Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   TransAfrica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536521)

brag 19-09-2025 21:47

Bellissimo report ... meglio di un film! :D

bangi 19-09-2025 21:57

https://media0.giphy.com/media/v1.Y2...0Ar6/giphy.gif


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt 21-09-2025 21:05

La Seven Passes Road è la vecchia strada che a ridosso delle montagne congiungeva George a Knysna, oggi sostituita dal ben più famosa Garden Route che corre sulla litoranea attraversando il parco omonimo.
Scelgo quella perché ancora sterrata in gran parte e per via del fatto che si congiunge idealmente con la Prince Alfred Pass, una gravel di 100 km che dal mare porta fino ad Uniondale. Al punto di ristoro che si trova a metà strada 4 ciclisti mi spiegano che è un itinerario molto famoso: ogni anno si tiene una corsa a piedi con partenza da Knysna e arrivo fino qui… loro fanno sempre un giorno per l’andata, sosta nella cittadina a nord e un giorno per il ritorno. In effetti arrivando ne avrò passati almeno una trentina con gravel e mountain bike.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0


“Kloof” in olandese gola-spaccatura-burrone… il Baviaans corre parallelo e in alcuni tratti si sostituisce alla pista nelle gole, impedendone l’accesso durante il periodo delle piogge che possono essere torrenziali. L’ampia valle che si estende verso est resta tagliata fuori dai collegamenti principali perché l’uscita verso oriente è all’interno della riserva naturale con tratti della R332 che sono praticabili solo con 4x4.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Harold mi ha consigliato una sosta al Makkedaat Caves che offre alloggi ricavati nelle grotte. Il campeggio libero non è vietato, ma mi ha raccomandato di scegliere campsites attrezzati perché le “baboons troops” sono in grado di percepire odore di cibo a chilometri di distanza e possono essere molto pericolose.
Nell’ultimo mese in Namibia un turista è stato sbranato da un leone appena uscito dalla tenda di un lodge… in Botswana un militare è stato schiacciato da una mandria di elefanti fuori dalla sua caserma… in Sudafrica un cacciatore di trofei americano è stato ucciso dal bufalo che stava inseguendo. Ci manca solo un italiano azzannato da un branco di scimmie per una busta di pasta disidrata.
Finalmente prima notte sotto un cielo di stelle e nel buio più totale della piccola valle laterale dove si trova la grotta. Il camino acceso porta tepore. Mi fossi ricordato della sua presenza avrei fatto scorta di ciccia buona a Uniondale quando ho fatto il pieno e mi sarei concesso anche il primo braai sudafricano.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

indianlopa 22-09-2025 10:01

Bravo Diego....finalmente , benvenuto nel club...:thumbup::thumbup:

Fagòt 22-09-2025 12:30

Detto da te ha tutto un altro sapore... Grazie Lapo :eek::eek:

matteo10 22-09-2025 13:03

Che report!!! :D:D

indianlopa 22-09-2025 14:50

Zk, bravo due volte, una per esserci arrivato, due perché mi sentivo solo… bisogna fare una parch, quelli arrivati da soli a cape town…

indianlopa 22-09-2025 14:52

Ti resterà sempre nel cuore… !!

Fagòt 22-09-2025 17:03

Si vero, ogni tanto ci sente soli laggiù in mezzo al nulla... però non mancano le occasioni per incontrare qualche altro viaggiatore o farsi 2 chiacchiere con gli afrikaner in giro con i pick-up preparati a bomba. Appena vedevano la Fotty era tutto un voler sapere da dove... come... destinazione... etc.

E' già nel cuore da tempo... aspetta di leggere\vedere la pista del lago Karimba... ti ricorderà la Kita-Kayes. :eek:

petrel 22-09-2025 18:22

Mamma mia.....

Fagòt 22-09-2025 21:57

La Baviaanskloof Reserve è uno dei pochi parchi in cui sia consentito all’accesso ai motocicli… Addo Elephant… Kruger… solo per citare i più famosi e belli sudafricani, applicano norme severe anche solo per le auto: velocità ridotta, non uscire dai percorsi segnati, non salire sul tetto dell’auto e viaggiare con i finestrini chiusi, campeggio solo nelle aree previste e con prenotazione da fare in largo anticipo a seconda della stagione. Il tutto a proprio rischio e pericolo. Figurarsi per le 2 ruote che sarebbero esposte con i loro conducenti ad eventuali incontri ravvicinati con gli animali presenti.
Per cui non mi sono lasciato sfuggire l’occasione.

