![]() |
Quote:
1) Pilota all'esordio in MotoGP, già solo per questo merita una menzione speciale 2) E' al quinto posto in classifica mondiale, primo pilota Aprilia 3) Pur facendo parte di un team clienti, è addirittura davanti al Bez (mister "io lo vedo quinto, dietro di me") che guida una moto ufficiale. Quindi sì, ti confermo il mio giudizio di "bravissimo"! Ovviamente limitato a questo week-end di gare, consapevole che è presto per gridare al fenomeno. Quote:
Giudizi positivi per piloti italiani ne ho eccome, vedi Bastianini o Bagnaia, sempre apprezzati come piloti. Nonostante quest'ultimo appartenga alla scuola del giullare. Frega niente di VR, se un pilota mi piace lo dico apertamente, così come esprimo il mio parere su chi non mi entusiasma. In sintesi, tendo a non gradire cazzari o sboroni. Poi, per carità, un pilota è liberissimo di sboronare in giro ma, poi, deve confermarlo con i fatti. Cosa che i due VR46 non hanno fatto. Due esempi a caso: Uno MotoGP, Marco Bezzecchi: “Marc Marquez? L'ho messo al quinto posto dietro a Bagnaia, Martin, Bastianini e me” https://www.paddock-gp.com/it/motogp...in-bastianini/ Due "MARQUEZ? PRIMA LO VEDEVO MOLTO LONTANO, ORA NON LO CONSIDERO PIÙ UN ALIENO" (Fabio Di Giannantonio prima di Le Mans) Dopo Phillip Island: MM 320 punti, Diggia 137 punti PS: Diggia in verità non mi dispiace ma, almeno al momento, deve crescere nonostante la moto GP25, sparare meno cazzate e dare più gas. Peccato per il problema alla spalla che gli ha limitato i test. Di Giannantonio: “Non ci sono tante differenze tra me e Marquez…” “Mi sento ad un ottimo livello, mentre magari al mio debutto in MotoGP lo vedevo un po’ più da lontano, ma ora non lo vedo più come un alieno”. “... ma non lo vedo irraggiungibile, lo vedo come un rivale e anche quando lo studio non vedo grandi differenze”. Certamente, UGUALE!!!! :lol::lol::lol: |
Quote:
Per non dimenticare: https://www.youtube.com/watch?v=ECiv_njVs3c |
Giusto per ricordare i migliori debutti in MotoGP:
Caracas 1978: Roberts 4° (poi campione) Suzuka 1998: Biaggi 1° (primo nella storia) Suzuka 1998: Haga 3° Suzuka 2001: Nakano 3° Suzuka 2003: Bayliss 5° Jerez 2006: Pedrosa 2° Qatar 2008: Dovizioso 4° Qatar 2008: Lorenzo 2° Qatar 2013: Marquez 3° (poi campione) E poi non consideriamo le seconde gare ed oltre. Insomma, direi che Ogura è in buona compagnia |
Esatto, tutte mezze seghe ovviamente! :lol:
|
mamma mia, pure a discutere se Ogura è stato bravo o no.
a detta di tutti i piloti, che ne capiscono un filino più di noi, è stato non bravo, bravissimo. cosa farà nel futuro si vedrà, come esordio non poteva fare di più. |
Ed aggiungo, come fatto notare nell'altro post, che la livrea Gulf è fighissima!!!:D
Ovviamente, secondo me. https://storage.googleapis.com/fp-me...02294799-1.jpg |
... vero... è in buona compagnia, ma, secondo me, con una Aprilia, al debutto, ha fatto una cosa straordinaria.
E, poi, come già scritto... una livrea così... bellissima. Visto che in gruppo Piaggio non eccellono per le colorazioni, io la prenderei in seria considerazione per qualche prodotto destinato alla vendita. |
Ahahaha e infatti parliamo di un Team privato! L'ufficiale è semplicemente nera...
E dire che io ricordo ancora Aprilia per le fighissime colorazioni che facevano da metà anni 80 in avanti. La prima AF1, poi la Sintesi e le successive. Da un punto di vista estetico, erano le più belle!!! :D Ora, fanno abbastanza cacare... :confused: https://img.stcrm.it/images/298772/H...500x/swap.jpeg https://img.stcrm.it/images/298770/H...500x/swap.jpeg https://125stradali.com/wp-content/u...nero_viola.jpg https://125stradali.com/wp-content/u...x-125-1992.png https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...KXlFa74XvC0Q&s |
Livrea rosso Ducati-Gulf Aprilia= 6 a 0 😂🤣😂.
|
|
Quindi sono l'unico che pensa che potevano sfruttare meglio i colori Gulf.
Avevano potenzialità stilistiche infinite, richiamare la storia, usare colori storici... Trovo che si siano impegnati pochetto e abbiano realizzato una moto che sfiora la sufficienza. Azzurrina e arancione spento. Bella eh... ma potevano impegnarsi un po' di più. Pure con i vestiti dei meccanici, con queste maglie azzurre/arancio in acrilico con la cernierina sul collo. Bah.. potevano fare meglio.. potevano fare più i fighi. |
Scrivo qui per non aprire altro.
La botta a Losail è stata tremenda: pneumotorace e fratture multiple alle costole. Sarà un calvario. Già tanto se lo rivedremo a fine stagione. Imho. Se avete novità aggiornate pure :( |
... mamma mia che sfortuna.
|
ZioK .... Di tutti i punti dove poteva cadere, "ha scelto" quello peggiore .....
e, come non bastasse, s'è beccato anche la ruotata da Diggia sulla schiena. Certo che quando la sfiga ci si mette, ci vede proprio benissimo Peccato. |
Che botta, chissà: che male, che rompimento di palle atomico, che difficile ricominciare per la n-esima volta nella stessa stagione.
|
Ricordiamoci il SIC :( ... é andata di lusso !
Purtroppo con queste MotoGP rientrare anche solo al 90% é un rischio, visto che era forse al 50% doveva aspettare. |
A crederci sembra aver venduto l'anima al Diavolo.
Raggiunge il sogno della vita ma ora c'è lo scotto da pagare, è impossibile avere così tante sfighe così grandi e tutte insieme. Non c'è altra spiegazione. |
Eh sì. Non si vuole dire ma la dinamica del Sic è ancora fresca. Comunque con la ruota gli ha schiacciato il petto.
Inviato dal mio SM-S931B utilizzando Tapatalk |
Nel male è andata di lusso.
Incidente bruttissimo. Con una stagione così fitta e moto così estreme, ormai servono 2 collaudatori, con uno solo il rischio è troppo elevato. Stagione buttata per Aprilia, o quasi :mad: :( |
Grande dispiacere per Martín,speriamo possa rientrare il prima possibile e farci vedere ancora delle belle gare🤞👍🤞
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©