![]() |
La rispolvero perchè mi avete incuriosito, ma solitamente porto sempre anche la moglie e magari pure i bagagli.
Chiedo info da chi le ha fatte entrambe, è paragonabile alla "Via del sale" o piuttosto alla "Assietta" cioè fattibile anche con passeggero, e quanti km circa di sterrato sarebbero in tutto, grazie ! |
per me è più paragonabile all'Assietta piuttosto che alla Via del Sale ed è fattibilissima con passeggero e bagagli.
Lo sterrato, se non ricordo male è nel tratto tra Sella Valcalda ed il Rifugio Chiadinas e quindi è pari a circa la metà del percorso totale. . |
Molto piu facile dell Assietta,non ha nessun dislivello e il fondo é piatto.Forse la strada bianca piu semplice che abbia mai fatto.
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk |
Fatta con moto di 300kg con signora,andatura tranquilla.
|
Noi la abbiamo fatta 14 giorni fa. E' banale.
Non paragonabile all'Assietta per lunghezza, durata, polvere. |
per chiarire........in merito alla domanda di Olaf55, la MIA risposta era sul percorso
che IO ritengo più simile TRA LE DUE .......da Lui proposte Quote:
P.S. Concordo sul poco dislivello notato da Ivanuccio, infatti da Sella Valcalda (960 slm) si sale fino a poco meno di 2000 mt. Per quanto riguarda l'Assietta ce n'è ancora meno....dal Sestriere alle Finestre sono circa 140 metri . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©