Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ZXMoto 500F (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536503)

nic65 12-09-2025 13:32

dipende sempre da che lato si legge

https://www.motorilive.com/curiosita...-e-plagio.html

Lucky59 12-09-2025 13:49

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11331095)
mi sembra che in passato ci abbiano già provato, anche BMW, ma ci abbiano preso picche

La legislazione cinese non contempla il reato di "plagio", tantomeno per una moto è stata prodotta quasi 60 anni fa.

PMiz 12-09-2025 13:51

Ma quella europea si ...

Quindi (se veramente la faranno) da loro potranno venderla ma magari da noi no ...

Comunque la somiglianza mi pare innegabilmente evidente ...

Mi incuriosisce come si faccia a decidere dal punto di vista legale se si tratta di contraffazione oppure no ... intendo dire, la somiglianza non è qualcosa di misurabile "ingegneristicamente" senza discussioni ...

RedBrik 12-09-2025 13:51

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11331154)
dipende sempre da che lato si legge

no, come detto, la corte tedesca determinò la contraffazione.

Non c'è un dipende e non c'è un lato. È un fatto. È così.

In Italia si decise altrimenti, anche quello è un fatto.

nic65 12-09-2025 13:59

appunto....il mezzo in questione poi è stato prodotto, amen

RedBrik 12-09-2025 14:07

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11331166)
la somiglianza non è qualcosa di misurabile "ingegneristicamente" senza discussioni ...

no, non lo è.

La giurisprudenza ha determinato diversi criteri che cercano di rendere la risposta oggettiva ma, alla fine, ogni caso è un caso a sè e la decisione viene presa da un uomo e non da una macchina.

Detto questo, se prendi 10 professionisti e gli fai vedere un design registrato e un prodotto in contraffazione, secondo me hai più del 50% che ti dice che c'è una contraffazione. E vice versa.

Ma questo vale per ogni professione dove non ci sia un bianco/nero e si debba scegliere fino a dove si va in base "all'esperienza" e ad altre cose un poco soggettive. Vale anche per l'ingegneria ;)

Aggiungo che poi ci sono diversi criteri per diversi tipi di contraffazione. "L'impressione visiva" di un prodotto in teoria sarebbe tutelata da un design ma lo puoi fare anche con un marchio, per esempio, senza spingerci a più complessi temi di concorrenza sleale, che è ancora tutta un'altra cosa.

RedBrik 12-09-2025 14:08

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11331173)
poi è stato prodotto, amen

in Cina.

E venduto in Italia.

Ma non in Germania. Chi provò a importarlo in Germania si prese una bella diffida, nel caso migliore, con obbligo di rimborso costi legali. BMW fu abbastanza inflessibile.

nic65 12-09-2025 14:25

per certo so che sono arrivati anche da te tramite import , da Italia....:-o

RedBrik 12-09-2025 14:31

e per certo so che anche quelli sono stati pizzicati. Ho lavorato proprio su un caso simile e per questo conoscevo la storia.

Addirittura al livello di singola vendita di mezzo usato.

Che non vuol dire che li abbiano pizzicati tutti, ma tanti sicuro.

L'importazione in Germania rimaneva illegale, anche se in Italia non lo era.

nic65 12-09-2025 14:39

a me pare un risultato mediocre, ma contenti Voi...:lol:

aspes 12-09-2025 14:44

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11331153)
Esattamente a che Honda si rifà questa cinese? E solo perchè è nuda e a quattro cilindri? Boh

e' molto ispirata alla serie cb750 e 900F degli anni 78-79 , quelle che in versione col carenone presero il nome bol d'or.
Peraltro comunque avevano una estetica molto piacevole per l'epoca ma non e' che avessero caratteristiche salienti cosi' peculiari come estetica ne' tantomeno come meccanica, tutti facevano 4 cilindri in linea a tutto spiano in mille cilindrate diverse.
PEr fare un esempio di pochissimi anni dopo, erano ben piu' peculiari le serie vf col motore a V, e se ricordate bene, la bellissima gilera rv poteva a buon titolo ritenersi molto ispirata alla honda vf 400, persino nel design del cruscottino.

RedBrik 12-09-2025 15:10

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11331200)
a me pare un risultato mediocre

Limitare l'accesso al primo mercato europeo, e di riflesso a diversi altri, sicuro non è uno sviluppo positivo.

All'epoca era così, il tutto era molto frammentato, oggi la decisione sarebbe valida per tutta la EU con un design comunitario. E se la decisione di oggi fosse quella fatta allora dal tribunale tedesco ciao ciao al mercato EU, il secondo piu grande al mondo.

Roba che succede tutti i giorni peraltro, solo non lo si legge sui giornali ma normale amministrazione.

Nelle moto ricordo di aver letto qualcosa su vespa e simil cloni anni fa.

Ad ogni modo, ogni azienda si fa le sue considerazioni e molto dipende che quale IP Honda ha depositato per quella forma. La 1300 nuova secondo me è quasi identica, per esempio.

Bistex 12-09-2025 15:16

È qui che si parla di copie ?
Foto fatta nel lontano 2016.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3bb5b97c1a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...40d16fc296.jpg

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

PMiz 12-09-2025 16:14

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11331204)
... Peraltro comunque avevano una estetica molto piacevole per l'epoca ma non e' che avessero caratteristiche salienti cosi' peculiari come estetica ne' tantomeno come meccanica, tutti facevano 4 cilindri in linea a tutto spiano in mille cilindrate diverse. ...

Non per niente quel filone di moto era definito UJM (Universal Japanese Motorcycle): https://en.wikipedia.org/wiki/Univer...ese_Motorcycle

Karlo1200S 13-09-2025 16:45

Sembra più un clone del cb400f

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bbfe92ead7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz 13-09-2025 16:52

Si ... ma in verità pare abbiano giocato in anticipo sull'uscita della nuova Honda CB500 prevista per il 2026 ...

Enzofi 13-09-2025 17:29

E così anche nel settore moto siamo arrivati al tutte uguali. Poi ci si domanda perché Bmw riesce a vendere le GS al prezzo che vuole: almeno sono uniche

GTO 13-09-2025 17:55

Seee
Uniche in mezzo a migliaia....

Se bmw vende quel boxer non è certo per il design

Enzofi 13-09-2025 18:04

Non è solo questione di design ma del complessivo
Non è che ci vuole chissà quale tecnologia per fare un 4 cilindri in linea tradizionale nel 2025

Boxerfabio 13-09-2025 19:05

Bmw è boxer.
Come Harley è V imbiellato complanare.
Stop
Togli questo resta nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©