![]() |
Quote:
Credo dipenda anche dalle eventuali abbondanti o meno precipitazioni nevose, dico bene ? Se comunque ci sono rischi preferisco cambiare destinazione. Pochi anni fa avevo trovato tutto aperto verso fine maggio, ma mi è anche successo di trovare chiuso l'Agnello a inizio giugno. |
Esatto dipende dal meteo di inizio Maggio.[emoji112]
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk |
Ciao,Scarpazzane....i noccioleti li trovi nella zona del Belbo, soprattutto Niella Belbo-Cravanzana......nel Barolo ,Novello, La Morra trovi dei gran vigneti , bellissime colline...
|
Si ma le 2 volte che son passato
su verso Dogliani e oltre qualche noccioleto l'ho visto e in qualcuno di questi si alzavano polveroni fini importanti(mi chiedevo che lavorazione fosse) da terreni privi di inerbimento. Per aderenza scarsa subito pensai ad assaggi dolcetto rimediati su a Monforte, poi messomi in guardia e provando di proposito ad aprire gas in curva.... e finii per scagionare liquido di Bacco. Una situazione simile l'ho percepita in garfagnana, lì potrebbero essere le polveri delle cave traslate dai camion dumper. |
Sono salito verso Dogliani mercoledì scorso. Un po' di sale al bordo strada, ma poco e nulla più.
Che sia un evento che si verifica solo in alcun periodi dell'anno? (comunque anche in questa stagione, con i filari spogli, è comunque uno spettacolo..) |
Doz! probabile sia limitato a un periodo estivo, lavaggi del Signore autunno vernini facile tolgano la patina scivolosa avvertita anche da Pietro 963 (
post pagina scorsa). Annotazione (forse petulante) ha il solo intento di porre un alert, in quanto strada per Dogliani sia per conformazione che manto invita a discrete ""pieghe. :-o |
Beh... Verso l'autunno si capita nel periodo della vendemmia e con il via vai di trattori dai vigneti si trovano le strade spesso infangate, e se piove è critica. Ad ottobre 2022 tra Neive e Canelli ho beccato proprio quella pioggerellina fastidiosa che anziché "lavare" fa peggio, ed a volte era come guidare sulle uova. Pur essendo messo bene a livello gomme avendo, all'epoca, le TA3.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
a settembre siamo stati per 4 notti qui
https://latilia.it/ e ci siamo stati anche nel 2023 di rientro dal Perigord. Semplice e confortevole, proprietari gentili e premurosi. Si mangia bene da li a settembre ci siamo girati le Langhe in lungo e in larco a visitare le mega panchine consigliatissimo |
Prendo nota.... grazie.
|
Abito praticamente a 30 minuti dalle Langhe , ho quindi possibilità di andarci spesso e facilmente.............confermo assolutamente l'asfalto decisamente scivoloso ..........non ovunque e nemmeno a tratti fissi , ma sono comunque sempre strade da fare con attenzione
scendendo a Cortemilia anni fà con una Aprilia Tuono in staccata e discesa la moto mi traslo addirittura in parallelo con entrambe le ruote verso dx.......................infatti in primavera quando riparte la stagione e quindi il traffico moto si intensifica se salite a Cortemilia da Alba prima o poi uno scivolato lo incontrate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©