![]() |
Quote:
|
Quote:
Sul 1200 non so... ma va talmente meglio quel motore che manco ci voglio pensare :wink: Poi, si sa... tira più un pelo... che una mandria... :lol: |
"prendere i giri" è una cosa, "perdere coppia in basso" è tutt'altra... Emi', Emiiiiii'!!! Non facciamo confusione, please... :( ;)
|
quando montai la Y sul GS1150 non ci fu una perdita di coppia in basso ma neanche guadagno di cavalli in alto: la variazione era solo nella prontezza nel prendere i giri...da 2000 a 4000 giri in un nanosecondo (ovvio, se si toglie il "tappo")
sul 1200 non so cosa succederà (credo quindi a ciò che dice Giorgio) anche se il terminale Laser già un qualcosa di suo ha dato ;) |
Quote:
e se fosse una mandria di gnocche? :confused: :eek: :eek: |
Quote:
DOVE? :arrow: Ubi Gnocca Ibi Abso... :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
La mia (e pure la tua) con la Y, con tutto che hanno la coppia più alta, in basso girano molto meglio ;) |
ALT!
state facendo confusione Giacomo dice: con la Y si perde in basso e si guadagna in alto Emilio dice: con la Y si guadagna sia in alto che in basso Giorgio dice: con la Y moto più pronta a salire e non perde niente in alto (ma forse intendeva in basso....) IO (che sono depositario della verità :lol: ) dò parzialmente ragione a Giorgio: più rapida nel salire di giri, ma non guadagna niente in basso nè in alto. |
Gaeta', il nostro mi sembra un dialogo tra sordi (anzi, visto che scriviamo, tra non vedenti...) :lol:
Se ne è discusso fino a non poterne più... La Y "stappa" e fa respirare meglio il motore, su questo non c'è dubbio. La contropartita è, però, una leggera ma avvertibile perdita di coppia (di "forza", insomma) ai regimi più bassi che una diversa e mirata mappatura della eprom dovrebbe (se ben studiata) compensare. Con la eprom di serie, infatti, quella minima perdita è più avvertibile e lo è meno con una BB Power ad esempio. Ovviamente, la mancanza del tappo consente ai gas di defluire più rapidamente allo scarico e ti da la sensazione di una maggiore prontezza nel salire di giri. La leggera diminuzione (o, meglio, spostamento della curva di coppia ad un regime più alto) io l'ho constatata con un metodo molto semplice: una banalissima partenza a pieno carico, da fermo, su una rampa (quella del garage, ad esempio) effettuata con e senza Y. Prova e poi mi saprai confermare o meno... ;) |
Quote:
|
Quote:
ti riconfermo che la maggior prontezza dai 2000 ai 4000 è stata anche la mia unica netta impressione! Ma non è legata al fatto che sia migliorata la coppia in basso....sono 2 cose distinte: togliendo il tappo migliora l'uscita dei gas di scarico e sale con più velocità ma questo non significa che hai più coppia (IHMO) |
Giacomo sei pregato, quando sto scrivendo IO una cosa, di non sbirciare nel mio compito!!! :( :confused: :lol:
|
Quote:
Solo che in basso (ma su quasi tutto l'arco di utilizzo) la moto è più rapida a prendere i giri. Che è una cosa diversa dall'avere coppia o meno. Non mettetemi in bocca cose che non ho detto che poi ingrasso ancora di più... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ma secondo me non c'è nemmeno questa perdita di coppia ma neppure guadagno insomma è solo più pronta (come caxxo ve lo devo dire?!!! :mad: NOn fatemi incazzare, porca cioja!!! :mad: :confused: :lol: ) |
Quote:
Senza toccare veramente il motore è difficile avere miglioramenti su tutto l'arco d'erogazione della moto. Cmq il test partenza a pieno carico ti fa sentire la differenza. |
Quote:
|
Giorgio, benvenuto tra i deypsilonizzati :D
Visto che tutti, persino Gaetano, stanno dicendo la loro, buttò giù la mia: tolta la Y, l'Adventure 1150 è decisamente più pronta a prendere i giri, da tutti i regimi. Forse ha perso un nientesimo di coppia in basso e qualcosa in più nel freno motore, ma è diventata molto più fluida e divertente. Con il terminale e la eeprom dedicata (tutto Laser) non si è ripresa il freno motore, ma a mio avviso ha guadagnato ancora di più in prontezza, mentre si è ripresa la coppia che aveva perso. Il rumore, poi, è tutta un'altra storia :-o :-o ma mi piace troppo: con il finto dbkiller è goduriosissima, anzi d'inverno mi disturba il casco integrale che non me la fa ascoltare come si deve... Ho solo l'impressione, quasi impercettibile, di consumare di più... :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
traduzione in italiese: 1) Gaetano non capisce un caxxo di moto. 2) Con tutti gli aggeggi montati non so più se la mia moto ha guadagnato o perso. 3) In compenso so che ci ho rimesso di portafoglio 4) Sono un "boro" de periferia e mi piace fare il botto con lo scarico quando vado a prendere la mia ragazza. 5) Li mortacci de sto governo, la benza aumenta sempre di più (ma che me frega a me, tanto metto sempre 20 euri...) :confused: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©