Poche decine di km. separano il Makkedaat Caves dall’ingresso occidentale della riserva. Pago la bellezza di 2 euro circa e sottoscrivo lo scarico di responsabilità nei confronti del gestore del parco… annotano i miei dati e firmo anche l’ora d’entrata.
Il guardiaparco mi raccomanda di prestare attenzione ai Baboons. E daglie!... Giuro che non gli offro neanche una caramella e men che meno la giugulare.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

I primi guadi fino al passo sono abbastanza secchi e quando pensi di avere passato il più ne arrivano in rapida serie altri 3/4 abbastanza lunghi… frega nulla di lavarsi… il peggio è far andare giù Fotty sulle pietre melmose e provare a rialzarla cercando di stare in piedi, con spettatore qualche animale tra le canne.

Solo in uno, quasi all’uscita ormai, visto l’imminenza del cemento armato ho aperto il gas e mi sono ritrovato in una buca con il posteriore… appoggiandola sulla borsa sinistra. Credo di averci messo 4 secondi netti a tirarla su per evitare che mi entrasse aria dallo snorkel sinistro. “Giocherollona… sempre pronta a rotolarti appena possibile!”

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Finora qualche decina di babbuini, alcune antilopi, una famiglia di bufali… ad un certo punto appena dopo un guado in secca ed una curva me lo trovo davanti… messo di traverso con il muso e le corna rivolte verso di me, occupato a masticare un ciuffo d’erba rinsecchita appena raccolta dal ciglio della pista.

M’è tornata in mente in quei lunghissimi 10 secondi in cui ci siamo fissati una sorta di filastrocca che la guida dei Pays Dogon in Mali eseguiva tutte le volte che incontrava un conoscente sulla falesia:
- Buongiorno sig. Bufalo, come sta?
- Bene grazie. E lei?
- Bene. E la sig.ra Bufala?
- In salute. E sua moglie?
- Bene grazie. E il bufalino?
- Ottimamente, non sta mai fermo.
- Ma mi dica… sua mamma è ancora con noi?
- Acciaccata dall’età, ma ringraziando il cielo si.
- Le porti i miei saluti allora.
- Mi scusi se la disturbo… ma mi riesce male girare la moto… sa com’è. Le farebbe niente spostarsi un pochino?
- Uff… sono appena arrivato e qui c’è anche un po’ d’ombra. Non potrebbe attendere una mezzoretta intanto che finisco la digestione al secondo stomaco?
- Ha tutte le ragioni sig. Bufalo… è che la strada è ancora un pochino lunga. Eppoi devo essere fuori prima delle 16.30… sa com’è… i guardiaparco poi si preoccupano se non mi vedono arrivare.
- Si però la prossima volta si premuri di vedere se la strada è libera… non è che posso andare su e giù per il fianco della collina solo per lei.
- Troppo gentile…grazie mille e arrivederci.
- Mi saluti sua moglie.
- E lei la sig.ra Bufala.
- Non mancherò.
- E la cara vecchia Bufalona… che il signore ne abbia cura!
- Sarà servito.

Alla fine faccio l’unica cosa possibile… due colpi secchi alla manopola del gas… lo sbraat sbraat dell’Akra seppur mitigato dal DB killer lo infastidisce quel poco da farlo scendere più sotto nella boscaglia.

A ¾ del percorso c’è la parte più dura… un tratto di circa 3 km. da fare in salita a mezza costa con contropendenza e pietre grosse. Hanno cercato di provi rimedio cementando due lingue di calcestruzzo per la carreggiata delle auto, ma le gettate sono fatte a pezzi di 2/3 metri… poi si interrompono o sono saltate per le piogge lasciando scalini ogni volta di 10/15 cm. Alla fine meglio stare in mezzo alle twospoor sui sassi con un filo di gas e la frizione in mano.
Finalmente il Bergplass e l’ultimo altopiano in terra rossa, il Gate Est dove registrano e firmo la mia uscita dal parco e la discesa fino agli aranceti di Patensie. Scopro grazie al cartello il nome dei piccoli “Bambi” che avevo fotografato in Die Hel.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Non uso videocamere, anche se spesso renderebbero al meglio i percorsi. Sicuramente più delle poche foto che faccio.
Questo video di T4A da una 15a di minuti e fatto con un Suzuki Jimny rende benissimo la mia giornata nel Baviaanskloof... solo un pochino meno acqua nei primi guadi... il fiume era simile. Mi è arrivato pochi giorni fa... l'istinto mi ha fatto tenere la destra, come consigliato dal conducente.

