Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   primo GS...quale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535203)

Slim_ 22-05-2025 08:16

primo GS...quale?
 
Skiv, Red85, tra tutti i GS avuti (di generazione recente/attuale) ti consiglierei la R1200 GS Rallye) che ha una fluidità notevole ed è ancora molto attuale.

cit 22-05-2025 08:40

quotone !

cellò e non la cambierò con nessun altra.

;)

red85 22-05-2025 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11284203)
Se ti è piaciuto il super non è detto ti piacerà il telelever.
Il super è pesante è un po’ goffo, erogazione poco appagante ma ciclosticamente molto bene. Avantreno granitico molto comunicativo.
Telelever filtra molto. Gs molto agile e leggero”, provalo.
Venendo da super tenere penso ti troveresti meglio coi modelli LC. Sempre poco comunicativi ma più “stabili”


il vero dubbio è questo, non avendolo mai provato, non ho la minima idea se mi posso piacere il telelever!
Tenerone era di una stabilità incredibile, anche alzando il ritmo non faceva una piega, però il peso lo si sentiva, per guidarlo allegro bisognava mettercene di sforzo, e a fine giro lo sentivi! venduto per questo motivo alla fine, mi sembrava di portare in giro troppo peso sempre.
Trovare un qualche concessionario che ti faccia provare le annate che interessano a me, è praticamente impossibile.

red85 22-05-2025 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11284187)
Ma perchè hai questa fobia? Tutte le BMW sono molto ben costruite, con materiali di qualità e molto affidabili, giro da anni con amici bmw-muniti e, finora, mai nessuno è tornato sul carro recupero. Non farti condizionare da strane fiabe che circolano in giro e, piuttosto, controlla bene quello che comprerai: esame visivo approfondito, libretto di manutenzione in ordine, prova di guida, numero proprietari. Se fosse davvero una catastrofe di moto no nse venderebbero così tante nel mondo.

No, nessuna fobia, anzi, prima di leggere questo forum avrei paragonato BMW alla ST come affidabilità, quindi praticamente indistruttibile (venduta a 80.000 km, mai fatto nulla oltre tagliandi).
Ne hanno vendute tantissime, normale che qualcuna esca con dei problemi.
Delle LC mi ha raffreddato un po il problma dell'alternatore, il resto non mi pare nulla di irrisolvibile.

aspes 22-05-2025 09:16

personalmente ho provato a suo tempo la tenerona. Rispetto a un gs su strada asfaltata (non parlo di off dove pare dia il meglio) l'ho trovata molto mollacciona e impacciata sia di motore che di ciclistica. Rimontato sul mio gs mi sembrava una bicicletta e molto piu' reattivo di motore. TI consiglio di provarlo bene un gs prima di prenderlo, perche' magari di prima impressione ti sembrera' fin troppo maneggevole al confronto.

Soyuz 22-05-2025 09:37

Io ho fatto il passaggio inverso Bmw-Yamaha

La Supertenerè è praticamnte un Gs1200adv aria/olio senza telelver sono due moto identiche per prestazioni e guida ....il telelver da a Bmw qualcosa in più di Yamaha su asalto ma toglie sullo sterro , poi le moto sono identiche stabilissime in entrata di curva , motore praticamente identico , ti portano fuori dalla curva con una marcia in più degli altri.

Meglio la Adv ,la Std non mi è mai piaciuta poco stabile e molto agile rispetto alla Adv , non fa per me , io adoro entrare in curva fortte anzi fortissimo a la std non è a quel livello , non ti da la sicurezza che ti danno adv e Supertenerè.

Di motore naturalemte parliamo del bialbero identico a Yamaha il mono gira anche più ha una velocità maggiore ma che non serve a nulla , forse consuma anche meno , ma il piacere di guida è maggiore per il bialbero , se vieni da Yamaha lo capisci al volo lo guidi alla stessa maniera.

Vai con la adv aria olio e non ti pentirai.

mike78 22-05-2025 09:52

Butto il carico da 100 visto che avete divagato dal GS... Con quel budget trovi ktm 1290 super adventure 2017/18 un petardo assurdo di motore , appena presa un mio amico un 2018. Difetto.... Scalda come una stube [emoji28]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

cit 22-05-2025 09:56

Quote:

Originariamente inviata da red85 (Messaggio 11284110)
Ciao a tutti, dopo 20 anni di moto, ho deciso di provare anche io una GS!

vista la pertinenza delle risposte.........

potresti riformulare la domanda ?

