![]() |
Domanda... teoricamente chi vive a Milano e lavora a Milano potrebbe fregarsene altamente, giusto?
Comprendo di essere fuori legge, ma voglio vedere chi mi ferma per multarmi. |
cambiare sindaco no?
|
Smettere di inquinare no ?
|
Booh, c’è un boom per iscrivere le moto oltre i 20 anni al registro moto d’epoca della FMI e poter circolare.
Anche con i 2 tempi puzzolenti e rumorosi… |
Quote:
. |
:lol:
Ma l'idea che una amministrazione eletta non una ma due volte, in realtà, sia preferita da una maggioranza degli abitanti non passa per la testa? Perché gli abitanti mica son tutti motociclisti eh. E probabilmente una moto come una qualsiasi delle mie, che oggettivamente puzzano TUTTE se ci stai di fianco al semaforo, oltre a essere, tutte, rumorose, magari a chi non è motociclista fanno più schifo che piacere. Magari eh. L'intelligenza sarebbe di cercare di razionalmente spiegare le proprie ragioni a chi, non vivendole, magari non le vede subito, come da raccolta firme. Partire con la crociata di "Sala è un coglione spinto da deliri di onnipotenza" contro una amministrazione votata non una ma due volte da una maggioranza della popolazione mi pare il modo più veloce per farsi mandare a cagare dalla suddetta. |
eh gia' perche' a parte l'inquinamento x il resto milano funziona alla grande... poi se va bene il sindaco alla maggior parte dei milanesi...
|
Quote:
|
Dai che fra due anni potrete far sentire le vostre ragioni andando alle urne
|
A Milano i mezzi a due ruote possono usare le corsie preferenziali, cosa non affatto scontata, che in altre città non si può fare.
A Milano c'è un'ottima metropolitana, e anche i mezzi di superficie funzionano abbastanza bene. Anyway credo che dovremmo iniziare a ragionare su questo: il mezzo privato in città è un anacronismo, un'assurda egoistica pretesa di comodità. |
" ... pretesa di comodità"?
Guarda, ho vissuto in Milano città dal 1990 al 2015, quindi almeno parlo per "aver vissuto da dentro" quanto accade in Milano città. Abitandoci ho imparato che l'80% dei mezzi che circola in città è di persone che arrivano da fuori. Persone che quando arrivano in città, sono il tuo idraulico, il tuo muratore, il tuo tranviere, il tuo autista della metro (citando anche alcuni esempi appena fatti), ecc. ecc. ecc. E chi pensa che tutta questa gente abbia spazio per lasciare un mezzo (a due ruote poi ... che ne trovi due) negli interscambi periferici, in parcheggi che non ci sono, o semplicemente che possa aggiungere come impegno un paio di ore al percorso casa-lavoro-casa, sta dando aria alle gengive. Quindi ... l'alternativa è non facciamo più entrare questi elementi "di disturbo". Ma allora: la città è pronta a non avere più servizi, o ad attenderli a vita, perchè quella gente che entra, o che la sera e festivi popola, negozi, bar, ristoranti, locali, non la vedrete più. E oltre ai servizi che vi forniscono ogni giorno, nemmeno il loro indotto economico (tanto, ma tanto caro al dr. Sala), vedrete più .. Riflessione personale, ovviamente, ma valuterei con attenzione di "chi è realmente" la comodità. |
Io sono un VDM, diventato grande col mito della mobilità individuale.
Non posso circolare a Milano col mio diesel euro 5, che da buon naftone tedesco sembra appena uscito di fabbrica, e volete far circolare quei motorini a 2 tempi puzzolenti e rumorosi che ormai fanno parte del nostro passato. Mah… Ho dovuto arrendermi e prendere una euro 6+ Ormai a Milano non c’è posto per tutte le auto che circolano, i limiti con l’area B non hanno diminuito i mezzi in circolazione. |
Quote:
Ma bloccare per bloccare, ha più senso iniziare dalle macchine, che occupano IMMENSAMENTE più spazio, emettono molta più CO2 e, potenzialmente, anche più inquinanti di una moto euro 2, visto che ne emettono di meno per litro bruciato ma bruciano sicuro molta più benza, hanno tutte dentro una sola persona e, nonostante poi tutti abbiano l'esempio dello zio veterano di guerra che ha combattuto e perso la gamba per la nostra libertà e adesso arrivo io e gli tolgo la macchina!!! in realtà sono tutte piene di gente che, al 90% almeno, potrebbe usare mezzi pubblici o due ruote. e per chi aaaahhhhhhhhhhh ma io arrivo da Vergate sul membro per andare in fonderia in centro a milano alle 4:30 del mattino a rompere i mattoni con i denti tough titties. |
Quote:
Ma abbiamo anche avuto diversi esempi che dimostrano che lasciare ai cittadini alcune decisioni, sembra prevalgano quelli ai quali piace essere sodomizzati... ;) Ps: A volte quando si vota per il sindaco, ho come l' impressione che ci sia una spartizione di favori per far si che l' avversario di quello uscente sia impresentabile ad hoc... . |
Quote:
Ma non appena passa il divieto (se passa), oltre alla possibilità di farti fermare da una pattuglia, ti basterà transitare sotto una telecamera di AreaC o AreaB per prenderti la multa in automatico. Quote:
|
Milanesi contro il divieto di circolazione moto €0, 1 e 2 4T
Comunque, tornando al motivo della discussione
Che bisogno c’è ad ostinarsi ad utilizzare come commuter cittadino un mezzo a due ruote euro 0,1,o 2 ?incofutabilmente più inquinante rispetto ad uno più recente e che lo è infinitamente meno Non venitemi a dire che mancano i soldi per cambiarlo che non ci credo Soprattutto quando si usufruisce di quella subdola scappatoia data dall’iscrizione al registro storico , che di fatto consente a mezzi enormemente inquinanti ad impestare altra aria già di suo problematica State facendone una questione di principio, di libertà lesa Probabilmente vi sfugge il punto cruciale di tutta la questione Il comportamento di ciascuno di noi potrà anche essere una goccia nel mare Ma intanto iniziamo a cambiarlo , anche a costo di rinunce e qualche sacrificio Ne gioveremo tutti Anche lasciando parcheggiata l’auto quando i mezzi ci sono e funzionano Ma per principio non vengono utilizzati e snobbati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sala è stato eletto con il 25% dei voti degli aventi diritto, che per un motivo o per un altro non sono andati a votare. Aggiungi poi che molte promesse di Sala sono state disattese, tanto che molti che lo hanno votato oggi sono pentiti e non lo rivoterebbero. |
Quote:
|
Milanesi contro il divieto di circolazione moto €0, 1 e 2 4T
Visto che l’hai iniziata finiamola
Se una parte dell’elettorato non si reca alle urne non ha voce in capitolo per lamentarsi di chi poi vince E delle statistiche di chi invece c’è andato, se ipoteticamente domani il Sindaco se ne uscisse con un provvedimento gradito alla maggioranza , l’ago della bilancia si sposterebbe nuovamente Ma è difficile governare soddisfacendo contemporaneamente la pancia di tutti contemporaneamente Ripeto, le statistiche lasciano il tempo che trovano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ovviamente gli elettori che non votano non contano.
Contarli a posteriori è sempre un giochino divertente ma lascia il tempo che trova. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©