Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Le tre papabili al cambio. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535977)

Smart 27-07-2025 13:13

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 11312531)
[
Inoltre, come su Voyager, ci cambierei il mono posteriore... soprattutto la molla con un K superiore.

ero anch'io dell'idea di metterci una molla ohlins (se vuoi ti do i riferimenti) ma una volta trovata la giusta regolazione ho tenuto l'originale

come ho già scritto il mono della stelvio ha una molla progressiva
va quindi ben regolata e ci vogliono un po' di tentativi

63roger63 27-07-2025 13:55

Si...ma in origine viene considerato un pilota di 70/80kg circa...io parto da 110kg...poi metti passeggero, bagagli e quella molla diventa un po' sottodimensionata.
Con Voyager siamo nell'ordine dei 450kg in ordine di marcia...e misi i mecatronic (da Andreani) con un K più sostenuto.
...per la Guzzi, già informato, monterei i Gubellini.

63roger63 27-07-2025 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Liones (Messaggio 11312637)
quanto sei alto?

190 cm x110kg
:-o

Parrus74 27-07-2025 15:04

La Morini, peraltro ancora indisponibile, la scarterei in favore della Stelvio. Voge e un altro genere...

Smart 27-07-2025 18:00

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 11312765)
...per la Guzzi, già informato, monterei i Gubellini.

io proverei solo con il cambio della molla, con 200€ probabilmente risolvi

questa è quella che volevo montare io

https://i.postimg.cc/Y21SVNrY/ohlins.jpg

MOCIONCI 28-07-2025 11:00

Roger ma vuoi cambiare proprio marchio? un adv usata piu' fresca no?

markz 29-07-2025 10:21

tra le tre direi la Stelvio, ma, scusandomi che vado OT: con 17mila e rotti mi prendo un bel 1250 usato...

flower74 30-07-2025 11:27

... tra le 3 io non avrei dubbi.
Stelvio... tra le altre cose sono stato molto vicino anche io a prenderla.
Vero, scalda, ma, oramai, scaldano tutte.
Quello che proprio non mi ci sono trovato, ma, presumo, per mancanza di tempo, è la regolazione delle sospensioni, soprattutto il mono... o troppo rigido e secco o troppo fiacco.
Infatti ho sperato che installassero le sospensioni elettroniche...
Altra cosa che mi ha fatto desistere è la lentezza nel prendere i giri... sia ben chiaro... viaggia alla grande, ma, in alcune circostanze, nel prendere i giri, è un po' pigra.
Vero che eravamo in due e belli in carne.
Il discorso del salto in avanti quando si inserisce la prima... per me, una sciocchezza.

63roger63 30-07-2025 16:57

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11313830)
.
Altra cosa che mi ha fatto desistere è la lentezza nel prendere i giri...

Passando dai 105cv di Voyager alla Stelvio non ho sentito questa deficienza...anzi riprende che è una bellezza. Evito di fare riprese sotto coppia.
Tra l'altro ha un ottimo quick shift...scali una o due marce ed hai tutta la ripresa che vuoi, preservando anche il cambio.

63roger63 30-07-2025 17:11

Quote:

Originariamente inviata da MOCIONCI (Messaggio 11312964)
... un adv usata piu' fresca no?

Per la moto devo essere io a "sedermici" per primo.:lol:
Poi non ci faccio più viaggi lunghi di più giorni al massimo una giornata. Mi ritrovo sempre più a girare tra Volterra e Siena con tanti sterrati e una ruota da 21 mi stuzzica parecchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©