Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Elogio alla moto lenta ed economica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535549)

RedBrik 21-06-2025 16:35

450km di Guzzi California tra ieri e oggi, mai superato i 100 km/h. Capisco.

RedBrik 21-06-2025 16:47

Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 11297714)
Tra quanto scrivete che le hd sono belle da guidare?

Da sempre. Il problema delle HD è il prezzo, il resto son scuse.

yuza 21-06-2025 16:51

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11297911)
Però non è l'unica moto, non riuscirei. L'andare "con calma" mi va bene, ma non sempre - darei di matto :lol:

Quoto, ci ho provato col Transalp 600 ma mi mancava la spinta di un bel motorone
Ce ne vogliono due, non si scappa
O tre
O quattro
....

Lucky59 21-06-2025 18:37

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11297921)
450km di Guzzi California tra ieri e oggi, mai superato i 100 km/h. Capisco.

Capisco anche io, quella è la velocità sua....

giessehpn 21-06-2025 18:52

Dimtutte le moto citate per me l‘unica bella é quella di okpj :)

63roger63 21-06-2025 19:48

È da quando sono in sella a Voyager che passeggio tranquillamente...tanto tranquillamente che i dischi freno anteriori li ho cambiati l'hanno scorso a poco più di 180.000km.

Walter 21-06-2025 19:55

Quote:

Originariamente inviata da cicerosky (Messaggio 11297912)
Mi successe parecchi anni fa quando affiancai alla lc8 un px 150.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Stessa esperienza, con la differenza che io ce l'ho ancora https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d660fd087b.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

okpj 22-06-2025 20:50

Ho visto noninate le HD, però non le prenderei in considerazione principalmente per il peso ed il valore.
Ho comprato la Royal proprio dopo aver venduto il RoadKing, che nelle manovre é un vero sasso.
Una 883 è sicuramente più leggera ma non quanto una RE, inoltre hanno un prezzo che parte da almeno 6500€ più cromature e scarsa altezza da terra che ne impediscono un uso a 360 gradi.
Conta anche la posizione di guida, più distesa sulle Harley.

cosimo 23-06-2025 08:57

Lo so...lo so.

Io lo so....

..E capisco, soprattutto apprezzo..

...ma non ce la posso fare...ancora. :crybaby::crybaby:

la-sfinge 23-06-2025 09:15

honda gb 350, presente
lei borbotta, tu sorridi.
Gli altri passano e tu te ne freghi.
Davvero un bel modo di andare in giro.

Poz 23-06-2025 09:18

Dissento educatamente ma fermamente.

La moto è un gadget emozionale, e come tale deve emozionare.
Deve motare e fare cose.
Se devo prendere un elettrodomestico per spostarmi da A a B scelgo uno scooter, che non è emozionale ma funzionale.
Mi sposta senza particolari sussulti emotivi, quanto più economicamente possibile.
Punto.

Sono entrambe cose utili ma differenti.

Tanto dovevo.

RedBrik 23-06-2025 09:23

Andar piano non vuol dire non provare emozioni.

Per quel che mi riguarda ci sono più emozioni in una PX200 ai 50 all'ora in quarta che in una TRK 702 che sfreccia ai 130 all'ora.

Chiaramente però come dice Yuza la moto lenta che fa po-po-po-po-po-po sotto il sedere mentre si passeggia in giro non può essere l'unica. Alcuni giorni hai voglia di passeggiare, altri no.

Poz 23-06-2025 09:47

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11298392)
Andar piano non vuol dire non provare emozioni.
...

Difatti, stiamo dicendo la stessa cosa.

Vuoi guardare il panorama? Vai di scooter e modalità zen.

Vuoi fare un giro serio per passi/laghi/colline, il tutto partendo la mattina e ritornando prima di essere andato in pensione? Moto.

Vuoi fare il VR46 di turno? Per strada is not an option.

RedBrik 23-06-2025 09:53

si può anche andare zen con un sacco di emozioni, che lo scooter, o la moto elettrodomestico, non danno.

Quella di apertura del thread offre sicuro più emozioni di uno scooter, come lo fa una PX

la-sfinge 23-06-2025 10:09

esatto,
emozioni non è solo il brivido di dover stringere il manubrio per non farselo strappare dalle mani dal motore.

yuza 23-06-2025 10:22

Trotterellare in vespa é una delle cose più belle che si possano fare su due ruote
Chi non ha provato non può capire

Poz 23-06-2025 10:39

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 11298424)
Trotterellare in vespa é una delle cose più belle che si possano fare su due ruote...

Non frena, non curva, non accellera.
Se prendi un buco rischi di cadere.
Và bene se pascoli nel nulla, magari in montagna e soprattutto senza traffico moderno.
Altrimenti è un incubo.

Parere personale, da ex possessore di PX 125; non deve necessariamente essere condiviso.

Pan 23-06-2025 10:40

Condivido Poz,quelle ruotine sono un incubo:)

GTO 23-06-2025 10:41

Quoto ogni singola sillaba di Poz
Da ex possessore di px125

Ci sono periodi della vita dove cerchiamo relax
Ci sono altri dove ci vuole un po' di brio

Il px è fantastico
Ma dopo averlo utilizzato andavo in terapia....
Non è vero che chi non ha provato non può capire

yuza 23-06-2025 10:43

Non curva parliamone...ho grattato la pedana più di una volta :-)
Non frena verissimo, ti fa andare piano
Nel traffico é un incubo, concordo
Ma prendi una strada secondaria, tra pascoli e vigneti, metti la quarta, 50 all'ora, respira e vai...poi rifallo con una moto qualunque, e non è lo stesso. Perchè minimo vai a 80, e devi stare attento a troppe cose per goderti il panorama


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©