Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Cambio, non ASA: cosa ne pensate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532937)

dallemark 17-12-2024 09:11

Il mio cambio va benissimo, in tutte le condizioni.

Nico-Tina 17-12-2024 09:14

Buon per te....;)

GIGID 17-12-2024 14:25

Cambio, non ASA: cosa ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da gabrimucca (Messaggio 11217988)
Certo che se anche il cambio normale si comporta uguale allora è un problema

Il QS cammella.
Il cambio manuale usato con la sua frizione ovviamente no.
L’ASA usato con il piede per me va decisamente meglio del QS del 1300 (ma non ho fatto passi, solo strade di campagna e città)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parrigon65 17-12-2024 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11218094)
Se a te piace accontentarti di spendere 30 mila € e avere un cambio che è parecchio al di sotto della concorrenza sei liberissimo di farlo.

Anche leggendo i messaggi degli altri forumisti che confermano quanto riscontrato da me mi fa arrabbiare ulteriormente.

Forse non mi sono spiegato. Io da 15 guido un gs1200Std che ha un cambio normale. Mi spiego,lascio accelleratore, tiro frizione e alzo leva del cambio.
Quindi per me , il cambio manulae QS che la GS 1300 STD e'sicuramente molto meglio di quello che sto utilizzando adesso. Poi ovvio che tutto puo' essere migliorato ma per me sara' un gioiello.

I 30K non sono da rapportare al singolo componente ma al fatto che hai deciso di comprarti la moto TOP del suo settore.

Poi , oh, mi raccomando, ognuno e' libero di scegliere quale moto comprare.
Io ho gia' fatto la mia scelta

scuba3 17-12-2024 20:38

Ho 63 anni e vado in moto da quando ne avevo 15 e posso affermare che il GS è la migliore moto possibile per il mio utilizzo...viaggi. Ho provato anche altro ma solo lei mi consente di fare oltre 1000 km in un giorno e girare la città la sera a piedi. Ovvio che ci sono cambi più morbidi ma da sempre è stata la caratteristica/difetto dei boxer bmw. Con il 1150 quando al semaforo mettevi la prima si giravano tutti, ma ci macini chilometri su chilometri. Quindi nella bilancia ci sta che qualcosa dall'altra parte ci deve stare

gabrimucca 18-12-2024 00:05

Gigid io ho provato adv asa fra le curve in salita in dynamic e usando un vostro termine ti dico che cammella,se la non asa con qs cammella ancora di più allora sono molto perplesso anche perchè è proprio l'unica cosa che non mi é piaciuta della nuova 1300 adv.
Premetto che il cambio asa mi piace e tendenzialmente la prenderei asa,ora dovrei provare una non asa e vedere quella che cammella di meno

scuba3 18-12-2024 00:13

scusate ma questa cosa non è dovuta ad una interruzione di gas ad una apertura della frizione e alla cambiata? Tutto questo in una frazione di secondo. Più potente è la moto e più si dovrebbe avvertire l'effetto. O mi sbaglio? Forse dico una scemenza ma la trasmissione a cardano non potrebbe accentuare di più l'effetto... ?

gabrimucca 18-12-2024 00:33

Guarda tutto può essere ma ne la 1200 ne la 1250 mi ha dato quella sensazione provata sulla 1300 adv asa,sento commenti che anche la non asa lo fa ,allora è proprio il cambio qs presente su entrambi le versioni a fare difetto in cambiata

scuba3 18-12-2024 00:49

Infatti, io che provengo da una 1250 ho visto sul 1300 una spinta dai 3000 giri in su non paragonabile alla 1250

nicfran 18-12-2024 07:33

il cambio della 1300 con asa o no è 100/1000 volte superiore ai vecchi cambi bmw e di bmw ne ho avute molte, anche confrontandolo con il 1250 non ci sono paragoni. io alla fine ho preso asa, ho 64 anni e se devo cambiare con il piede lo fa alla grane molto ma molto migliore del cambio Qs del 1200lc e del 1250, poi se vado con la mogliettina in citta o a zonzo asa a vita dopo che lo ho provato

GIGID 18-12-2024 07:35

La mia sensazione è che lo “stacco di corrente” sia più lungo sul 1300, forse per preservare il cardano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 18-12-2024 08:27

Quote:

Originariamente inviata da parrigon65 (Messaggio 11218459)

Poi , oh, mi raccomando, ognuno e' libero di scegliere quale moto comprare.
Io ho gia' fatto la mia scelta

Ti sei spiegato benissimo, però permettimi di farti notare una cosa:

Tu dici che siccome hai un cambio molto brutto, questo di adesso sarà sicuramente meglio.

