![]() |
Quote:
Che era la cosa più sbrigativa. Così mi disse chi c'è andato: di persona. Non so dirti se è aggirabile, non credo. |
my2cents:
il visto non lo concedono così facilmente.. una coppia di amici è stata "rimbalzata".. lo avevano richiesto a milano (di persona) al consolato mesi prima della partenza.. hanno voluto un sacco di info aggiuntive tra cui disponibilità sul conto corrente.. e li hanno rimbalzati 2 giorni prima del volo (sempre di persona, telefonicamente non davano info).. causa del visto negato non sappiamo.. pensiamo perché lei è giornalista professionista, ma sono nostre ipotesi.. |
Io sono stato in Algeria a dicembre 2022/gennaio 2023 e ho viaggiato da solo senza scorta per tutto il giro che avevo programmato fino a Timimoun. Avevo una lettera di un’agenzia algerina che mi è servita per richiedere il visto e che presentavo ai poliziotti quando mi fermavano. Se vuoi qualche info chiedi pure.
|
Algeria sempre magnifica. tutte le volte che sono stato in Algeria dopo il 2002, mi sono recato al consolato a Milano sempre con lettera di invito di un agenzia locale.. le ultime volte hanno iniziato a chiedermi capacità di reddito, ( busta paga/ mod umico/cud) e assicurazione sanitaria. quando ho chiesto spiegazioni mi hanno risposto per accordi bilaterali...cosi fa il governo italiano per gli Algerini, rispettando quanto chiesto ho sempre avuto il visto. mi chiedevano anche il certificato di nascita delle mie figlie pur essendo annotate sui nostri passaporti
una volta ad un amico hanno negato il permesso, senza dare preavviso...aveva tutto in regola, ha chiesto udienza al console . Dopo qualche giorno venne ricevuto dal console che gli disse che il visto è una concessione che fa il governo algerino e non un diritto...l'amico in questione è rimasto a casa . solo anni dopo mi confessò che per velocizzare le pratiche doganali di ingresso dispensava alcolici in dogana.:rolleyes:...tutti felici ma poi evidentemente qualcuno l'ha segnalato . |
Quote:
ho sentito che tanti sono passati lo stesso, ma ho sentito anche di persone respinte senza una motivazione valida :confused: |
sto provando tutti i giorni a chiamare il consolato di Milano più volte al giorno, ma trovo quasi sempre occupato oppure suona ma non risponde nessuno :mad:
una sola volta mi hanno risposto per miracolo, ma l'addetto ai visti era occupato e quindi non ho potuto parlargli :roll: mail ne ho inviate parecchie e purtroppo anche in questo caso non rispondono :( |
Si, l’agenzia è quella (non era Omar la persona che mi ha aiutato ma credo non faccia alcuna differenza). Anche io sono partito senza alcuna garanzia pensando che alle brutte avrei fatto un giro in Tunisia. Sapevo che la situazione visti si stava semplificando e devo dire che in ambasciata a Roma, dove andavo personalmente, è stato tutto molto semplice.
I miei dubbi erano relativi più che altro al fatto che non avevo una guida e se serviva o meno la scorta. Quando sono andato io si entrava solo da Tabarka al nord. Se non ricordo male a marzo 2023 Maurizio Pistore, che mi aveva chiesto info e ha usato la stessa agenzia, è stato rimandato indietro al varco al sud (quello sulla strada tra Tozeur e El Oued per intenderci). Ad aprile 2024 invece due persone che mi avevano chiesto consigli, marito e moglie su due moto, sono passati da lì senza problemi. |
ragazzi sono appena rientrato da un bel giretto in autonomia proprio in Algeria, devo dire che è un paese che merita di essere visitato :wav:
|
per i siti di interesse storico mi piacerebbe immaginare l'Algeria come la Turchia di tanti anni fa..... la mia affermazione potrebbe essere esatta secondo voi? Ovviamente non parlo di Algeria come popolo paragonato ai turchi che sono di altra origine ovviamente ma proprio di siti storici.
|
secondo il mio modesto pare la tua affermazione non è così fuori luogo, diciamo che Algeria e Turchia sono due paesi decisamente interessanti da visitare, ovviamente la Turchia è più abituata e preparata per accogliere i turisti e quindi forse si può avere la sensazione che sia migliore; ma direi che visitare paesi ancora poco condizionati dalle dinamiche del turismo, come l'Algeria è decisamente piacevole.
|
nel mio giretto ho scelto di visitare le seguenti città e siti:
Annaba Costantina Timgad Ghoufi Djelfa Brezina (El Gour) Ghardaia El Oued la prossima volta visiterò altre cose che non avevo il tempo di vedere in questa mia prima esperienza con l'Algeria :lol: |
Se qualcuno volesse andarci è meglio fare il visto prima di partire, io dopo varie peripezie ho trovato la via giusta e sono riuscito a farlo grazie ad un'agenzia decisamente affidabile e competente.