https://www.youtube.com/watch?v=F6YDfM9hQcA

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0


Da Ryad ha fatto oltre 6600 km. In Pirelli dovrebbero spiegarmi come si riesce a consumare completamente la fila da 4 tasselli ed avere ancora qualcosa invece su quella da 5.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Oggi son chiusi è domenica… domani mattina mettiamo la gommina nuova che ci aspetta un po’ di strada Fotty. Il gommista di Harold è a 3 km. dalla camera che ho preso per questa sera a Port Elisabeth.

indianlopa 23-09-2025 09:14

a Swakopmund dovevi andare all'unico Hotel per gays che c'è...mai mi son sentito trattato come una regina come lì....ahahahah

indianlopa 24-09-2025 07:26

Va che bel sottonik… ahahah ��

Fagòt 24-09-2025 07:48

Quale onore!!! :!::!::!: :D
Grazie Lapone :eek::eek:

Fagòt 24-09-2025 21:26

Alle 8.00 meno 5 sono dal gommista: “Avrei bisogno di una front tire”… “Direi proprio di sì” mi fa il garzone del gommista. Chiedo se hanno una Rally Star… sale sul magazzino fornitissimo e urla al proprietario che son finite. “C’abbiamo le TKC… is very cheap”, 70 euro montata. Fotty non vedeva una bilanciatura all’anteriore dal 2014 e annuisce con il cavalletto laterale… tanto il fuoristrada e la sabbia son finiti, vada pure per qualcosa di meno specialistico. Le solite ultime parole famose.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0


20 minuti e mi salutano calorosamente augurandomi buon viaggio. Al sentire Sani Pass, mi guardano stupiti e mi chiedono: “So far?” Son più di 800 km da qui… ci provo, esiste sempre la possibilità di fermarsi prima. Ieri sera ho chiesto via WA al Sani Pass Tour info riguardo le condizioni… una settimana fa c’erano 20 cm. di neve: “Tutta sciolta, si fa senza problemi.” Il piano B è già pronto… al limite si entra dal passo più basso a circa 2000 mt. che si trova 300 km. prima lungo il border.
Prendo la N2 che corre fino a East London e poi inizia a salire verso i rilievi che sovrastano la costa orientale. Paesaggi monotoni che diventano sempre più brulli e incolti man mano ci si allontana dalla costa.
I villaggi perdono sempre più la loro identità per lasciare posto a gruppi sparuti di case tirate su senza alcuna logica. Generalmente un pozzo, un fiume, una grossa via di comunicazione rappresentano i luoghi migliori in cui tirar su casa… qua no… sembra semplicemente che la “Terra al popolo” per citare Madiba abbia sortito per molti la possibilità di avere almeno 10 mq. su cui edificare 4 mura.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Sono a giro da neanche una settimana ma non posso non notare le contraddizioni evidenti di questo paese.
Di fatto è la prima economia del continente con un’attrazione lavorativa fortissima per i paesi vicini. Il 5% della popolazione (bianca) possiede il 75% delle terre coltivabili, a fronte di oltre la metà dei 55 mln di abitanti che vive sotto la soglia di povertà.
Dopo le bidonville o Township ai bordi delle città maggiori, il salto sociale è avere una casa isolata decente fuori dal contesto urbano… poi vengono i compound con le villette tutte uguali, il giardino per parcheggiare l’auto e fare il braai del sabato pomeriggio, circondati dai muri in cemento e reticolati in filo spinato con 10.000 volts per tutti i “colored” che ce l’hanno fatta… subito dopo i quartieri benestanti e tranquilli della middle class “bianca”, le ville e le macchine diventano più grandi, i figli fanno parte delle innumerevoli squadre di rugby (al mio arrivo a CT 2 squadre di diciottini erano appena sbarcate da Pretoria… ce ne fosse stato uno colored)… infine le grandi proprietà terriere con km. di reticolati per bestie e umani presenti.
E alla base di tutto un tasso di criminalità tra i più alti al mondo ed una voglia di estremismo da ambo le parti: “Afrikaner” che vorrebbero zone solo per bianchi con il ritorno dell’apartheid e “Neri” che vorrebbero la scomparsa dell’altra fazione e la ridistribuzione delle loro terre al “Popolo”.
Sanità sull’orlo dell’abisso… da quando Trump ha sospeso i finanziamenti all’Usaid il sistema nazionale non riesce più a garantire i retrovirali per i pazienti affetti da HIV… e qui si parla di milioni di persone.
Eppure le macchine sono belle e costose, nelle stazioni di servizio aperte 24/7 trovi sempre un supermercato fornitissimo, con l’angolo per carni e braai, un ristorante o fast food, un ATM… idem nelle città più grandi dove i centri commerciali nulla hanno da sfigurare nei confronti di quelli europei…
Una classe politica “nera” che ha ormai sostituito quasi completamente quella bianca, corrotta ed incapace di reggere le redini di una nazione stupenda.
Il familismo amorale che impregna inesorabilmente tutte le società africane a cavallo e a sud dell’Equatore.

