Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   valutazione K1300GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=537046)

barney 1 02-11-2025 16:17

A me piaceva il 1300S, ma non l’ho mai acquistato; chissà

homar 02-11-2025 17:12

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11367967)
Il 1300 non fu fatto per fare un modello nuovo ma per risolvere i problemi del 1200 facendo finta di fare un modello nuovo. Io mi stupisco dei 5800...pensavo meno !

Infatti avendole avute tutte e 2 le differenze tra le 2 erano davvero minime come dici tu fu piu' una manovra di Marketing per far finta che fosse una nuova moto e cercare di rilanciare il modello rilancio peraltro fallito ..... Sui 5800 sono stupito anche io anche in considerazione a quanto riuscii a vendere la mia che all'epoca aveva 4/5 anni e 18.000 km e che faticai non poco a piazzarla , cmq appena ho un pomeriggio libero lo contatto e ci faccio un salto ma prima al telefono sento quanto e' trattabile perchè cmq e' una moto di 15 anni che se full optional come la mia lui nuova dovrebbe aver pagato attorno ai 22/23.000 euro quindi gia uscita dal concessionario aveva perso l'iva che su 22.000 euro sono circa 4400 Euro ed un 20% ulteriore di svalutazione perchè targata quindi solo per averla comprata valeva 15/16.000 Euro e a scendere con gli anni che passano e a 5800/6.000 trovo roba più commerciale con meno anni e quindi se e' irremovibile sul prezzo e' inutile che gli faccio perdere tempo e magari se la ha ancora in vendita ne riparliamo ad Aprile .

aspes 03-11-2025 11:34

quella moto se fosse affidabile come sostanza ne avrebbe da stravendere. E' che si e' creata una fama come la maserati biturbo, che quando ha trovato l'affidabilita' ormai si era giocata la faccia.
COn quei soldi ti compri una RT1200 monoalbero che fa lo stesso mestiere ed e' mille volte piu' commerciabile, e con poco di piu' una bialbero .

Karlo1200S 03-11-2025 11:57

E' sicuramente vero ed anch'io sono sempre andato di RT, ma se uno preferisce il 4 cilindri ha il suo perchè...

aspes 03-11-2025 14:17

sicuramente il motore e' di ben altra soddisfazione del boxer, ma la "infila" in una sottocategoria dove trovi alcune ottime jap e la moto bmw con quel motore non si distingue spiccatamente. Gia' il 1600 almeno e' piu' esclusivo. Ma perche' comprare la bmw k1300 quando esiste la affidabilissima kawa gtr 1400 del tutto analoga?

rasù 03-11-2025 14:21

una moto della madonna ma...

...meccanica complicata, pochi esemplari venduti, breve periodo di produzione con molte modifiche, ricambi superspecifici di dubbia reperibilità nel tempo, documentazioni e comunità di esperti risicata... ci sono tutte le premesse per un disastro nel mercato dell'usato

pomini51 03-11-2025 15:42

.....o forse esattamente il contrario?

rasù 03-11-2025 16:00

boh, a 35 anni dalla sua uscita se cerco un pezzo per il k100 o una qualsiasi procedura di riparazione ci metto 7 secondi a trovare tutto qua o su internet

bisognerebbe provare la stessa cosa con un k1300gt nel 2044... ma temo ci penserete voi

pomini51 03-11-2025 16:00

....ma perché comperare un Jap quando, risolti i problemi e si possono risolvere, il k come moto da tourig e’ imbattibile?
Una su tutte, il telelever che quando si viaggia in coppia, magari carichi, e’ impagabile.
Inoltre: RT e K sono due mondi diversi con il medesimo scopo, viaggiare; da felice possessore di entrambe garantisco che il differente motore si fa sentire eccome! E con questo non esprimo alcuna preferenza.

GTO 03-11-2025 16:22

Sul mio K1300S si è bruciata la bronzina di banco del cilindro n.4
Moto presa usata uniproprietario con 19.000km, tagliandi annuali in bmw, perfetta.
Era la mia moto, avevo trovato il sacro graal.
In bmw mi hanno fatto solo 2 domande:

- guidi in pista?
R: con questa moto da 255kg? No!

- ci fai le staccate assassine?
R: vedi sopra.

