![]() |
Ok grazie per le spiegazioni
|
Quote:
Senza il Cradle originale l'applicazione BMW Motorrad funziona per pianificazione viaggi, apertura tracce o verifica di percorsi registrati Con il cradle collegato, la mappa va in orizzontale, mostra ovviamente percorso, POI e limiti velocità, riesci ad inserire comandi e zoommare con il rotellone In breve, l'applicazione è pensata per il cradle |
Scusate se mi intrometto, ma ho appena montato un cradle cinese (esteriormente identico all'originale Bmw) che però non mi ricarica il cellulare dalla USB C laterale.
Vorrei quindi chiedere, a chi di voi ha il cradle originale, se la corrente la eroga già a quadro acceso, a motore in moto, a telefono connesso, oppure solo in navigazione (e quindi dopo aver lanciato l'app Bmw Motorrad). Grazie. |
Quote:
Ciao |
Ottimo, grazie Maiors.
A me comunque anche col cradle cinese (o tenendo semplicemente il cellulare in mano) va in orizzontale, subito dopo iniziato il tragitto. Sul TFT mi compaiono i limiti di velocità e le destinazioni intermedie e con il rotellone interrompo o cambio la destinazione. Forse da rotellone non funziona lo zoom della mappa, ma sinceramente non ho provato, per cui magari va anche quello. |
Mi inserisco in questo thread per cercare di capire meglio gli scenari:
1) con il Cradle bmw per smartphone, cosa posso visulaizzare sul TFT ? solo la mappa BMW ? 2) Se voglio usare google maps sul telefono posso visualizzarle se il telefono e' inserito nel cradle bmw? In pratica, ha senso spendere 250 Euro per il cradle bmw per utilizzare il navigatore (app bmw) o e' sufficiente un quadblock? No perche' altrimenti io lo smonto il supporto sopra il TFT perche' inutilizzato e' veramente antiestetico. Grazie |
Il cradle serve se vuoi utilizzare il rotellone ma abbinato all’applicazione BMW, mentre se intendi utilizzare il telefono come navigatore con Google allora meglio comprare qualock con lo smorzatore di vibrazioni. Te lo sconsiglio.
|
Quote:
Sì è possibile usare google maps o qualsiasi altra applicazione. Quote:
No non ha senso, se hai già il supporto gps bmw allora ha molto più senso prendere un display android auto/carplay o al limite un supporto gps cinese come questo per smartphone (c'è ne sono di vari tipi, sia con ricarica wireless che senza ricarica) da inserire nel supporto gps bmw, se invece non hai il supporto gps bmw i supporti cinesi si possono montare direttamente sulla barra senza che ci sia il supporto gps bmw, ovviamente con i cinesi si perde la possibilità di comandare il smartphone con il rotellone. |
Quote:
|
La mia esperienza : vedi tu se ti può essere di aiuto.
Ho avuto il mio primo tomtom nel 2002 , (duemila e due!) all'epoca il tomtom era in dischetti cd da caricare su un palmare hp a cui aggiungere un antenna GPS a parte al modico prezzo per il tutto di 1800 euro. Mi era indispensabile per il mio LAVORO, all'epoca primo impiego come guardia medica in culo ai lupi la notte.. Da allora ho fatto tanta strada ma sono diventato " navigatore dipendente" nel senso che senza non sono in grado di andare neppure a bere il caffè nel paese accanto al mio. Purtroppo ho un senso di orientamento pari a zero. Però mi sono fatto una cultura di GPS di tutti i tipi brand vari e sistemi x auto e moto. È ti posso garantire che attualmente nulla è più pratico, fruibile, aggiornabile, trasportabile, durevole insomma mi hai capito, di uno smartphone dedicato montato su supporto cinese da pochi euro. Sullo smartphone installi tutti i navigatori che preferisci ( Google Maps nel mio caso o mille altri) piuttosto che allert per autovelox e mille altre cose utili solo per la moto. Col tuo account sincronizzi il tutto al tuo smartphone principale. Alla sera pianifichi un viaggio e lo ritrovi pronto sulla tua moto. Insomma è la scelta più economica ( ma dipende) e più pratica ed efficiente senza necessità di ingombranti anti estetici accrocchi cinesi montati a cruscotto. :cool: |
Quote:
In moto invece, definendo a priori percorsi tortuosi sulle strade di montagna in posti con diverse deviazioni, molte volte mi devo fermare, estrarre il cellulare e guardare che cazzo di percorso avevo tracciato. Ho provato in ogni modo a trasformare le mappe di ggole che avevo disengato in formato GPX per farle leggerle all'applicazione (mi basta anche solo il segnale di girare a dx o sx) ma non ci sono riuscito (amen). Quindi adesso ho deciso di avere di fronte a me il cellulare quando guido in moto per il percorso. E come te sposo in pieno il tuo ragionamento che i navigatori dedicati hanno vita breve rispetto alle potenzialita' del cellulare. Detto questo, se uso il supporto cinese sul cradle bmw, e' ammortizzato? Ho visto che ci sono quelli con ricarica wireless, ma temo la loro elettronica cinese interfacciata a quella originale bmw. Ci si puo' fidare? |
Io negli anni ho sempre usato tom tom, poi garmin dedicati alla moto ma alla fine tenevo sempre il telefono con goggle maps perché mi dava più fiducia. Adesso sono passato a carplay e mi trovo bene. In base al luogo di viaggio uso wize o osmand in base alla copertura internet che ti offre il posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non lo so, io non ho mai avuto problemi ma è anche vero che non ho mai avuto smartphone con telecamera delicata. |
Con carica wireless ho sempre avuto problemi di surriscaldamento e spegnimento dello smartphone.
Riguardo le vibrazioni anche quando avevo la multistrada v2 non sono state mai un problema, la videocamera dello smartphone dedicato alla navigazione può anche gustarsi ma non mi importa... L'importante è che lo smartphone non si spenga per surriscaldamento e questo mi succedeva solo con alcuni Samsung. Con gli xiaomi non ho mai avuto problemi. È importante invece che lo smartphone sia impermeabile per ovvi motivi .. La praticità e la fluidità di uno smartphone moderno è superiore a qualsiasi alternativa.. Riguardo i vari carplay, detesto l'idea di un oggetto ingombrante da portare ed esposto ai ladri in caso di parcheggio. La smartphone lo porti con te nelle pause e ci lavori sopra. È più " fruibile" per i miei gusti. |
Per viaggi lunghi in zone calde il telefono è praticamente inutilizzabile, almeno il mio iphone. Con schermo acceso il sole che lo scalda diventa scuro e finisce per spegnersi. Se invece ha lo schermo spento e serve solo al carplay allora nessun problema. Con la stagione più fresca probabilmente andrebbe meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
C'e' qualcuno che ha il link a un supporto cinese smartphone per GS1300 da inserire nel cradle bmw navigatore che non abbia la ricarica wireless?
Appurato che le vibrazioni non sono un problema, mi preoccupa la ricarica wireless cinese per il mio iphone 14...... Fino ad ora sui siti cinesi solo supporti con ricarica wireless |
Ti consiglio però uno smartphone dedicato alla sola moto, meglio Android e configurato ad hoc!
(luminosità sempre al massimo e nessuna protezione calore) https://amzn.eu/d/18PG7C0 Controlla le misure se sufficienti per l'iphone! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©