Chissà cosa ne penserebbe Mandela a 30 e passa anni dall’inizio del suo sogno.

Un crudo reportage di Afrique du Sud uscito a luglio… se fate fatica con l’inglese come me, mettete i sottotitoli in italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=RTHYkJOkzWs

Nella parte centrale lavori in corso riducono notevolmente la velocità di crociera e la presenza continua di minubus collettivi che si fermano e ripartono ogni 500 mt. tolgono ritmo e attenzione. Mthatha e 540 km. vanno benissimo a fine giornata.
Conto di essere al Sani domani per mezzogiorno: magari a quell’ora i suoi 2840 mt. saranno un pochino più tiepidi.

retambo 25-09-2025 16:56

Bellissimo! Complimenti...meglio che leggere un libro!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

stino 25-09-2025 18:05

:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d

Fagòt 25-09-2025 19:00

C’è voluto più tempo del previsto, fino a Kokstad la N2 è stata un delirio di traffico e lavori in corso, poi finalmente la provinciale che porta a Underberg ai piedi dei Monti dei Draghi si è fatta vuota. Pieno e via di corsa al border che si è fatta l’una per coprire 350 km.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0


In 10 minuti timbrano l’uscita… per il carnet non serve… il Lesotho è una nazione completamente circondata da un’altra, per forza di cose si ritorna in SA.
Lo sterrato che sale al passo è di soli 8 km. ricoperti di terra e pietre… la parte più ostica è costituita dagli stretti tornanti finali che mette in crisi i 4x4 per via delle grosse pietre, delle pendenze e dei raggi di curvatura.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0



All’ufficio manco cacciano fuori la testa… compili un foglietto con i tuoi dati e indichi l’albergo o il villaggio dove dormirai, mettono il visto da un mese e ti danno una chiave elettronica per aprire la sbarra. Si avvicina al lettore, si apre lo sportellino per il contenitore e solo dopo che l’hai buttata dentro si alza la sbarra carrale. Abituati al meteo inclemente dei quasi 3000 mt. probabilmente escono a recuperarle una volta a settimana.
5 euro per me. 5 euro per la Fotty. 5 minuti.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Salto la sosta al Pub più alto d’Africa che si trova a 300 mt. …dalla sua terrazza in legno si vedono perfettamente gli ultimi tornanti e tutta la valle da cui sono salito. In teoria dovrei arrivare alla capitale Maseru e mancano oltre 300 km di strade... ho guadagnato 20 minuti di luce spingendomi verso nord-est e il tramonto oggi è alle 18.20, ma qui la quota media è di 2000 mt…. curve e pendenze sono assicurate, per cui meglio fare strada finchè possibile.

