![]() |
Quote:
Dopo 2 minuti si cheta,nel frattempo faccio gente:lol: A parziale difesa di BMW gli ultimi 1250 sono relativamente silenziosi.Veramente migliorati in tutto rispetto alle serie precedenti. |
:lol: quando l'ho accesa la prima volta mi sono chiesto: "cosa mettono a fare l'akrapovic su sta moto?" poi ho capito...per non sentire i rumori che arrivano dall'anteriore :lol:
|
Stamattina per farmi del male sono andato in BMW a provare il 1300, aveva su l'ASA quindi sono sceso abbastanza confuso :lol: comunque una cosa che ho notato è l'assetto morbidoso, mi hanno detto che avendo guidato la moto in ROAD resta così mentre se la metti in DYNAMIC irrigidisce l'assetto...a me è sembrato comunque troppo morbido, da qui nasce la domanda, dopo che mi ridaranno la mia come faccio a capire se l'ESA lavora bene? tipo se smanetto nelle impostazioni un casco, due caschi, valigie ecc, la moto dovrebbe "alzarsi" o "abbassarsi"? è una cosa che posso percepire se salgo su in sella? o meglio farla a moto accesa tipo sul centrale?
|
Il 1300 rispetto agli ultimi 1200 (con sospensioni autolivellanti) e al 1250 ha un assetto più sostenuto ed è più rigoroso nella guida oltre ad avere un motore più fluido ai bassi e più propenso a raggiungere i regimi più elevati . Almeno queste sono le mie impressioni dopo le varie prove che ho effettuato. Per quanto concerne la tua le prove devi farle mentre viaggi per notare le differenze , sicuramente non da ferma sul cavalletto centrale
|
grazie max, non ho ore sufficienti per valutare le differenze tra le due moto, comunque quella in test era davvero morbida, per le ESA mi sono sentito con un amico che ha una RT e mi ha spiegato tutto comunque il precarico (caschi e valigie) va fatto a moto ferma mentre le modalità soft-normal-hard si possono settare in corsa chiedevo se ci fosse un test per assicurarmi quando mi ridaranno la moto :mad:che sia tutto in ordine...
domanda sul settaggio: io peso attorno ai 92kg vestito con casco e tutto, se viaggio solo e con il bauletto vuoto meglio settare un solo casco oppue un solo casco+ una valigia? |
Non ti so aiutare la mia 1200 ha sospensioni autolivellanti come il 1250 :confused:
|
La mia e uguale alla tua e peso come te. Quando guido da solo metto 1 casco e valigia (esco sempre con bauletto pieno). Quando sono in compagnia 2 caschi. Saluti
|
grazie olaz70
nel frattempo la moto è ancora ferma, forse ha ragione chi ha scritto che una BMW va comprata in BMW (anche usata)...fortuna che piove in sti giorni...approfitto per chiedere problemi noti del modello/richiami, il buon mike78 mi ha fatto presente il problema al regolatore di tensione che brucia lo statore ; ho visto online che i modelli 2014-2017 hanno avuto anche un problema alle forcelle...c'è stato un richiamo? mi devo preoccupare? come faccio a sapere se è stato fatto lo scrivono su libretto manutenzione? grazie ragazzi p.s 15gg senza moto appena comprata sto sbroccando :mad: |
Sulla mia 2017 hanno messo le boccole , non che avesse problemi alle forcelle , una sicurezza in più...
|
Se era tagliandata in BMW di sicuro ha già la modifica è una cosa vecchia, c'è le aveva già anche la mia 2014 quando l'ho presa usata nel 2019. Lo vedi subito, sono due boccole di ottone alle estremità superiori degli steli forcella.
R1200GS My 2014 by Tapatalk |
ok grazie mille allora controllo appena possibile
|
Oppure chiami in BMW, gli dai il numero di telaio e ti fai dire che richiami sono stati fatti e se sono stati eseguiti
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
Intendo in BMW Italia.... scavalla i conc.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk |
lorissuper@ Dal problemino che descrivi tendo conto del tipo di ammortizzazione che mal sopporta sconnesso, azzarderei l'olio forcelle che dopo 10 anni è da cambiare. La mia gs è migliorata dopo il cambio. Da capire se nei tagliandi è mai stato fatto.!
|
Ciao Stupha, era proprio l'ammortizzatore del telelever, revisionato e rimontato ora il rumore non si presenta più e per quel poco che l'ho utilizzata prima si sente che è più sostenuto, insomma ora lavora bene...poi di rumuri dall'avantreno continuo a sentirne bassi medi e acuti ma sembra essere una tipicità di questo LC :)
|
domanda OT la moto ha 61.000km e l'ultimo tagliando ufficiale in BMW è stato fatto ad aprile 2024 e la moto ne aveva 55.000...ora mi hanno fatto un tagliando preconsegna in yamaha(olio e filtri)+check da BMW (l'hanno portata fisicamente 2 volte una per un check pre consegna e l'altra per calibrazione telelever post revisione ammo)...ho visto che c'è la campagna di sostituzione (gratuita?) del cardano passati i 60.000km...non credo che il conce BMW lo abbia proposto a quello yamaha, non credo l'abbia fatta il vecchio proprietario...insomma che faccio vado in BMW chiedo e con l'occasione mi "registro" come nuovo proprietario?
|
Se pensi di fare tagliandi in bmw (che in teoria tocca il prossimo mese visto che sono passati 12 mesi... Quello fatto in Yamaha non credo proprio che lo facciano valere...) il giunto del cardano dovrebbero cambiartelo durante il tagliando visto che sono passati i km. Esperienza personale , visto che me la tagliando da solo, sono stato comunque in BMW più di un anno fa per chiedere della sostituzione, visto che ero arrivato ai 60k km e mi ha detto che mi chiamavano loro perché non ne avevano a disposizione... A parte che ho scoperto l'altro giorno che quella filiale ha chiuso da poco (le altre dello stesso gruppo sono aperte) ma penso che vado proprio nel dimenticatoio non facendo i tagliandi ufficiali... Quando avrò tempo riprovo nell'unica filiale Motorrad che hanno a Vicenza...
R1200GS My 2014 by Tapatalk |
Comunque se lo hanno già cambiato lo vedi da solo, basta guardare sotto se hanno fatto il foro e messo il gommino a becco d'oca.
R1200GS My 2014 by Tapatalk |
Ciao Mike, ho controllato ,il foro con gommino a becco d'oca è presente, posto immagini
https://postimg.cc/gallery/qvH6pJ6 In questo caso significa che è stato cambiato tutto il Cardano o che è stata fatta la modifica? Mi è sembrato di capire che BMW all'inizio ha fatto la modifica e poi ha deciso comunque di cambiare il cardano superati i 60.000km Grazie Mike prezioso come sempre |
Se hai il gommino la modifica è stata fatta e dovrebbero aver cambiato anche il giunto (solo il giunto cambiano a gratis mica tutta la coppia conica) dico dovrebbero perché all'inizio sotto i 60k km, non cambiavano il giunto ma prima facevano un controllo e poteva essere ancora buono. Quindi presumo che il precedente proprietario in uno dei dei tagliandi in bmw gli hanno fatto il controllo e modifica ma solo BMW sa se è stato cambiato o no
.. Oppure devi smontare e guardare ... Non hai fatture tagliandi? R1200GS My 2014 by Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©