Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph Tiger Sport 800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534985)

gonfia 06-05-2025 13:20

Ciao Carlo, ti avevo già fatto i complimenti a voce e te li rinnovo qui!
Molto bella, e… furba! [emoji6][emoji106]

Ma parliamo di cose serie: che gomme ci metterai sotto!? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

cosimo 06-05-2025 13:52

Bene bene, una nuova arrivata in garage è sempre un evento :)

Secondo me se fosse stata un'italiana non avrebbe superato indenne la prima notte :lol:

Ora seguiamo le evoluzioni di questa smart-bike ! :)

carlo46 06-05-2025 15:14

@Lucernaio circa quanto scalda il motore.
tech mode ON: il motore 800 è completamente differente rispetto al 660, totalmente riprogettato. In particolare il rapporto di compressione è parecchio più alto per l'800, 13,23:1 contro 11,95:1 il chè dovrebbe in linea teorica comportare un miglior rendimento e quindi, proporzionalmente, una minore quantità di calore da smaltire. Inoltre il circuito di raffreddamento ha una capacità maggiorata di circa il 18% in termini di liquido, 2,6 litri contro 2,2 litri, anche il radiatore è più grande.
feeling mode ON: ho avvertito un filo di calore solo in un momento di coda in città, che si è subito disperso, per il momento non ho reali sensazioni da comunicare.

@gonfia
effettivamente gli pneumatici di serie sono piuttosto mediocri, i Michelin Road 5, contrariamente agli eccellenti Road 6 che avevo sulla XR900. Me l'hanno anche consegnata con gli stessi un filo sgonfi, e poi io ho sbagliato presumendo che si gonfiassero a 2,5 bar davanti e 2,9 bar dietro non avendo ancora letto il libretto.
Quindi con la loro corretta pressione (2,28bar davanti e 2,48bar dietro, England precision :eek:) non l'ho ancora guidata.
Comunque cambiarli subito mi scoccia perchè mi sembra di buttar via soldi.
Però sono poco adeguati alle prestazioni della moto.

Pietro963 06-05-2025 15:37

Carlo, io sulla RS ci ho fatto 11000 km, quindi penso ti dureranno a lungo, visto anche la differenza di peso.
Però gli ultimi 5000 kg sono stati una pena.

aspes 06-05-2025 15:39

se hanno le stesse misure della mia R1200r li mettiamo sulla mia appena finisco gli z8 che mi ci son trovato. Tanto io digerisco di tutto..:lol:

carlo46 06-05-2025 15:51

ottimo allora te li do subito, le misure sono le stesse.

Boxerfabio 06-05-2025 15:54

Bella moto!…
Peccato sia uscita la 1300RS…..:lol:

carlo46 06-05-2025 16:01

ma guarda ammetto di averlo pensato anch'io.
Pensiero subito fugato quando ho messo in garage la Tiger Sport come fosse una bicicletta e quando ho pensato che con metà impegno (e metà esborso di denaro) probabilmente ad una RS le giro intorno come una giostra.
Detto questo la RS1300 è semplicemente meravigliosa.

GTO 06-05-2025 17:00

Leggo che il peso della Tiger Sport 800 è di 214 odm

Hai comunque risparmiato buoni 30kg, non è poco

bim 06-05-2025 17:27

Anch’io sono sempre stato fanatico del peso.
Ai bei tempi avevo una R1100RS ed una Bimota Bellaria, chissà con quale mi divertivo….anzi, ho i miei punti di riferimento e quello che facevo con quella da 175 kg non sono più riuscito a farlo.
Quindi ho sempre proseguito su questa linea abolendo le moto troppo pesanti. Finché quest’anno ci sono cascato con una S1000XR. Non devo farmi venire dubbi! Non vi devo leggere….
Ps, la trovo pesante da fermo, anche perché non sono abituato con moto alte col peso in alto. Poi in movimento niente da dire.
Ma non ci salgo ancora con naturalezza.

aspes 06-05-2025 17:27

e 10000 euro buoni, non e'' poco manco quello

GTO 06-05-2025 17:31

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 11277080)
Anch’io sono sempre stato fanatico del peso.

