![]() |
Quote:
|
Io della Buell non so niente se non che mi sono sempre piaciute molto e sono sicuramente teppistiche.
Però se devi fare solo sparate di 50 km esistono anche i motard da gara che alcune aziende immatricolano appiccicandoci fari e frecce.. la scorsa estate trovai un ragazzo con una FS450 nuova fiammante che saliva il Giogo di Scarperia da Firenzuola .. un missile terra aria.. una sessantina di CV per meno di 120 kg (e 10 kw sulla carta di circolazione :lol: ) Certo è che la manutenzione va ad ore.. Ne scrissi qui e venne fuori che il settore delle factory immatricolate da aziende specializzate è abbastanza ricco, se ti piace il teppismo puro magari ti prendi un bel 300 2T.. vuoi mettere l'odore di olio bruciato, che bei ricordi quando i 125 per neopatentati avevano 34 CV... Il teppismo e la maneggevolezza di una moto con meno di 120 kg è qualcosa che non si può comprendere se non guidandone una. |
Quella Buell ha un motore Harley potenziato, e’ normale che abbia qualche problema su un motore nato per ben altre prestazioni!
Mi sempre attizzato… Poi invececpresi la Buell col motore Rotax da 145 cavalli, tutt’altra cosa. Mai fatto 85.000 km con una moto, ma con questa li ho fatti. Da twinmotorcycles.nl trovi quasi tutto delle buell |
ho sempre trovato molto porno questa versione della tuono v2
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...screen-1x-auto https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...screen-1x-auto credo che 120cv ed eventualmente 1 dente in meno siano un grosso ostacolo a tenere la ruota anteriore a terra |
ho avuto il bandit 1200 per 7 anni, era veramente la regina delle penne di prepotenza a basso regime. Partendo dal semaforo si staccava da terra a 3000 giri al minuto.
Una altra vera regina delle penne e' indiscutibilmente la speed triple 1050 del 2005, quella con il doppio scarico a lato sella. Non ne vuole sapere di stare giu'! per me la miglior declinazione del triple triumph di tutti i tempi. La tiger al confronto era un ronzino bolso, l'ho provata appena uscita a breve distanza una dall'altra, nella prima tiger il motore lo avevano ammazzato in alto e in basso. |
la MT01 mi pare fosse un 1.700cc......che coppia mamma mia.
|
Una mt09 prima serie, me la diedero come sostitutiva nel 2014 durante un tagliando del super tenere, ... Non c'era verso di tenere l'anteriore a terra nelle prime 3 marce .... E anche in 4 volendo si alzava .,. :lol: ... Da teppismo puro, tenuta 2 giorni e riconsegnata con gomma anteriore intonsa :lol: :lol::lol:
|
Quote:
|
Rimanendo in tema come tipologia di moto (bicilindrico opportunamente cubato).. una ottima base su cui costruire qualcosa di degno è la Suzuki SV1000. Qualche anno fa ce n'era una in zona che faceva più o meno i miei orari nella parte iniziale del mio percorso casa-ufficio.. ad ogni sorpasso saliva.. se di gas o frizione non so, ma a vederla da dietro era molto teppistica. Poi se non salisse abbastanza di suo con la catena accorciare i rapporti è un gioco da ragazzi.
Se ne trovano anche sotto i 3000€, motore affidabile.. ci farei un pensiero anche se non è esotica come la Buell |
Bello il VOR.. era quello con la leva di avviamento che andava in avanti vero?
|
Esatto. Diciamo che veniva omologata ma era un pronto pista a tutti gli effetti.
|
sisi.. nei primi anni 2000 ancora facevo enduro come si deve, del gruppo con cui andavo per boschi ero uno dei pochi che non corresse in qualche campionato enduro o motorally.. ne vidi passare più di una tra le mani dei garisti.
Quindi nel mio caso versioni con 21 pollici e tassellate |
Tornando alle varie alternative, la Tuono sicuramente deve essere un bel oggetto da guidare, e la prima serie non mi dispiace nemmeno esteticamente. Come anche la Speed triple 1050. La MT-01 particolare sicuramente, ma troppo pesante direi. Sarebbero sicuramente una scelta più economica sia di acquisto che gestione. Però non so perchè ma l'idea di quel motore HD lì dentro mi attizza, che sia un principio di masochismo?:lol:
|
B king 1400
|
la b-king col motore hayabusa deve essere libidine pura. Ero andato li' li' per prenderla dopo il bandit 1200. Invece presi la honda cbr XX che non era fatta per impennare, ma bastava arrivare in prima verso gli 80-90 km /h che veniva su dolcemente sul lungo fino ai 150-160 indicati.
Ne han fatto anche una versione nuda, la X11 col motore cbr XX, abbastanza rara ma con lo stesso telaio, quindi piu' improntata alla stabilita' che al teppismo. |
il Bking mai visto dal vero...ma simpatica...
per le penne..oltre a qualcosa gia' citato ...il duke o superduke...anche se ha catena... |
Col BKing poi serve la tuta da Batman ...
|
Quote:
|
Quote:
ma la Tuono ha non pochi problemi di gioventù che, se non risolti, comunque richiedono un poco di spesa. Teppistica lo è, soprattutto se le accordi un pelo i rapporti (una naked da 260km/h a me pare inutile, e poi al V2 austriaco non fa male girare un poco più in alto) e infatti nonostante tutto la tengo e mi diverte. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©