![]() |
Rossouno la variante suggerita al posto del Monginevro è valida anche io la preferisco,forse un pelo più lunga perciò ti avevo messo il Monginevro e poi lo avevi messo in elenco.
Il nivolet non è un colle transitabile oltre il rifugio,al massimo.o a piedi o con bicicletta. In linea d'aria il nivolet è esattamente di fianco al colle dell'iseran francese. La tappa base nel cuneese la faccio hotel Trieste a Boves,Marco è il proprietario fai pure il mio nome digli che te l'ho consigliato se vuoi in privato ti giro il suo cellulare, il posto è carino ha un bel parco recintato con telecamere e si mangia anche bene. Te lo consiglio è un posto dove spesso ci sono moto e Marco ha ancora un vecchio gs 1150. |
Molto bene, grazie!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
In Val d'Aosta state attenti. Son molto poco spiritosi...
Per farmi levare una contravvenzione per essere passato dove non dovevo ho dovuto sudare. Una mia amica, quando andiamo al suo maso, per evitarmi problemi a spiegare che mi ci ha invitato lei, mi da il suo permesso da residente, se mi fermano si discuterà... |
@rossouno, ancora qualche piccola osservazione.
Giorno 1: da Valberg a Guillaumes ti suggerisco l'alternativa della D29 che passa da Peone, è qualche km più lunga ma la trovo più suggestiva rispetto al percorso diretto. Verdon: vedo che tra giorno 1 e giorno 2 rifai solo la D952 da Cassellane a Moustiers e ritorno... non vedi nulla, è il percorso meno panoramico. Non fai l'anello dei balcons sulla rive droite (da La-Palude a La-Palude) non fai la D71 della rive gauche (da Aiguines a Trigance). A questo punto pernottare a Moustiers è sicuramente charmante ma dispersivo ;) In ogni caso per non rifare la stessa strada del giorno prima potresti appunto fare Moustiers > Aiguines > Trigance > Castellane (o, meglio, arrivare il giorno 1 a Moustiers su questo percorso, così hai il canyon sulla DX ed apprezzi meglio - e progressivamente - il panorama). Giorno 3, piuttosto che la Maddalena potrei suggerirti giù dal Vars di rifare la Bonette-Restefond e poi rientrare in IT dal colle della Lombarda (che IMHO è bello bello, Maddalena non è brutto eh, ma va bene se si è di fretta) Giorno 5 se ti avanza tempo per tornare su AL suggerisco di scendere a Chivasso e poi attraversare il monferrato astigiano, sempre gradevole https://mappite.org/0RS |
|
Giorno 3 come ti è stato suggerito però rifarai lo stesso percorso del giorno 2.
Altrimenti fai la Maddalena che non hai fatto. Giorno 4 da Bardonecchia non prendere il tunnel scendi a Susa e sali per il Moncenisio e poi lo riuscendi dal lato francese in direzione colle iseran,non solo non lo perdi quanto lo fai da entrambi i lati |
Giorno 2 in effetti farei Maddalena per rientrare in IT: il Verdon è dispersivo
Giorno 4 gliel'appoggio piano a Gabrimucca |
Prima tappa di avvicinamento fatta. 650 km fatti con calma con arrivo a Boves come da programma.
Non avevo ancora fatto lunghi trasferimenti con la XR e devo dire che si viaggia una favola. Sella promossa. Protezione aerodinamica perfetta (ho il Plexi alto). Consumo 5,6L/100 km grazie anche ai cantieri in autostrada. Ho tenuto comunque un'andatura a prova di tutor (spero). Motore favoloso, dolcissimo fino a velocità codice. Poi senti che vorrebbe altro gas perché lui nasce per fare un altro mestiere. Ma in questa versione hanno fatto veramente un ottimo lavoro di messa a punto. Confermo ancora una volta il comfort acustico eccellente che ottengo con gli ultimi tappi che ho comprato. La sensazione è di una riduzione del rumore enorme. Non potrei farne a meno. Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
... intanto un grazie a @gabrimucca per l'eccellente segnalazione: al Trieste mi sono deliziato!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Bene sono contento al Trieste si sta bene si mangia bene ed è in posizione strategica.
Buon giro e buon divertimento.;) |
Oggi @Sam il Cinghio mi ha fatto il regalo di accompagnarmi per una parte del giro. Credo che troveremo il modo di replicare, magari presto! Grande Sam! [emoji1320]
Oggi primo assaggio di Alpi e giro delle Gorges. Quattro cose mi hanno impressionato: 1. I colori meravigliosi delle Gorges du Cians 2. L'atmosfera marziana delle Gorges del Daluis (37 gradi nel primo pomeriggio). 3. L'aspetto preistorico delle Gorges du Verdon con quei canyon e quelle rocce inconcepibili. 4. I 3 euro e 50 per la bottiglietta da 0,25 al baretto a Castellane. Tacci loro... Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Pure le foto:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0033448f8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2a985c4608.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...09c2b1b998.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...66142bc5a2.jpg
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Quote:
se era Badoit l'hai pagata ancora poco ! Brutta abitudine bere l'acqua........favorisce la ruggine. :lol: |
Roberto è stato un autentico piacere ;)
Intuisco dall'ultima foto (Aiguines) che sei riuscito a fare il "giro completo" del Verdon? Ottimo! Bonne route! |
Daluis e cians molto particolari,belle ma fa sempre caldo purtroppo:-o
Io ci sono stato a metà giugno e c'erano 38 gradi e un afa asfissiante. |
Quote:
La sera hanno provato mettermi sul tavolo un litro d'acqua (marca rubinetto) alla modica cifra di €5,50! Porta via ed esci la birra! [emoji1787] Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Oggi giornata assai dura. Sono partito alle 7.45 con 16 gradi e quasi nessuno per strada. Favoloso! Il lago di Santa Croce senza il solito mezzo milione di bagnanti starnazzanti è una cartolina.
Mi è piaciuta un sacco la Cayolle. Veramente un paradiso inatteso. La Bonette, stavolta, con il cielo azzurro e il sole splendente. Tutt'altro film rispetto a quella imponente e austera di 10 anni fa... Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk Vati panorami francesi: https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b00b8f3bad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a862c7c4e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dd7b00b4bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...39a27b41f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...470cbf6658.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e2d43509ad.jpg |
Intanto buona strada, goditela, posti fantastici. :eek:
Quanto a questo: Quote:
|
Quote:
da una 15ina d'anni mi porto appresso il kit di riparazione forature con tanto di bombolette di Co2... (al compressore non ci sono ancora arrivato) ;) |
... anche io ne ho avuto bisogno una volta, ero in Sardegna sotto il temporale e la moto in panne. Dopo circa due ore d'attesa la moto ha ripreso a marciare...ntuculu al carroattrezzi che voleva pure essere pagato.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©