:lol: :lol: :lol:

okpj 22-05-2025 10:02

Per me un 1200 LC appena prima che venisse introdotto il 1250.
Eviterei i 1200 aria-olio perchè sprovvisti di cruise control e poi per gli standard moderni sembra un mezzo preistorico soprattutto alla guida (gli affezionati inorriditanno, pazienza :lol: ) D'altronde ciclisticamente è pur sempre un mezzo del 2004.
Ah aggiungo che la LC è moolto più comoda come sella della aria-olio.

Evita i primi 1200 LC causa volano troppo leggero e beghe di punzonatura forcelle

Soyuz 22-05-2025 10:06

Aggiungo anche un paio di cose notevoli per la guida

Adv è Xt hanno un ergonomia simile, io sono 1,75 sono al limite, se vuoi guidare forte e bene l'argonomia è la prima cosa da curare , Yamaha Honda e Bmw sono le migliori per me , il manubrio è abbastanza vicino al busto ed è larghissimo, ho dovuto solo mettere dei riser sia su Bmw che su Yamaha ma roba da 2cm ...poca cosa.
La Yamaha ha il noto problema delle pedane basse, (ho dovuto alzare la moto di 2,5cm) che Bmw non ha ...il risvolto però lo hai a sterro , passare da seduto in piedi in Yamaha è un fucilata, io guido tanto in piedi anche su asfalto.

In genere per me l'adattamento necessario per passare da una Adv aria olio qualsiasi a Yamaha è praticmante nullo .

Inoltre ingombri identici e la protezione risulta molto simile per gambe e busto, avevo i deflettori optional su Yamaha di serie sulla Bmw.

ValeChiaru 22-05-2025 10:15

Che domande... bialbero e via.
Si trovano pezzi di ricambio meccanici visto il recente modello NineT.
Apporti le modifiche a quelle 2-3 cosette tipo lunette corpi farfallati, raccordi pompa benzina e sei apposto a vita ed è intramontabile.

Soyuz 22-05-2025 10:45

Ecco forse intramontabile calza bene ....

Poi chiaro la Lc è un step successivo con tutto ciò che si porta in dote , ma dovendo iniziare per me un aria olio cmq rende l'idea senza svenarsi

Bistex 22-05-2025 11:08

Io sabato scorso sono uscito con la "vecchietta" (gs bialbero) e non ho avuto per nulla l'impressione di guidare un mezzo preistorico, anzi !
Ha i suoi Km ma è perfettamente a posto con gomme, sospensioni e freni.
Sul misto stretto secondo me avere il 150 al posteriore invece dei gommoni da 170-180
ha ancora qualche vantaggio...

red85 22-05-2025 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 11284273)
Io ho fatto il passaggio inverso Bmw-Yamaha

La Supertenerè è praticamnte un Gs1200adv aria/olio senza telelver sono due moto identiche per prestazioni e guida ....il telelver da a Bmw qualcosa in più di Yamaha su asalto ma toglie sullo sterro , poi le moto sono identiche stabilissime in entrata di curva , motore praticamente identico , ti portano fuori dalla curva con una marcia in più degli altri.

Meglio la Adv ,la Std non mi è mai piaciuta poco stabile e molto agile rispetto alla Adv , non fa per me , io adoro entrare in curva fortte anzi fortissimo a la std non è a quel livello , non ti da la sicurezza che ti danno adv e Supertenerè.

Di motore naturalemte parliamo del bialbero identico a Yamaha il mono gira anche più ha una velocità maggiore ma che non serve a nulla , forse consuma anche meno , ma il piacere di guida è maggiore per il bialbero , se vieni da Yamaha lo capisci al volo lo guidi alla stessa maniera.

Vai con la adv aria olio e non ti pentirai.

Faccio il 90% di asfalto, e quel 10% non asfaltato, sono robe che si farebbero con qualunque moto! andrò a cercare roba più complicato quando mi prenderò una moto adeguata.
Motore Yamaha non era un fulmine, ma mi trovavo bene, avevo fatto fare la mappatura Diapason Racing, e per quello che doveva fare era ottimo!
Certo, nei 5 minuti in cui ti si chiude la vena, si sente che mancava un po di potenza, ma mi serve per viaggiare e lunghi giri di coppia, posso sopportare che non sia una moto da prestazioni (e comunque una Street Triple per due belle pieghe resta in garage).

