![]() |
Ho dato un'occhiata a Hellobiker e non mi sembra male, qualcuno di voi sa quanto costa?
|
io no. ho qualche dubbio su come sono auricolari e microfono. ein +, come diceva joe ( ;) ) c'è il caricabatteria......
|
Quote:
Bastard' :lol: :lol: :lol: ricominci a mettermi la :arrow: dell'autocom? ti ODIO :lol: :lol: :lol: l'avevo fatta addormentare e aridaje ecco Joe che rispunta con l'interfono :mad: Lamps |
pure io ho mezza scimmia !!!! peccato il prezzo ...
TEOK .... dove hai visto lo sconto del 50 % ??? |
Quote:
Lamps |
Quote:
si, ma dobbiamo definire uno standard... LPD o PMR? |
Quote:
Lamps |
In questo caso, sia PMR!
|
Quote:
Lamps |
Spyball
Oggi sulla gazzetta dello sport c'è mezza pagina sul dispositivo Spyball bluetooth che verrà messo in commercio a 250 Euro e servirà da interfono, (moltiplicare x 2...) e e come dispositivo comunicazione universale (tel. MP3...). Da attaccare dietro il casto con microfono e auricolare interno.
Dicono anche che cercheranno di accordarsi con dei costruttori per fare in modo che una componete della centralina possa essere montata in nativa sulla moto, con applicazioni che diventerebbero estremamente utili e svariate. Questa seconda parte mi sembra più difficile, comunque interessante da seguire....in fondo un sistema di comunicazione standardizzato sarebb eutile a tutti. |
|
Quote:
ti metto tra gli "IGNORATI" prima eri tra gli amici :lol: :lol: :lol: Lamps |
Quote:
Efficace nella sua semplicità.Testato fino a 160kh in autostrada e non hai la rottura di dover ricaricare le batterie!!!! |
[QUOTE=Joe Falchetto]da un pezzo ce l'ho in mente...
già fatto con baerh e Alan 516.... ;) |
Io ho montato un osbe, stereo, con regolatore di guadagno su entrambi canali.
Lo tengo all'interno della giacca, collegato con una pendrive MP3 da 1gb, al cellulare e, dipende dove vado, lo collego all'uscita audio del gps per la guida vocale. Uso batterie ricaricabili da 9volts. Mi trovo benissimo e con una buona taratura del guadagno non ho problemi anche ad alte velocità 150km/h. Ovviamento per piccoli spostamenti non collego nulla. Uso caschi schubert concept. L'unica attenzione il posizionamento degli auricolari. Non usare il loro kit per fissarli, fa troppo spessore, ma semplice biadesivo. |
per un uso occasionale (capiterà 3 volte in un anno di avere "la passeggera") io ho preso un OSBE MOUSE....
e li ho montati sugli Schubert C2 buon prodotto, costo circa 100 euro.... si sente dignitosamente fino ad almeno 130-140 km/h... devo dire che per le gitarelle che faccio io con mia moglie (mediamente mezza giornata) mi reputo soddisfatto :D |
scusate una domanda....ma interfono blootooth???...che prezzo ha?...non ne ho trovato sui vari post che avete messo..
quello della bmw costa davvero troppo!! :arrow: :arrow: |
Quote:
costa uno sproposito purtroppo ma é bellissimo .. uff uff :mad: |
magico tubicino...
Uso da due anni il Tuyaucom e sono soddisfattissimo per il dialogo col passeggero...quando poi lo "zainetto" è una lei e dovesse parlar troppo, è un attimo che casualmente si può staccare il tubicino... ;)
A parte questo, la qualità è veramente ottima anche ad alte velocità, e d'estate io che ho un casco modulare giro spesso a mentoniera alzata e parlo tranquillamente. L'unica cosa che certe volte mi manca è l'utilizzare un cellulare ma è comunque possibile, anche se non lo faccio mai, mettere l'auricolare del telefonino sull'altro orecchio... saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©