Una volta arrivato in dogana non ho avuto problemi ovviamente; dogana in ingresso fatta a nord Maloula Tabarka Tunisia - Oum Teboul Algeria tempo impiegato 90 minuti compresa polizza stradale obbligatoria del costo di 15 euro per una durata di 30 giorni; dogana in uscita fatta a Taleb Larbi Algeria - Hazoua Nefta Tunisia tempo impiegato 50 minuti. Nel mio caso eravamo solo 2 persone e una moto ;) |
Buono a sapersi: a che agenzia ti sei affidato? Se possibile si potrebbe sapere quanto ti ha chiesto, costo del visto a parte? Si è occupata solo del visto e della lettera d'invito o ha dovuto fare anche un programma di viaggio con relative prenotazioni alberghiere?
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
@SAMARCANDA è nei miei progetti l'Algeria e mi piacerebbe raccordarla con parte della Tunisia. Credo che potrò dedicarmici tra il 2027 e il 2028. Nel 2026 ho un altro progetto che se dovesse saltare (ovvero se gli israeliani non rompono ancora il @@@@@) mi farà optare per l'Algeria. Da appassionato di storia non posso non andarci.
|
Pare che dal confine più a nord sia più semplice entrare e pare che non chiedano neanche l’agenzia. Confermate? Serve capire come evitare le scorte
|
Ciao, aspettando Samarcanda che essendoci appena stato sicuramente ha notizie più fresche e sicure a riguardo l'unica fonte che ho io è di un ragazzo che su Horizon Unlimited aveva scritto che aveva fatto tutto in autonomia presentando al consolato il form scaricabile dal loro sito e la lista delle prenotazioni via booking , anche lui era entrato dal Nord della Tunisia.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
quindi per ottenere il visto mi sono rivolto alla YOR di Roma i costi sono i seguenti: 100 euro per il visto (cifra richiesta dall'ambasciata/consolato algerino); 40 euro per la polizza sanitaria obbligatoria per l'ottenimento del visto; 100 euro per la YOR per la presentazione della richiesta visto e per il ritiro dello stesso. questi costi sono da intendersi a persona, a questi costi si aggiungono solo le spese di spedizione andata e ritorno dei documenti necessari all'ottenimento del visto ;) per quanto mi riguarda i soldi che chiede l'agenzia sono più che legittimi, diversamente avrei dovuto recarmi di persona almeno 2 volte al consolato di Milano e con l'incognita di non ottenere quanto necessario, lo dico perchè ho provato una valanga di volte a chiamare il consolato di Milano e gli ho anche scritto parecchie mail, ma non mi ha mai risposto nessuno :mad: |
ulteriore precisazione che può tornare utile, la YOR di Roma segue anche i residenti delle regioni del nord che devono rivolgersi al consolato di Milano, grazie alla presenza di un loro agente che lavora a Milano :lol:
|
lettera d'invito e prenotazioni alberghiere io mi sono rivolto alla Fancyellow di Algeri che attualmente sembra essere l'unica opzione, sono stati molto gentili e sempre disponibili anche durante il viaggio.
Per poter richiedere il visto bisogna essere in possesso della lettera d'invito altrimenti non si può ottenere, quindi è necessario contattare questa agenzia come prima cosa o almeno io ho fatto così. Ovviamente io vi riporto la mia esperienza, nulla vieta che possano esserci altri metodi o vie, che però io non ho trovato. Ho sentito anch'io di persone che hanno richiesto il visto direttamente in dogana, però va detto che i tempi di permanenza in dogana si allungano notevolmente e tra l'altro non c'è la garanzia che poi ti facciano passare. Quindi io ho preferito ottenere il visto in Italia per essere sicuro di non avere intoppi in dogana e potermi godere il mio giro in Algeria. :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©