Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quale vespa usata? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533496)

brag 20-12-2024 17:49

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11219787)
Penso passerà anche la fase del PX, anzi, penso si sia già superato il picco...

Io ho un PX150E dell'84 tutto originale, immacolato e con soli 18.000 km che uso però regolarmente ed in tanti me lo chiedono.

A 6mila pippi io il 200 lo venderei :-|

P.S.: ho 73 anni ed ho venduto l'R100GS del 1988 proprio per motivi d'età, ma la Vespa ancora la guido senza problemi e ci percorro mediamente circa 3000km all'anno perché in estate faccio 50 km quasi tutti i giorni per andare al mare.

RedBrik 20-12-2024 18:23

io non vendo nulla. Compro e tengo, salvo difficoltà economiche o necessità di cambiare continente.

La PX verrebbe a Monaco

yuza 20-12-2024 18:57

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11219736)
Sulla PX? Che orrendità, il 90% della PX è nel suono e nella fumata blu!

Ah no vedo adesso che dici sulla moderna.

Davvero esiste?!


Letto oggi, kit omologato per la 200gts, sh150 e un paio di altri scooter

brontolo 20-12-2024 20:46

Evita di perdere inutilmente tempo: Range Rover rosso e non ci pensi più!

papipapi 20-12-2024 21:19

Ciao, ti do un consiglio, spendi qualche eurino su quel PX200, che motori così non li ritrovi più ed in più sappi che hai un assegno in mano, lasciati servire tienila :eek::!::toothy2:

RedBrik 20-12-2024 21:19

allora, range rover rossi a parte, che in famiglia ne abbiamo già cinque (elettrici),

la scelta adesso sarebbe tra

un "vespone" GS300
un "vespino" primavera 150

entrambi hanno ABS e la forma di una vespa, entrambi hanno potenze più che sufficienti per muoversi.

La primavera ha un peso che è uno dei segreti meglio custoditi di Internet, ma trovo 125kg online. La GTS 300 sta a 40kg in più, a 165kg, sicuramente è un mezzo più importante.

La GTS penso farebbe papà più felice (lo zio la ha da anni, in 250, e i segnali di invidia sono stati ripetuti). La primavera è tutto quel che gli serve e sarebbe un sacco più facile da usare, con dimensioni peso e prestazioni paragonabili a quelle della PX200 ma con un mezzo immensamente più moderno e sicuro.

RedBrik 20-12-2024 21:20

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 11219900)
lasciati servire tienila :eek::!::toothy2:

La PX200 la tengo sicuro :-p:-p

È mia! L'ho comprata io 20 anni fa.

Papà la ha solo in usufrutto!

Nik650 21-12-2024 09:15

la GTS è un mezzo che può rappresentare il compromesso perfetto per tutte le dinamicità del motociclismo a tutto tondo, eccetto il touring in coppia. Va discretamente veloce, è comoda , è economica .
La Primavera è una seconda moto, decisamente più limitata per alcune tipologie di spostamenti.

Boxerfabio 21-12-2024 11:26

Se la usa per sgiroclare senza grossi trasferimenti io preferirei la più leggera e snella primavera

GTO 21-12-2024 11:37

Se viaggia sempre da solo la primavera potrebbe essere la scelta migliore
Del resto adesso non è più necessario avere la 150cc per la tangenziale

Per me sceglierei la 300
Ma per una persona di 70 anni abituata alla Px la 125 moderna potrebbe bastare e avanzare...

RedBrik 21-12-2024 11:43

Più ci penso e più la primavera mi sembra sensata.

È più facile da manovrare in garage, metti togli cavalletto, da tenere su in caso di svirgolata. Più vicina alla PX come ingombri e peso.

Papà non è motociclista, per lui le prestazioni della PX sono ampiamente sufficienti, la GTS rischia di diventare "troppa".

Il trasferimento più lungo che ci farà sarà un 30km nelle montagne dietro casa in estate. Da solo. La primavera lo gestisce senza problemi.

Adesso guardo cosa trovo usato.

Boxerfabio 21-12-2024 11:55

Primavera senza
Dubbi allora!!!