Anche io
Dopo la Honda Goldwing F6B ho comprato una k1600GT
Riduzione di peso notevole :cool:

bim 06-05-2025 17:51

Comunque questa Triumph mi era sfuggita…

grevins75 06-05-2025 18:04

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11277081)
e 10000 euro buoni, non e'' poco manco quello

... minimo da configuratore BMW[emoji28]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Lucernaio 06-05-2025 19:05

@carlo46 ottimo, vedro' di recuperare un test ride. Peccato le montino ancora i road5 che sono durette, i road6 sono largamente superiori.
Comunque la comprerei a 12000CHF su strada senza valigie che sono direttamente utilizzabili prelevandole dalla 660.
Mi pare una moto molto concreta che pur non lussuosa garantisce gran divertimento e discrete capacita di viaggio e comfort. A questo prezzo direi che non si trova NIENTE di simile.

carlo46 06-05-2025 19:26

concreta si, è la parola giusta.
Ma fa pensare ad una moto poco divertente alla guida, tipo che ne so le Honda 700 NC.
Questa invece è esaltante e diverte tantissimo, anche troppo perchè si diventa automaticamente un teppista guidandola.
Sul peso: lo so, sembrerebbe pesare poco meno della mia precedente XR, ma pur essendo quest'ultima già molto maneggevole, la Tiger Sport è decisamente più facile in ogni movimento, soprattutto quelli da fermo dove davvero sembra una bicicletta. Fa molto il baricentro, la F750GS che avevo pesando poco di più era molto ma molto più complicata da manovrare, mettere sul cavalletto etc.
Ragione per cui, salvo casi eccezionali in futuro, con il cerchio anteriore da 19 e con le crossover 'enduristiche' ho chiuso.

gonfia 06-05-2025 21:25

Concreta è la parola che ho pensato anch’io quando giorni fa ho provato la Versys 1100… e anche “di sostanza”.
Ottimo rapporto tra qualità, dotazioni e prezzo, quest’ultimo superiore di qualche migliaio di € rispetto alla Tiger ma ben al di sotto della soglia psicologica dei 20K €.
Anche il peso è superiore (sfiora i 260kg) ma in movimento ha una agilità ed una maneggevolezza che la fanno sembrare 30-40kg in meno.
E anche questa è un’ottima “viaggiatrice”, con un buon comfort (sella un po’ duretta però, almeno per me) e una buona protezione.

Ho fatto questa digressione perché leggendo le descrizioni di Carlo mi sembra di ravvisare alcune analogie tra la Versys e la Tiger, sono due modelli di moto che possono avere una destinazione d’uso simile, probabilmente con un equilibrio più spostato verso la sportività per la Tiger e verso la comodità per la Versys (ma anche lei si difende parecchio bene nel misto) .

E sono sicuramente entrambe moto “concrete”, senza troppi fronzoli, e “di sostanza”, offerte ad un prezzo equilibrato

Carlo un giorno che ci becchiamo su me la fai provare? [emoji16][emoji6]


Tapatalk

carlo46 07-05-2025 10:06

ho l'assicurazione con guida esclusiva ma dopo il rodaggio vediamo!
Continuando ad elencare piccoli difettucci, che però quando sei abituato allo standard BMW noti, segnalo le borse laterali, che hanno un attacco magnifico ed integrato ma non sono dotate del vassoio per appoggiare il carico, per cui riempirle è un pò una seccatura.
Piccolezze ma che Triumph dovrebbe correggere nel tempo.

67mototopo67 07-05-2025 11:06

Le borse interne non ci sono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

iteuronet 07-05-2025 11:06

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11277169)
, soprattutto quelli da fermo dove davvero sembra una bicicletta. .

ecco,la cosa che mi ha stupito di piu in assoluto (per forza,in esposizione dal conce,impossibile da provare:lol:)
Il palleggiamento,ovvero la manovra preliminare che precede tutte le altre,causa una genetica sfigata (altezza)e il progredire della senescenza.Ricordo solo un competitor:la 890ADV che riuscivo a gestire e manovrare sulle punte alla Bolle!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©