Subito il passo più alto del paese, poi inizia un toboga stupendo su asfalto in ottime condizioni … due grossi cantieri per la costruzione di 2 ponti ed infine la traccia che avevo preparato prende a sinistra verso Thaba-Tseka: dal bivio diventa gravel fino al grosso villaggio dove avevo visto c’erano alloggi per la notte… ma sono oltre 100 km. e son già le 16.30… anche a darci del gas son 3 ore buone, sempre che il gravel non diventi twospoor o peggio 4x4 only.
Meglio restare sul comodo asfalto della A1, almeno anche al buio non sei costretto a guardare dove mettere le ruote.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

E così anziché attraversarlo da est a ovest risalgo tutta la dorsale dei monti dei Draghi da sud a nord… altri 2 passi sempre oltre i 3200 fino all’Afriski… una lingua di neve larga 100 mt. e lunga al massimo 800 che chiamano pista di sci.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

Afriski


La passo sulla destra appena sotto le antenne dell’ennesimo passo e presa la discesa nella valle a nord il cartello di un lodge a fianco del fiume attira la mia attenzione.
Ok… questo va benissimo… sono le 18.00… la camera con l’immancabile cigno sul letto è perfetta… più avanti il Gps non mi da nulla per altri 100 km.
Eppoi hanno le birre fresche… l’inversione termica in Lesotho è altissima, fino ad Underberg c’erano 15 gradi che qui nel pomeriggio son diventati 25/26.


https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

130 km dal Sani Pass e 20000 curve sopra il cielo. La Castel davanti al caminetto acceso è il minimo sindacale che mi spetta.

https://lh3.googleusercontent.com/pw...-gm?authuser=0

ValeChiaru 26-09-2025 08:38

Posso chiederti la differenza fra fare un viaggio del genere col il Fotty e/o Tenery?
Leggo sempre le tue avventure e me lo son sempre domandato.

Fagòt 26-09-2025 13:11

Perchè la conosco come le mie tasche e me la sono cucita addosso:
- anteriore di un 990 con forche WP da 48 e 245mm. di escursione
- Ohlins al posteriore, con rinforzo all'attacco superiore e sostituzione delle viti con H12.9
- Regolatore di tensione 847 con connettori stagni
- filtro aria e benzina guglatech
- Frizione rinforzata + molle di ritegno più dure per non cedere nella sabbia o nell'off duro
- elettronica basilare senza ABS... modulatore pompa, pompa benzina, valvola depressione serbatoio, 2 bobine, un regolatore di tensione + tutti gli attrezzi per smontarla quasi completamente in mezzo al nulla fanno parte della trousse (a parte la boccola del 16 per i dadi corona :mad:).
- sella rialzata e imbottita
- il telaietto posteriore è molto più robusto di quello del T7... considerando gli oltre 50 kg di bagaglio con cui viaggio sommati ai 230 della Fotty con tutte le protezioni e telai valiglie, l'interasse allungato e avancorsa accresciuto anche su strada risulta molto più comoda.

Certo è rude, con del sano on\off che conosco a memoria, beve il giusto uscendo da off e deserti con i 20 al litro... su strada riesco ancora a farmi 800/900 km. al giorno quando serve farsi i trasferimenti monotoni, che immancabilmente fanno parte di viaggi simili... che le cose belle non sono tutte vicine e men che meno a bordo dell'asfalto.

Il T7 pesa almeno 20 kg. in meno alla partenza... ha una sella più piccola e stretta, offre meno protezione dall'aria e a parer mio patisce maggiormente il carico pesante posteriore. La tengo per le zingarate solo Off in Europa da 7/10 gg. La frizione soffre l'uso intensivo.

Per carità si può preparare anche quella con serbatoio Acerbis e borse morbide... ma non avrebbe alcun senso essendoci già Fotty pronta all'uso e dal valore estremamente basso visto gli anni e gli abusi subiti.

Che senso avrebbe una moto recente da lasciare in giro per il mondo? Se dovesse capitare qualcosa di irreparabile all'800 e dovessi abbandonarla, saprei benissimo che è stata abbondantemente ammortizzata in 14 anni e 70k di viaggi in 3 continenti. Ci lasciarei il cuore, non il portafoglio di sicuro considerato che l'ho pagata 6500 euro con 2 anni di vita e 4500 km.

Eppoi deve finire questo viaggio, ci sono ancora almeno altri 25k da fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©