![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'ho usata in città per poco tempo, in un periodo che ero senza macchina, e mi ha stupito positivamente. Comunque a me non piace guidare la moto in città, se posso evito sempre. Ritengo che la città sia il posto più pericoloso per girare su 2 ruote, non mi vergogno a dire che non mi sento a mio agio. Non sono un amante/talebano delle Goldwing, l'ho presa per un motivo personale, mi risolve un problema (la mia passeggera ha bisogno di uno schienale vero dove potersi "abbandonare", non riesce a tenersi con le mani alle maniglie), è l'unica "moto" che mi risolve questo problema. P.S. non ho mai avuto uno scooter, penso anch'io che per la città sia la soluzione migliore. Però la GW va bene anche per andare in giacca e cravatta, anche se non si dovrebbe andare in moto senza protezioni. |
Ho letto ROMA
Ritiro tutto, dimentica la Goldwing. Ho guidato in moto una sola volta a Roma, MAI PIU' :-o |
ma come si fa a consigliare una GW come moto per il traffico?
400 kg, lunga, larga mi sembra proprio un non senso. già l'RT la trovo folle, benché guidabilissima, agile ecc ma è pur sempre una maxi. avete mai provato il traffico vero con : scuter, moto media, moto maxi? dopo poco la maxi la volete buttare nel fossato. |
beh, vuole moto e protezione, la "moto media" difficilmente lo offre.
|
Più o meno nel modo da te previsto ho usato una RT 1100, una K 1200 GT a sogliola e un RT 1200.
Senza dubbio, se dovessi tornare a quel tipo di uso, opterei per la RT 1100. |
Curiosità, come mai la 1100 e non la 1200?
|
Quote:
Città vuol dire per me centro abitato, ci sono città e città. Ci siamo chiariti. Da gestire a bassa velocità, anche in zona urbana, la Goldwing è facilissima, baricentro bassissimo, i kg non sono un problema (io sono 1,70 per 72kg non sono un culturista) Per il traffico: dimenticate la Goldwing. |
quoto aspes ....
se proprio non cambi idea RT per le scarpe porta il cambio ,. per lucky che diceva la dueville...vai in portogallo, mi sembra ne vendano ancora nuove;) |
#28 complessivamente più agile, rapportatura più corta e per me più pronta, baricentro più basso, meno ingombrante della 1200.
In città la usavo in modo più disinvolto rispetto la sua erede. Considerazioni assolutamente personali naturalmente. Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho capito…..mi toccherà prendere quel troiaio di Honda Integra…..
P.s: a me le 5 marce del 1100 piacciono un sacco, tira come un trattore, non ho mai sentito l’esigenza di una marcia in più, forse solo per i lunghi trasferimenti autostradali per abbassare di un migliaio di giri, ma cerco sempre di evitarli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©