Dato che (forse) sono un cattivo cliente l'intervento non è passato in garanzia e l'ispettore ha deciso di applicare, con sconto 10% sui pezzi,
Tot 1.820 euro + 300 per un albero motore usato trovato su eBay in Inghilterra.

Li ho ringraziarti per la fedeltà mostrata e promesso (subito disattesa) che non avrei comprato più bmw.

Poi ho preso una kawasaki H2 sx che è dello stesso genere del 1300S
Poi una k1600GT perché mia moglie adora (più di me) la 1600

Forse dovrei essere riuscito a smettere con le tedesche.

A chi desidera quel 4 cilindri consigliare il boxer è come gli eunuchi in un harem.

aspes 03-11-2025 16:30

non ho consigliato il boxer, facevo notare che una RT fa turismo tanto uguale ed e' mille volte piu' commerciabile. PEr quello , dato il mercato, 5800 euro mi sembrano fin troppi. Che quel motore vada come una iena a confronto e' palese, ma chi fa turismo cerca prima confort e affidabilita'.

GTO 03-11-2025 17:06

Non so cosa stia succedendo ma non sei più l'ingegnere che ho conosciuto una volta.
Adesso hai non uno ma 2 boxer in garage
Ma pensa te....
:lol:

Hai perfettamente ragione.
Ma le moto, anche se vogliamo razionalizzarle tanto, si devono scegliere anche un pochino con la pancia.
Se no tutte le Ducati perderebbero quasi completamente senso
E non servirebbe nemmeno avere un 1000 dato che ormai le 900 sono considerate le medie e le 1300-1600 le maxi.

Però ognuna ha il suo fascino e se piace il 4L il boxer è proprio un'altra cosa.
So che ho detto una cosa scontata
Ma io non lo valuterei nemmeno in boxer con quella premessa

aspes 03-11-2025 17:43

eh...mi metti il dito nella piaga, pochi anni fa col gs ero piu' su una ruota che su due, adesso sono un vdm che al massimo fa qualche piega...:-o
e vergogna delle vergogne ho tre moto tutte con lo scarico di serie!

GTO 03-11-2025 18:19

Da tempo penso alle HD.
Addirittura un chopper con forcella lunghissima...

Non si può correre sempre come quando avevamo le supersportive
.. quindi va bene così

Però, anche per tornare IT, a volte basta allungare una 2ª e tutto va al suo posto :cool:
Con la ninja 1000 appena venduta facevo un lungo tratto di strada piena di curve con una marcia fino a 180

aspes 03-11-2025 19:00

e quella marcia era la seconda!

GTO 03-11-2025 19:05

Poi, se proprio non vuoi sentirla spesso intorno ai 14.000 puoi anche inserire la 3ª

RedBrik 04-11-2025 00:56

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11368409)
non ho consigliato il boxer, facevo notare che una RT fa turismo tanto uguale

Se non meglio

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11368409)
e' mille volte piu' commerciabile

facile da portare

e affidabile.

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11368409)
dato il mercato, 5800 euro mi sembrano fin troppi.

+1 mi avessero chiesto cosa vale una moto del genere oggi avrei iniziato con un 3. 4 mi sarebbe parso ottimista ma forse per una tenuta bene bene. 5 non avrei mai osato.

E non perché ritenga che è un cesso ma perché il mercato dell'usato secondo me la valuta come un vecchio pesante bisonte, dei quali è pieno il mondo, e pure un po' malaticcio.

c.p.2 04-11-2025 06:36

Sono rimasto talmente scottato dal k1200 gt che solo a sentirne parlare mi viene il mar di mare

MUMU 04-11-2025 08:12

Io invece devo dire che ci ho fatto quasi 50 mila km senza aver avuto il benché minimo problema e non sono uno di quelli che la moto la “preserva”. Unica spesa è stata quella per la revisione dell’esa (motorino bloccato) ma è stata anche la scusa per rimettere in vigore le sospensioni.
Non posso che parlarne bene se non fosse che con l’avanzare dell’età il peso nelle manovre da fermo si fa decisamente sentire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pomini51 04-11-2025 15:24

La mia di km ne ha 100.000, problemi non c’è ne sono più, se non le manovre da fermo;
bisogna sempre mettersi nelle condizioni più favorevoli altrimenti son c...i amari! Il cavalletto centrale ha una leva talmente sfavorevole che viene più di un dubbio sulle capacità di calcolo degli ingegneri BMW.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©