A leggere le varie risposte, direi che un bialbero aria\olio potrebbe essere quello che cerco, e ammetto che esteticamente mi piace più del LC, da capire se dopo anni di forcella tradizionale, mi possa piacere il telelever.

a vibrazioni come siamo messi? stile St1200 o peggiorano?

iteuronet 22-05-2025 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11284187)
Tutte , con materiali di qualità.

:lol::lol::lol::lol::lol:

aspes 22-05-2025 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 11284315)
Io sabato scorso sono uscito con la "vecchietta" (gs bialbero) e non ho avuto per nulla l'impressione di guidare un mezzo preistorico, anzi !
.

non quoto tutto per dovere, ma la penso esattamente uguale, io sopra un 1250 o 1300 gs non andrai di piu' di me stesso sulla "vecchietta", e ti assicuro che me ne metto dietro ancora un bel po' se voglio. Felice di leggere che non sono il solo a pensarlo. Anche se mi aspetto i soliti commenti. Ma poi su strada per fortuna l'uomo conta ancora mille volte piu' del mezzo. E se una ciclistica e' sana e di motore hai un centinaio di cv, come frenata bastano tutte le moto degli ultimi 20 anni (sopratutto per gente che fa scorrere la moto). Parliamo di strade normali e testa sul collo, non di raspare il tempo sul giro.

Attentatore 22-05-2025 13:10

C'è un mio amico col GS Adventure 1150....quello grigio....che è famoso qua sulle dolomiti...[emoji91][emoji3]

mgviwe 22-05-2025 14:09

Nel mio gruppo ci sono alcuni giessisti. Un paio di loro quando avevano il 1200 stavano nel gruppo, ora che hanno la 1250 si sono trasformati in petardi terra-terra, semplicemente imprendibili.
Riescono a entrare in curva con abs lampeggiante e schizzare via appena aprono il gas.

Una parte del desiderio di possederne una deriva proprio dal fatto che li veda volare con quelle moto.

Optimus 22-05-2025 16:19

Guarda ti dico la mia

ho avuto per 5 anni e 55.000 km circa un SuperTenere 1200 tutto originale era la first edition (non amo le centraline e queste cose qui) , unica concessione terminale Arrow perchè trovato praticamente nuovo a 100 €

ci ho fatto di tutto dal Marocco piste comprese a viaggi plurigiorni e km con moglie e bagagli sino all'off anche impestato

mio avviso era pesante , mal distribuita di carico perchè tutto su avantreno (infatti in off se vai forte dietro tende a rimbalzare) , motore normale , erogazione piuttosto lineare , affidabile per carità di Dio e per difetti inumano un faro anteriore completamente inutile quanto i faretti PIIA che vendevano optional , batteria di serie sottodimensionata e freni al limite della massa della moto soprattutto a pieno carico e con passeggero

da due anni ho un GS Adv monoalbero .......non ci ho fatto ne intendo farci off assolutamente ma per il resto non è nemmeno paragonabile , lo guidi con un dito , sempre bilanciato sia solo che in due con bagagli , consumi identici se non inferiori , sempre sempre sempre stabile e poi è bellissimo :-) solo vederlo mi dà gioia


PS : ho anche una Ktm ADv 1290 2017 che provo a vendere ma senza sbattermi...........per la stessa cifra che tu hai a disposizione oltretutto.....con ottimi optional sopra e valigie alu comprese, moto praticamente tenuta come nuova un gioiello vero e un mostro di motore e potenza , mai avuto un problema seppur minimo




io comunque il GS lo proverei perchè come ti hanno già detto e ridetto se non ti trovi col telelever sono cazzi straamari poi

Optimus 22-05-2025 16:27

Ah si scusami tra il SuperTenere ed il Ktm (che ho da tre anni) ho avuto anche una Africa Twin modello 2016 ....usata poco e rivenduta quasi a perdita zero

per cui i miei passaggi sono stati sequenzialmente :

- SuperTenere
- Africa Twin
- Ktm 1290 Adv
- Gs 1200 Adv monoalbero

mia moglie rimpiangeva dopo 3 anni di viaggi e giri col Ktm la comodità del SuperTenere , anno scorso col Gs non ha mai detto una parola .........a fine stagione mi ha pure detto è la moto più comoda sinora

e ci credo senza trasferimento di carico in rilascio o accelerazione già solo quello fà moltissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©