E' sicuramente così, però è abbastanza lontano dagli altri cambi della concorrenza.

E questo è un peccato considerato il livello della moto.

In ogni modo con il cambio non perfetto vivrai alla grande lo stesso godendoti il tuo nuovo gioiello. ;)

gabrimucca 18-12-2024 09:52

Ragazzi il cambio della 1300 è fantastico,soprattutto l'asa che ho provato,l'unico appunto lo faccio sulla fase di stacco fra una cambiata e l'altra,li francamente si avverte un vuoto molto netto e comunque molto di più che sul 1200 e 1250.
Tantè che non avendo provato il NO asa ho attribuito il difetto all'asa ,ma a quanto pare anche senza asa si avverte

Vento notturno 19-12-2024 08:58

La mia ha pochissimi chilometri, il cambio è più duro e contrastato del 1250. Per esperienza poi migliora (nelle mie precedenti era così, spero anche per questa). Per’altro è molto preciso.

giessehpn 20-12-2024 12:11

NON parlo di ASA.
Avviso ai „cammellatori“: sicuri di usare il cambio con QS come consigliato sul libretto di istruzioni della casa?
Le poche cammellate, che ho avvertito sulla mia standard con ca. 8000km, erano dovute a cambiate non eseguite del tutto correttamente da parte mia, …e non sono assolutamente un difensore (leggere fan) a spada tratta del marchio.

GIGID 20-12-2024 22:08

Dopo 50.000 km con il 1250 utilizzandolo nel 90 per cento delle cambiate penso di aver ormai imparato ad utilizzarlo.
E quello del 1250 non cammella mai (anche se a volte si impunta).

Ho provato QS di V4, K, Ktm e altro e nessuno ha manifestato difetti o cammellate (e funzionavano pure meglio del GS).

L’unico sul quale ho riscontrato questa caratteristica è il 1300.
I QS li ho usati tutti nella medesima maniera e funzionavano tutti benissimo.

Se poi il QS del 1300 ha particolari modalità di utilizzo che non si confanno al mio stile di guida o meglio alla mia “andatura” di utilizzo, visto che tutti gli altri erano perfetti nelle mie “condizioni”, per me è ugualmente un difetto (o caratteristica se preferite).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca 20-12-2024 23:34

Purtroppo, insieme alla sella scomoda è l'unico neo che ho riscontrato su questa nuova 1300 adv e mi spiace perché mi da molto fastidio avere una cambiata,inferiore alla 1200 /1250

flower74 21-12-2024 09:14

... finchè si rimane in BMW il cambio lo possiamo considerare accettabile.... il vero problema è quando si prova altro.
I cambi e, sopratutto, i QS della concorrenza, per me, sono nettamente superiori.

GIGID 21-12-2024 09:44

Quote:

Originariamente inviata da gabrimucca (Messaggio 11219978)
Purtroppo, insieme alla sella scomoda è l'unico neo che ho riscontrato su questa nuova 1300 adv

Quanto ti capisco…
Sono esattamente le stesse cose che non mi sono piaciute della std (Adv non la considero essendo 1,75 e non volendomi portare dietro chili aggiuntivi)
Sono molto curioso di avere le tue impressioni sul QS “non ASA” quando avrai modo di provarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flavio64 21-12-2024 10:31

Buongiorno! Posseggo un 1250 adv hp e il cambio della mia lo considero discreto a caldo, buono a basse temperature con il passare dei km e’ migliorato molto, soprattutto trovo sia molto importante la regolazione della leva. Cambiando con il collo del piede le marce entrano come una mitragliatrice, se cambio con la punta del piede e meno deciso non va molto bene. Provato il 1300 Adv e secondo me è di gran lunga migliore. Cambi marcia a bassissimi regimi e funziona bene, nessun cammellamento . Certo ktm e ducati sono nettamente migliori. Personalmente non comprerei l’ASAvisto la funzionalità di questo cambio risparmiando soldi e kg. Sembra che messe sulla bilancia la differenza tra avere l’Asa o meno ci siano 5 kg e sembra che la nuova Adv pesi con vari optional 280 kg… naturalmente senza valigie. Si guida magnificamente ma siamo andati oltre il buon senso. Mia modestissima opinione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©