![]() |
Le Triumph sono bellissime moto (sono alla seconda) però scaldano molto. Troppo!
|
Non generalizzerei...le nuove Tiger grosse (con motore zoppo), non scaldano per niente...anzi, direi che sono le più fresche del mercato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
La mia Tiger 800, per scaldare, scalda, ma non mi sembra così drammatica.
La Yamaha XJ 750 che avevo tanti anni fa, mi faceva sudare molto di più. L'unica pecca, perlomeno nella mia zona, è l'assistenza Triumph; poco diffusa e subordinata a concessionari multimarche, per i quali è un marchio secondario. |
Quote:
La mia Bonneville T120, modello 2022 Euro5, è decisamente „calda“ durante tutta la bella stagione. Resta che la percezione del caldo è cosa soggettiva, ma quando fa caldo…fa caldo. |
Va a modello...
La mia prima speed twin col caldo era pestifera. La mia peggior moto. La tiger 660 d'estate il lato destro e' pessimo per il calore, ma tanto. La T100 invece tutto nella normalita, non mi ha mai dato fastidio. La speedmaster scaldava stile speed twin ma la posizione dei piedi avanzata che avevo installato 'alla haley' mi salvava alla grande. |
dire che le Triumph scaldano mi pare tecnicamente assurdo, visto che fa mille motori e moto diverse. Qualcuna scalda di sicuro.
Conscio della nomea in tal senso della Speed Twin, come ho scritto ho messo le mani ovunque intorno al motore appena fermo e mi sembrava tutto normale. Ovviamente fa ben poco testo ma l'impressione è stata positiva. Ricorderò sempre che, provandola ad aprile, non vedevo l'ora di riportare dal concessionario una Ducati Supersport 959 con il motore ad acqua perchè letteralmente era invivibile. Difetto che poi rilevarono tutti in maniera talmente marcata da decretarne l'insuccesso commerciale. comunque dopo un bel giretto pepato con il mio Thunderbird Sport ho spento la scimmia. |
#26
Anche io ho purtroppo la Tiger 660. Ho auto la pessima idea di metterci più di 2000 euro di sospensioni. E adesso me la devo tenere. Ho chiesto alla concessionaria se, come ho letto, potevo cambiare la IAT per avere una miscela più ricca (di benzina), elemento che contribuisce anche al raffreddamento. Risposta quasi minacciosa, dove dicono che è perfetta così e che manomissioni (la IAT??!!) fa decadere la garanzia. Nel sito leggo di mappature "semplici", non per me che sono imbranato, che migliora l'erogazione, prende 5-8 cv e scalda anche meno. Tutto reversibile. Ci sto pensando. Perdendo la garanzia. Almeno giro. |
Sicuramente un pochino la 660 si puo pistolare. Un bello scarico e un accurato lavoro fatto in centralina possono aumentare le prestazioni e aiutare il problema del calore. Solo con la IAT non combini granche.
Io avevo lo scarico piu figo del mondo installato, ma ho dovuto toglierlo perche nonostante omologato, in svizzera non era gradito dai vicini. Non ho mai quindi proseguito facendo lavori in centralina. @carlo46 diciamo che lo scaldare e' caratteristica comune del 1200 bonneville. Non tanto per colpa del motore, ma il radiatore e' veramente striminzito per un 1200 e d'estate il motore diventa pestifero. |
Immagino la scrambler 1200 sia identica sotto questo aspetto, vero?
|
Lì aggiungi la marmitta laterale…
|
il motore ha 15CV in meno, ma non credo influisca molto sul riscaldamento globale.
Concordo con Lucernaio che le esigenze estetiche di mascherare il radiatore su queste moto fino a farlo quasi scomparire alla vista abbiano, almeno potenzialmente, penalizzato l'aspetto funzionale del raffreddamento. |
beh, i gs ad aria non scaldano per niente, ma quando misi (ormai tantissimi anni fa) lo scarico completo laser decatalizzato la temperatura olio normalmente indicata sul cruscotto scese di una tacca nell'uso normale.
|
moto molto bella ma mi accodo a chi ha detto che il raffreddamento a liquido non è il suo.
Personalmente apprezzo le moto con "ottica vintage", come penso deducibile dalla California vintage e dalla Royal Enfield in firma. Ma se "vintage" deve essere, allora vintage. Nascondere i radiatori pur di mantenere una certa ottica non lo comprendo. La tecnica si evolve e, da quella forma, le moto si sono evolute, per tanti motivi. La seduta più "calzata" invece della sella piatta, il serbatoio che puoi agganciare con le gambe, i cupolini, le forme generali della moto, è tutta roba che è venuta per motivazioni tecniche, e poi la forma segue. Faccio la moto nuda con la sella piatta, ma poi ci metto un 1200 da 105hp ma poi scalda e comunque limitazioni di emissioni allora raffreddo a liquido ma poi non voglio che si veda e lo nascondo ma poi scalda Non so, mi sembra ci sia molta confusione. Comprendo molto meglio una moto con quell'ottica ma un motore ad aria e con prestazioni più "appropriate" alla tipologia di moto. Bella sicuro è bella. Ma la logica non la trovo. |
E da quando c'è logica nell'oggetto ludico moto? La provi, ti emoziona, la compri...i soldi meglio spesi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Vero, parlavo di logica progettuale, non dell'oggetto in sè. Ma condivido che alla fine se piace uno compra e fa bene.
|
la logica progettuale c'è eccome, per clienti come me che amano il vintage ma le prestazioni globali delle moto ultramoderne.
Un motore raffreddato ad aria non potrebbe mai andare meravigliosamente bene come quello, io ho una Rninet, il cui bialbero è splendido ma non paragonabile a quel Triumph. Osservate poi il motore di fianco, non c'è un tubo, un filo, niente, è una scultura. Moto straordinaria. |
Quote:
La mia Bonneville scalda eccome e ha un piccolo radiatore di serie ne bello da vedere ne tantomeno efficacissimo, ma delle moto che ho é l‘ultima che venderei.;) |
Quote:
Che chi prende una vintage style, e accetta prestazioni vintage style. Ti fai una royal, spendi 7.5k nuova e vivi felice. La sua rivale in casa triumph sarebbe la T100, che costa 10.5k. E' rifinita 4 volte meglio e il motore non e' manco paragonabile (acqua, 4 valvole, coppia a secchiate) Ma se mi fai una naked vintage da 15-17K, oltre che essere figa DEVE anche camminare bene. E nel 2025 non la fai piu' ad aria. |
probabilmente la gamma di moto migliore al mondo.
Splendidi inglesi! https://www.moto.it/news/record-di-v...r-triumph.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©