT la presenta come l'unica moto che può essere usata 365 giorni all'anno al posto dell'auto. E confermo. Io ho acquistato la RT1200 nuova e di corsa per motivi fiscali, ma ero partito per trovare una bella RT1150. Ne avevo trovata una di un anno e 2.500 km, ma il conce chiedeva 14.000 euro!!!! Penso che gli rimarrà in vetrina per decenni, se non scende a più miti consigli. Oggi chi ha pronti 6/7.000 euro porta a casa grandi affari. E poi, cos'è 'sta smania di cambiare moto a ogni pié sospinto?? Una moto deve macinare chilometri, deve diventare parte della nostra giornata, bisogna avere il tempo di instaurarci un rapporto, conoscerla, guidarla sotto l'acqua, insomma bisogna creare con lei un rapporto quasi personale, di intima confidenza. Ha ragione Barbasma quando dice che i potenziali acquirenti sono spaventati dai chilometraggi "elevati": la mia ex R1150R (sigh!) è risplendente nella vetrina del concessionario, lavata e tirata a lucido, ma il contachilometri segna circa 40.000!!! Orrore!!! Mi dice che la moto piace da matti ma poi, quando leggono il chilometraggio, si spaventano tutti!! E pensare che dai 25/30.000 aveva smesso di consumare olio e iniziato a girare davvero tonda, fluida ed elastica...Moto trattata molto bene, tagliandata, mai un'accelerata a freddo, mai tirata in prima e seconda. Non si vende a 7.500 euro. Mah.... A questo punto, la mia R100RS del 1982 vale buoni 5.000 euro. Non sarà meglio tornare alle obsolete???? Marioooooooooo??????????????????? Ciao a tutti Lampsssssssssss |
Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
QUOTE] Non mi pare male l'offerta...La mia RT del 03/2003, con vari annunci su vari siti, non ha mai ricevuto una proposta d'acquisto!!!! :!: |
Quote:
Per quanto riguarda i kmetraggi......siamo tutti dentisti!!!! Tutti a magnificare la biemmevi che fa 500000km cambiando l'olio (balla)........ma poi alla fine se la compra un altro il discorso vale se la devi comprare tu.............siamo tutti dentisti!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
100% ! |
Quote:
Se avete voglia di divertirvi provate a vendere una S... :confused: E si le BMW sono proprio degli assegni circolari!!!! :lol: :lol: :lol: |
io sto cercando di vendere la mia rr del 2003 anche a soli 7500 euro perchè ho trovato un'occasione di rt1200 giugno 05 km. 3200 (valore nuovo circa 18700 euro) che soldi alla mano viene via a 14500.
|
Quote:
Concordo con te per i km, la cerco max 30.000........ ma solo perchè ne faccio 20.000 passa l'anno..... la mia R del 2002 ne ha 76.000. |
Il problema dell'usato non è solo Bmw...............provate con Honda Yamaha e compagnia bella,troppe sconti sul nuovo e sopratutto troppe offerte di tipo tasso zero/agevolato etc.ed a quel punto il cliente punta sul nuovo a meno che l'usato sia bello perfetto e ad un prezzo basso solo allora ci fà un pensierino.
Uno che ha per le mani 12/13.000 euro per un usato può arrivare 15/16.000 per un nuovo tanto dicono sono solo 3.000 euro di differenza senza pensare che è altrettanto vero che sono pari alle 6 milioni di lirette. Forse la verità stà nel fatto che la gente parla di euro senza rendersi conto bene bene del reale valore della moneta. |
Quote:
Pensa che nel 2001 quando ho preso la seconda GS e viaggiavo per l'europa ci avevo fatto un pensiero.....ma costava troppo :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©