Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Devo "congelare" la moto per il 2026... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536340)

ipotenus 02-09-2025 08:18

Mi avete messo ansia, oggi vado in garage ad accedere la mia R850R, per la quale un fermo di un anno è la norma (ma stavolta di più) e batteria permettendo, si è sempre accesa senza dare problemi.

Kinobi 02-09-2025 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 11326265)
Secondo me vi fate troppe pippe.

Hai per caso messo la benzina di "alcuni paesi" su una bottiglia?
Ti pare la stessa?
:lol:

Kinobi 02-09-2025 09:27

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11326586)
Meno pippe più gas.

Posso dirti la mia?
Realmente 15 euro per non correre rischi è "meno pippe?".
Chiedo per un amico.

Perchè ti spiego:
Sul 1150ho il terrore di sfilettare le viti della pompa? E' un rischio reale? A te deciderlo.
Sui KTM i set filtri costano 85 euro, per cui solo avere i filtri da cambiare, lasciamo stare la pompa, lavoro escluso, un poco mi fanno pensare.
Per gli iniettori, ogni pompista che pure non mi vende nulla, mi dice di non lasciare benzina vecchia per troppo tempo sugli iniettori.
L'esperienza su rasaerba e motosegna sono stati illuminanti.
Ripeto: si tratta di 15 euro. Li abbiamo ancora o sono finiti i soldi?

kloontz 02-09-2025 15:47

Io avrei un'altra domanda (e sono d'accordo con @Kinobi su come gestire questo tipo di fermo macchina prolungati):
Dove si comprano 5 litri di benzina alchilata? Escluso Amazon, eBay, etc. che mi tengo come ultima ratio.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Kinobi 02-09-2025 19:40

Consorzi agrari, rivendite motoseghe.

ValeChiaru 02-09-2025 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11326672)
Posso dirti la mia?
Realmente 15 euro per non correre rischi è "meno pippe?".
Chiedo per un amico.

Non mi riferisco alle 15 euro che sono nulla per tutti, ma alle fisime che si fanno in generale.
Vero che la benzina oggi giorno fa schifo, ma le moto a giro per il mondo viaggiano con la 90 ottani e anche se non girano perfette, comunque girano.
Quindi, o smettete di tenere ferme le moto per tanto tempo, o vi fate meno pippe oppure vi portate a casa il serbatoio e cambiate la benza al massimo dopo 6 mesi.
Purtroppo la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere.
Ho visto gente mettere il guglatech solo perché in partenza per un viaggio nel nord Europa, nemmeno andassero a Capetown e altre moto partire al secondo colpo dopo anni di inattività.
Secondo me (parere personale) non lascerei mai il serbatoio con meno di metà serbatoio e una volta finito il periodo di fermo obbligato, prendo una pompa manuale su Amazon
da 10 euro (https://www.amazon.it/Queta-flessibi...s%2C176&sr=8-3) tolgo la vecchia benza e metto la nuova.
Stop.
È più probabile siano pericolose le gomme, indurite e magari ovalizzate.

kloontz 03-09-2025 09:15

Continuo a farmi pippe mentali.
Che differenza c'è tra la benzina alchilata venduta per motori due tempi e quella venduta per quattro tempi?

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

ronny 03-09-2025 13:40

Ho avuto un GS 1100 per 17 anni e fermato sempre ogni anno per 6-8 mesi... Serbatoio pieno e poi in garage con un lenzuolo sopra per la polvere e manutentore batteria attaccato e via...mai un problema!

er-minio 03-09-2025 14:30

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11327197)
È più probabile siano pericolose le gomme, indurite e magari ovalizzate.

Non sono sicurissimo nemmeno su quello. Ovvio dipende da gomma ed età.

Sull'HP2 Sport, che fondamentalmente rimane chiusa tutto l'inverno (su stand), solitamente ogni anno ci metto un paio di Supercorsa nuove. Ci faccio le mie giornate in pista, a fine stagione la rimetto in garage per l'inverno. L'anno successivo la tiro fuori sistemo tutto cambio le gomme e ricomincia il giro. Così da secoli.

