![]() |
io sono passato da GS 1200 - my 2008 a RT lc 2014, su asfalto anche nello stretto mi trovavo meglio con la RT con la ruota da 17
sulla RT la protezoine aerodinamica a talmente elevata che è quasi pericolosa, perchè con il plexy alla massima altezza si perde quasi del tutto la percezione della velocità... io l'ho venduta per cambio esigenze (neopapà e quindi giri lunghi sospesi) ma soprattutto perchè era talmente votata alle lughe percorrenze, che il giretto del sabato mattina di 150/200 km risultava "noioso", come se non lo avessi fatto, insomma non ti toglieva la voglia di moto... |
concordo in toto, ma il problema mi si pone cosa vedreste voi come moto rivendibile da tenere giusto un anno o due?
Una tracer usata, una Xr900? |
Transalp 2024
|
Se non valuti di tenere la tua altri due anni io andrei sicuramente di BMW magari facendo quei contratti che ti garantiscono il valore dopo 2 anni. Peraltro permutando la "moto ponte" per un altra BMW -oltretutto più cara - credo BMW sia ben contenta di questo doppio passaggio. Non ti suggerirei di cambiare marchio perché ogni passaggio da un marchio all'altro è tendenzialmente sempre "punito" dalla concessionaria. Sul modello vedi tu. GS1300 oppure una F900GS se vuoi spendere meno.
Se invece te ne freghi dell impatto economico e ti vuoi togliere lo sfizio di cambiare genere perché non una Kawa Versys 1000? Il 17 c'è l'ha e tra le crossover è una delle più comode. |
Se provi un adv 1300 con Asa e abbassatore, poi rischi di scordarti dell’Rt
Per me è stato così, con un 1250 Buona scelta |
Se provi un Range Rover bordeaux ti dimentichi di tutto il resto a prescindere da cosa avevi prima :lol:
|
Se poi invece provi un apetta 50 , che quando piove non prendi neanche l'acqua e nel cassone ci puoi portare anche la suocera legata al roolbar...non ha prezzo
|
beh io aspetterei direttamente il 1300 .... se prendi un'altra moto poi devi sottometterti alla sua svalutazione e pagare oneri e passaggio 2 volte.... magari mi sbaglio.
|
Concordo sull'ultimo intervento, ma chi ha aperto il post ha sottolineato che la moto la vuole cambiare, quindi...
|
Ribadisco, non si tratta solo di moneta, ma quando la moto passa i 60000 km, diventa difficile da vendere in italia, praticamente non la voleva nessuno.
Quindi l'esigenza è data dalla mancata volglia di ripetere la triste esperienza precedente. Sì ho provato il Gs 1300 ed onestamente mi è anche piaciuta, ma per la tipologia d'uso che ne faccio la vedo come una possibile moto di passaggio, non la moto definitiva. E' probabile che valuti un gs 1300 usato piuttosto, perchè sul nuovo hanno sparato delle cifre da assassini, non mi bastano 20K sopra la mia, oltretutto la mancanza di borse sarebbe un bel problema per me |
la R1300RT dovrebbe uscire nel 2025,
la tua attuale ha sui 40k km se ben intendo, e l'idea di venderla è per evitare di portarla a 60k km o oltre, ne concludo che pianifichi di girare parecchio quest'anno, io suggerirei una Goldwing. Ha anche le borse. |
sei bello carico Red...:lol::lol::lol:
|
ma no si vende anche bene! Sono assegni circolari, e poi rimane nel segmento.
poi i conti tornano no? |
Quote:
|
Se la rt uscisse quest’anno ovvio che aspetterei, ma non sento nessuno che lo vociferi
|
siamo praticamente a Marzo... se vuoi metterti in sella alla moto nuova entro Aprile per sfruttare il periodo che ormai è il migliore ossia da aprile a metà giugno... la RT 1300 mi sa che non la vedi...
|
lo hanno già detto che con il 21 non si piega?
hahahhahahaha |
io la moto la uso tutto l'anno, quindi non ho problemi di arrivo
|
Quote:
il problema di base è sostituire una RT, immagino per l'uso prevalente che se ne fa, ossia turismo a medio / lungo raggio, con una, e cito, "motoretta da comprare senza troppe pretese" che abbia nel contempo una buona tenuta del valore perchè comunque da rivendere nel giro di 18 / 24 mesi... ora.. detta così... sembra la ricetta perfetta per una best seller che: "BMW GS scansati..." io credo e temo che dovrai rivedere almeno uno o due parametri della situazione descritta nel primo post, riepilogando: 1) che sostituisca la RT 2) di poche pretese 3) ben rivendibile a breve termine... :happy1::happy1: |
Premetto che non ho bisogno di supporto psicologico per fare delle scelte, primo.
Secondo, a meno che mi sia sfuggito, non ho assolutamente detto che voglio una moto che possa sostituire l'RT, visto che ritengo non abbia pari nel suo segmento. Terzo cerco solo dei suggerimenti, e non delle paternali se fosse possibile, su quali moto possano esser considerate valide per poter trascorrere felice un anno/due senza rimetterci una cifra nel rivenderle. Mi è stato detto terger, ottima direi, Honda Transalp, altrettanto valida mi sembra. Ecco cose così |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©