![]() |
Quindi?
Visto che non si parla di beni essenziali per la sopravvivenza, mi pare chiaro che chi chiede troppo rimarrà con la moto invenduta ... |
io invece mi sto scontrando (già 3 episodi in 2 mesi) con un nuovo modo di vendere.
Annuncio a prezzo sensibilmente più basso e attesa di offerte al rialzo, ma cose da matti. |
allora sono l'unico disposto a pagare cara una moto usata , purche' pari al nuovo (in senso letterale!)
|
no no....siamo già in 2
|
se è molto ben tenuta ci può stare uno scostamento.
chiaro che se nel panorama italiano ci sono circa 870 GS1250 usate tra adv e std... inevitabilmente un minimo di vantaggio da parte dell'acquirente me lo vedo. ci saranno molti che "non ho bisogno di vendere" e la moto se la terranno a meno di non trovare il caso fortuito del compratore che non vuole comprare distante da casa/vuole quella versione specifica ecc ci saranno tanti venditori che invece il bisogno ce l'hanno e questi saranno costretti ad applicare ragionevolezza nella trattativa con 870 equivalenti in concorrenza |
Beh ... ovviamente la questione "geografica" ha la sua valenza ...
Difficilmente uno da Milano va a comprarsi una moto usata a Palermo ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
da che mondo e mondo c'è un valore X che è dato dall'anno di immatricolazione che è l'unica cosa sulla quale non si scappa , da qui si può giocare con un + o - Y a seconda dei km, gli accessori, lo stato generale, ecc non con prezzi a casaccio |
Quote:
Se si acquista da un privato (senza garanzia) allora si può ampliare il raggio di ricerca ... |
Dipende da garanzia e garanzia, se quelle assicurative da 2 soldi è come neanche averla se è della casa molte se non tutte offrono il servizio in tutte le concessionarie del marchio.
|
skiv intendevo che se uno non vuole cambiare provincia allora ovviamente avrà una scelta inferiore ed un potere di trattativa inferiore, facendo la fortuna di quelli che tengono prezzi alti.
poi per me usato (sbagliando) lo davo per scontato tra privati, quindi si, il discorso che fai sulle garanzie e sull'avere il venditore a portata ci sta. |
Pure io ho in vendita la mia s1000xr con 2 anni e mezzo di vita ad un prezzo allineato a quello che ho visto online ma in oltre un mese non ho avuto nemmeno uno straccio di contatto. Va bene trattare, ma svendere un bene che si è pagato caro non è accettabile.
Troppa gente che vuole fare affari con i soldi spesi dagli altri. |
Corretto [emoji1303]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Forse si contrae il mercato delle moto costose ?
Ho messo in vendita (non lo uso mai) su Subito il mio GS 1250 HP perfetto, ful ful del 2020, 30.000 km. 17.200, disponibile a trattare, ma vedo solo gente che lo mette tra i preferiti e nessuna offerta. Ok, posso anche non venderlo, anzi, un po’ mi spiace anche, però forse é vero che con i maxi finanziamenti, ti porti a casa con 3000 euro una moto da 28.000…. . |
Quote:
Non capisco il senso di tenerle in casa a prezzi notevolmente più alti. |
Aggiungo che se hai la moto con maxi rata, conviene venderla privatamente e chiudere la maxi rata piuttosto che restituirla al concessionario perché puoi metterti in tasca qualcosa oltre al prezzo pagato per chiudere la maxi rata.
Questo ovviamente se non si intende comprare un'altra moto presso lo stesso concessionario. |
Un grosso spartiacque nella vendita di un usato, è il soggetto venditore.
Se parliamo di una concessionaria, c'è un servizio vendita e post vendita. La concessionaria permuta usato su usato. Offre una moto coperta da garanzia, che pur se formalmente con coprente ogni difetto, è un valore aggiunto; questo al pari dell'officina presso la quale ci si può rivolgere laddove sorgesse un problema. Anche il pagamento è una transazione sicura, ed un eventuale finanziamento diventa una mera formalità. E' chiaro che uno scenario del genere, porta il prezzo a lievitare. L'acquisto da un privato, è più aleatorio. Il mezzo può essere coperto da garanzia della casa, ma le altre problematiche restano tali. Personalmente, non venderei mai ad un privato una delle mie moto usate. Non voglio rogne di alcun tipo. Permuto... so che non è la transazione economicamente migliore, ma non mi importa. Sugli acquisti, mi rivolgo a privato solo in caso di moto d'epoca. Per il resto, l'unico mezzo usato, è una splendida Monster 1200 R , che ho tassativamente acquistato da una concessionaria ufficiale. Con annessa garanzia Ducati. Quale possa essere il delta ragionevole tra privato e concessionaria, dipende dal valore che ciascuno attribuisce ai servizi offerti. Quanto sopra al netto di chi spara cagate .... Dpelago Honda AT 1100 |
Quote:
A meno che non permuti con altra moto della stessa casa.... Quindi vendendola a privato, ricaverebbe molto meno di quanto sia costretto a versare per saldare il dovuto. Dpelago Honda AT 1100 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©