![]() |
ho letto che non si puo spegnere la disattivazione dei cilindri posteriori. Ergo si compra un V4 per avere un bicilindrico parallelo fino a 4000 giri, pare.
|
Dipende dal carico di gas , se apri deciso penso funzioni a 4 fin da subito , comunque mi trovo d'accordo con quanto detto nel video, forse sarebbe il caso di mantenere le caratteristiche dei motori evitando di snaturarli troppo. Probabilmente per ducati si poteva evitare la disattivazione dei cilindri posteriori e per triumph mantenere la fasatura tradizionale.
|
vero max
Ma il calore,i consumi......etc.. 2 KTM avute e ci potevi cucinare su di tutto....per il resto mi piacevano. Ducati non l'ho mai sentita calda come KTM pero' consumava di piu'.... ma su moto di quel valore, non penso che uno si faccia i problemi per un paio di biglietti da 100 in piu' su diecimila Km |
Anche riguardo ai consumi ho letto di gente che diceva che con il GS nuovo faceva 23/24km al litro??? In realtà nel consumo reale è usate alla stessa maniera i consumi non sono tanto distanti.
|
Cioè, fatemi capire ...fanno un V4 pieno di cv e poi tocca spegnere i cilindri?
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
E dove sarebbe la novità?
|
Quote:
Se hai bisogno di tutti i CV oltre alla mia smisurata stima, avrai anche tutti i cilindri [emoji23][emoji23] |
Provato v4 rally sul tonale e v4s sul penice , per quel che si può capire in venti minuti differenze di erogazione non ne ho percepite :confused:, la rally mi aveva impressionato nella facilità di guida , nonostante serbatoio pieno .
|
Per me è una soluzione ridicola ... fate il motore da 120cv e non dovrà diventare un bicilindrico fino a 4000
Tanto ha 50cv di troppo, come tutte le moto da strada Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Vero ma 170CV fanno più figo di 120, e fanno vendere di più..
Se poi devi aghiungere chili di elettronica per rendere gestibile la moto (che praticamente ti fanno guidare un Fifty scarburato) o spegnere intere bancate interessa a pochi.. soprattutto al partito del " ci ho la Dduccati Paichse Picch da millanta cavalli".. |
Quote:
Diciamo che ho sempre considerata sbagliata la scelta di fare un V4 per hypersport E POI ficcarlo sotto una moto da turismo in forma depotenziata. Se scalda su una panigale o streetfighter amen, su quelle moto tutto o quasi e' in funzione della prestazione. Ma su una turistica mi pare chiaro ormai che i motori euro4/5 a V non vadano bene per ovvi problemi di calore, visto che la bancata posteriore finisce regolarmente sotto le palle e tra le gambe del guidatore. Anche in ktm ne sanno qualcosa, poi e' tutta una corsa ai ripari tra paratie, feritoie, cilindri che si spengono e riaccendono.. Semplicemente non e' un'architettura vincente per fare turismo, in special modo con motori cosi gonfi di cavalli. |
Triumph Tiger mi aspettavo di più
|
Da quanto detto basterebbe poco per migliorare il tiger , giusta rapportatutura , motore a scoppi regolare (come la precedente) taratura sospensioni più sostenuta in sport (anche se volendo penso sia ampiamente configurabile ) ed eliminare il gioco cardano in apertura gas .
|
Anche le normative anti-inquinamento ci hanno messo del loro ma più in generale il vero problema è l'inutile rincorsa ai cavalli ... serve senz'altro a vendere ma non a fare moto migliori
Nel suo piccolo anche la mia vecchia z1000 soffre di questo problema ... scalda troppo (in maniera fastidiosa d'estate) e scalcia in basso ...settata su 100cv (invece di 140) diventa più guidabile pur rimanendo sufficientemente veloce per fare tutto quel che serve su strada È da un pezzo che le moto hanno oltrepassato il limite del buonsenso, tecnicamente parlando ... direi che si era capito almeno da quando quel tester si ribalto' nella corsia dei box con il super duke per aver disattivato l'elettronica ... questo dovrebbe dirla lunga sull'inutilita' di motori così potenti con tutte le (costose) complicazioni che comportano Ma si sa, il mercato non va necessariamente dove va la ragion tecnica, sennò non avremmo le strade piene di suv Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Purtroppo il mercato comanda. Hai voglia a dire che certe scelte sono illogiche. E comunque il coltello dalla parte del manico lo avremmo (volutamente uso il condizionale) noi. Ma lo usiamo nel modo sbagliato. |
Sono state dette molte cose che condivido altre un po' da rivedere a mio parere. Sicuramente le cilindrate e le potenze hanno costretto a esercizi tecnici fantasiosi come v4 con deattivazione (che però non è lo stesso motore di SF o Panigale ma un motore diverso anche se derivato) o motori bicilindrici con cilindrata unitaria sopra 600cc. Va però detto che degli 850/900 sensati con potenza dai 110 ai 120cv ci sono nelle gamme delle case. Basta solo comprare quelle e non le over 1200 per stoppare questa rincorsa...
|
Quote:
|
Il consumatore consuma ogni cosa per definizione e con il marketing le aziende hanno messo fine a quel poco di cervello che la gente avrebbe avuto facoltà di usare
La verità è che la novità, il mito della tecnologia, lo status symbol e - ultimo in ordine di tempo - il culto dei marchi sono argomenti molto più forti Chi non ha colpe scagli la prima pietra, come si suol dire ... anch'io sono stato smosso "anche" da queste motivazioni quando comprai la NSR nel '87 ... ma tra quella moto (impegnativa e velocissima per un 17enne) che aveva pur sempre 30cv e questa che ne ha 170 ci passa un'ira di Dio in fatto di potenza e reale utilità Anche la Z1000 mi sembrò subito troppa roba ... fu la prima cosa che dissi a chi me l'aveva venduta ... bella ma pure troppo Il fascino della potenza, del fuori dall'ordinario ovviamente, da appassionato di motori lo capisco, ma quì siamo oltre ... questo fascino si paga tanto e nonostante ciò abbiamo motori castrati che devono andare a 2 cilindri invece di 4 Ciò non toglie nulla a ciò che di buono c'è in un prodotto come la multistrada, ma dovrebbe interrogarci sulla reale motivazione d'acquisto (nonché insensatezza) di un motore da 170cv su una moto da turismo ... sportivo che sia Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
KTM 1390 arriva a 173. Un po di tempo po fa accanto alla 1290 c'era la ben più sensata 1090 che era sempre LC8. Quante ne hanno vendute? Vediamo ora cisa farà la MTS V2. Forse qualcosa sta cambiando...
|
Io ebbi un "momento razionalità" quando acquistai la Versys.. ero già in concessionaria coi soldi in mano a firmare per una ZZR quando, davanti all'incrociatore, mi dissi "ma 'ndó cazzo devi annà con 'stà astronave?!?"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©