|  | 
| 
 L'assistente alla partenza in salita può essere sbloccato semplicemente premendo il pedale del freno posteriore o la leva del freno anteriore. | 
| 
 Lo Stelvio fatto più volte con diversi modelli di moto. Un paio di volte con la LT1200, in due a pieno carico.Oltre 500kg sotto le chiappe. Il "torpedone" aveva rigorosamente il cambio meccanico.:cool: | 
| 
 Sono tutte cose ovvie. Ma da quanto capisco ogni moto od auto ha le sue chiamiamole peculiarità. Con la s1000xr appena presa, quando mi e’ caduto davanti uno, in un tornante, mi sono fermato e per togliermi di torno dovevo arretrare di mezzo metro. Non ho pensato di frenare di nuovo ma ho spento il mezzo, sono arretrato e ho riacceso partendo. Morale, informarsi sempre prima di usare una moto nuova. Sono stato un po’ superficiale. Altra morale, quelli di gamba corta dovrebbero prendere le moto adatte alla loro incapacità, io me la sono cavata con le gambe lunghe, quello che mi e’ caduto davanti no! Poi, l’auto automatica di mia moglie mini countryman 2.0 se non freno ….avanza! | 
| 
 Quando ero giovane ho fatto anche il Gavia, tra l'altro, con un Suzuki Gsx-r 1000, con i tronchetti, senza ABS e senza controllo trazione. In maniera piuttosto "spedita". Al ritorno a casa quella volta in galleria provai se davvero era limitata a 300 km/h... Non immaginavo di aver fatto qualcosa di particolare. Tutto prescritto eh :cool: | 
| 
 Bei tempi quando sognavo la passera. [emoji33] Poi mi svegliavo tutto sudato.... e non solo [emoji2960] Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 Ebbene il dct mi ha stupito per la sua dolcezza in stacca e attacca in salita, con mia sorpresa non mi ha mai messo in crisi. Ovviamente bisogna fare attenzione, ma non più di quando lo facevo con il goldwing | 
| 
 Da guidare moto ad un autobus...al giorno d 'oggi è un attimo....[emoji16][emoji91] KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91] | 
| 
 io è da pochi giorni che uso l'RT con l'ASA, ma mi hanno spiegato subito che da fermo spingendo per alcuni secondi il pulsante che cambia da manuale ad automatico passa in folle, non mi sembra così complesso o sbaglio? | 
| 
 alcuni secondi in certe situazioni sono una eternita'! | 
| 
 Quote: 
 Cambia subito Il tempo di pochi istanti Devo dire che non mi è mancata la leva della frizione, da subito È fatto molto bene quel sistema, provato su GS Qualcuno dice che sulla RT funziona ancora meglio | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 ho un 1300adv asa. se mi fermo in prima la moto è "libera" e posso indietreggiare senza problemi (per capirci come se stessi schiacciando la frizione). se devo fare inversione e ho necessità di farla in più manovre non devo mettere la folle, basta lasciare la 1a e indietreggiare | 
| 
 Quote: 
 Ma se sono in difficoltà per eliminare quel pizzico di resistenza ad indietreggiare, metto in N col pulsante sotto il pollice…. . | 
| 
 Quel trascinamento lo risolvi facendo l'allineamento delle frizioni a caldo, esiste una specifica procedura. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©