L'anno scorso ho fatto una pistata sola. Ho usate le gomme che ci stavano su, da un anno, che ce ne stava ancora per una giornata.
All'inizio sono andato un poco accorto (paranoia più che altro) poi invece tutto ok.

Non è che vada velocissimo, ma non stavo comunque nemmeno fermo.

Se in buone condizioni, e tenute lontano dal sole/etc. non si dovrebbero avere grossissimi problemi.


Poi - idem - se si deve stare con il tarlo in testa cambiatele.

Kinobi 04-09-2025 08:43

Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 11327239)
Che differenza c'è tra la benzina alchilata venduta per motori due tempi e quella venduta per quattro tempi?

La 2T è miscela.

Kinobi 04-09-2025 08:50

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11327197)
ma alle fisime che si fanno in generale.

OT
Ho la moto in Armenia ora, parto oggi per andare li.
Non ho i filtri al bocchettone.
Non ho fatto nulla, sono state ferme 2 mesi.
Quelle moto sono state un poco ovunque in paesi dove si solito la gente mette filtri al bocchettone, alla pompa, e additivi. Noi nulla.
Ah, dal 14 Settembre rischiano di stare ferme sei mesi, sai che faccio con la benzina Armena? nulla.

Tuttavia ora sposto le moto che sono ferme da 15 giorni, con la nostra benzina. Che non è quella armena o quella dei paesi del "terzo mondo".

Tra la pompetta da Amazon, o la alchilata, o acqua (come fanno sulle vespe i restauratori e poi asciugano bene) non vedo grosse differenze di costo e/o tempo/sbatto. E credo che un conto sia come, dove e quanto la conservi.
Le mie moto sul ricovero "umido" hanno più rogne di quelle sul ricovero "secco". Infatti nel primo messaggio le lascia all'umido ma non umidissimo.

Lamps

Kinobi 04-09-2025 08:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11327408)
Se in buone condizioni, e tenute lontano dal sole/etc. non si dovrebbero avere grossissimi problemi.
.

Quoto.
causo i problemi alla frizione del 1150, un treno incellophanato è stato fermo 21 mesi. Sono del 2022. Le ho montate in Sardegna ad parile, e dopo 5 km ci ho dato del gas. Come nuove.

er-minio 04-09-2025 08:55

Se le moto stanno "in umido" (le mie si), come da primo post: consiglio caldamente ACF-50 come protezione sulle parti metalliche. Si usa generalmente come protettivo da corrosione da sale. Ma protegge bene anche moto ferme.

roberto40 04-09-2025 09:20

Tzè, dillettanti.
Nel 2019 comprai una GS 1100 ferma da anni, trovai pneumatici del 2009. Ci ho percorso almeno altri 5000 km, sempre sull'asciutto però, e con passo tranquillo chiaramente. Ottima tenuta una volta entrate in temperatura.

https://i.postimg.cc/XYm5gX9r/20190817-184620.jpg

https://i.postimg.cc/QM7TYsq0/20190819-155214.jpg

ValeChiaru 04-09-2025 09:33

Le gomme si deteriorano con l'utilizzo, quindi fino a che sono con la cera sopra e non si instaurano i processi di temperature delle mescole non ci sono problemi.
Quando facevo off acquistavo volutamente gomme nuove con dot anche superiore a 10 anni (parlo di tassellato vero) e mai un problema.
Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 11327641)
, sempre sull'asciutto però,[/img][/url]

Quando acquistai il gs usato aveva sotto le anakee 2 di 5 anni e se sull'asciutto erano perfette, sull'umido-bagnato erano un vero disastro se non pericolose.
Lo dico da ignorante che non ha mai avuto controlli sulla moto, guido 365 gg l'anno indipendentemente dal meteo e ritengo di avere una certa sensibilità con l'acceleratore.
Poi ovvio si puo fare tutto anche con le gomme di legno; faccio revisioni e mi arrivano moto con le gomme screpolate da quanto sono vecchie ma per me l'esame non lo passano assolutamente.
Tornando IT... continuo a leggere sperando (sgrat sgrat) di non dovere mai lasciare ferma la moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©