Nobbyclark 21-12-2024 13:16

La mia esperienza: nel 2017 ho dato via la PK 50 XL che usava mia moglie, per prenderle una LX primavera 150. Mi offrirono 1000,00 euro di sconto perché era una delle ultime euro 3, e 600,00 euro per la mia PK. :eek:
Praticamente, con mia moglie abbiamo smesso di fare le vacanze con la R1200 R e andiamo con la Vespa. Stracarichi di bagagli, quando guido io facciamo 33 km/litro, (gas, per quanto ce n'è, ce ne metto:lol:) e se guida mia moglie facciamo 37. Tenete conto che la mia è la touring, col portapacchino davanti, e ho camprato anche una borsa speciale che va nel tunnel centrale. Comunque, la Primavera è leggera, va dappertutto, praticissima... Da smettere di andare in moto e andare solo con quella. Mia moglie sarebbe tentata dalla GTS 300 ma le pare troppo 'cicciona', si perde molto della praticità della 'piccola'. L'unico guaio, ma è comune a tutte le Vespe moderne, scordatevi la verniciatura delle PX, PK. Un'unghia ben curata la graffia.:(
Ah, cimenticavo. Chiaramente, la mia l'ABS non ce l'ha, ma da come siamo sempre carichi, nemmeno Toprak ce la farebbe a bloccare le ruote:lol::lol:

Nik650 21-12-2024 13:19

La primavera usata è mostruosamente costosa.
Se posso consigliare andrei su annate dal 2018 in poi per gli ultimi aggiornamenti estetici. I cerchi infatti , per me , sono più belli in ultima versione.
Tra 125 e 150 visto le ultime novità di legge rimane solo la differenza del titolo abilitativo per la guida. Se hai figli in casa con solo patente B la potrebbero usare loro, di contro con il 150 cc. ci vuole per forza la patente A o ( patente B conseguite ante 1988 )
Il bollo cambia niente. In Lombardia siamo a € 20,00 ( 18 se hai la domiciliazione bancaria con la Regione ) .
Per l'assicurazione il 125 costa leggermente di più del 150 perché si presume che la guidino i sedicenni. Io sono a circa 450 € in classe 1 per il mio 150 con furto 3mila. ( pazzesco a confronto della mia Tracer9 per cui pago 550 € )

RedBrik 21-12-2024 17:02

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-574700133.htm

Offerto 4000€ qui, fingers crossed :)

RedBrik 21-12-2024 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Nobbyclark (Messaggio 11220083)
la mia l'ABS non ce l'ha, ma da come siamo sempre carichi, nemmeno Toprak ce la farebbe a bloccare le ruote:lol::lol:

in effetti noto che al posteriore la primavera ha il classico tamburo, con un dischetto da mountain bike all'anteriore.

Se però la distribuzione pesi della vespa è rimasta quella che conosco, l'anteriore, da solo, con il disco poi, dovrebbe bloccare facilmente?

Nel caso di papà, abituato all'anteriore del PX (che ha un freno, almeno quando guardi c'è, anche se non si direbbe, ha una leva, che puoi tirare fino a spaccare il cavo senza rischio alcuno di notare niente se non un leggero rallentamento, che però potrebbe anche essere dovuto a una leggera brezza in senso contrario), penso che un ABS non possa far male.

yuza 21-12-2024 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 11220085)
Io sono a circa 450 € in classe 1 per il mio 150 con furto 3mila. ( pazzesco a confronto della mia Tracer9 per cui pago 550 € )

OT: 1000€ per due moto in classe 1???? Ma sul serio?
Spero con furto e kasko....
Io per due moto (in firma) pago neanche 500€

RedBrik 21-12-2024 18:12

in effetti la cifra mi ha un attimo spiazzato....

Skiv 21-12-2024 21:16

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11220146)
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-574700133.htm

Offerto 4000€ qui, fingers crossed :)

Boia già presa? Non c'è più

RedBrik 21-12-2024 21:30

No, le ho scritto e mi ha risposto che era già venduta, poi annuncio disattivato :/

Provo con altre, ma sono limitato a privati perché la devo prendere in settimana prossima, dove ovviamente concessionarie son chiuse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©