![]() |
Sulla r 100 Si riesce a tirarla fuori liberando il porta batteria, si inclina quel poco (indietro) e si sfila dall'alto
|
E poi si bestemmia in tutte le lingue conosciute. L'ho rimossa giusto due settimane fa, passa al millimetro. Sulla GS 100 ne ho una di dimensioni più compatte, in teoria non ha lo spunto richiesto per la R100/7 ma prossimamente voglio provare, così con la scusa la faccio anche girare.
|
eh, si , l'unica e' montarne una piu' piccola. PEraltro, sui 1200 e' MOLTO piu' piccola, eppure da avviare son ben piu' duri, per cilindrata e rapporto di compressione.
|
Le specifiche si relazionano con quello che avevano disponibile all'epoca, parliamo degli anni 70, probabilmente le batterie saranno migliorate come tutto il resto, almeno credo. Domando a chi sà, a parità di caratteristiche, una batteria attuale differisce in qualcosa rispetto ad una degli anni 70?
|
Quote:
A pari tecnologia/tipologia (all'epoca erano tutte "antimoniali" ossia usavano leghe piombo-antimonio) si sono fatti grandi progressi sia lato griglia (qualità delle leghe e dei processi di produzione del nastro) che materia attiva (impurezze, additivi vari) ma anche dal lato qualità del processo produttivo (es ISO9001/IATF16949 per citarne due) Ma poi sono arrivate le AGM e le Gel (che esistevano già ma non in automotive e ancora meno nelle moto) con prestazioni superiori soprattutto in termini di resistenza agli usi intensivi, e in generale il miglioramento di tutti i processi Ci sarebbe da scriverne per pagine e pagine....in sintesi nonostante le batterie piombo-acido abbiano 150 anni, continuano a migliorare (e infatti si continuano ad usare) |
Lo immaginavo, grazie per averlo spiegato in maniera così dettagliata ed esaustiva.:)
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se si facessero ancora batterie che durano 15 anni fallirebbero tutti i produttori di batterie!
Scherzi a parte, le batterie vengono sviluppate per superare i requisiti tecnici dei costruttori auto/camion/moto Se loro esagerano, la batteria sarà sovradimensionata...e non conviene a nessuno (tranne al cliente, che però la paga di più all'acquisto probabilmente) |
certamente una spark 550 al piombo puro come avevo sul gs e che mi e' durata 12 anni (ed e' ancora viva) e' ben superiore alle ingombranti batterie del tempo e nel vano della R100 ....ce ne stanno due ! A voler pignolare la batteria nella R100 fa un po' capolino dai fianchetti e quindi anche l'esteticsa retro' vuole la sua parte. Qualcuno ha rimediato sventrando una batteria vecchio stile di cui ha conservato la carcassa mettendocene dentro una moderna piu' performante. Ripeto, se mette in moto un 1200 moderno alla R100 gli fa fare un balzo sul cavalletto..
|
Dici?
Alla fine è comunque un 1000, con un volano bello pesante e con un motorino di avviamento old style, che va convinto a muoversi. |
ma ha molta meno compressione dei 1200 moderni. Il motorino mi sa che e' piu' prestante di quelli odierni se in ordine!
poi verifica la corrente di spunto, non devo certo venirtelo a dire.. |
Vi ricordo che con 700A si avvia uno Stralis (14litri 6 cilindri diesel) a -29 gradi...per avviare (a caldo) una moto basterebbe la batteria del cellulare
|
Per restare in tema, proprio in questi giorni hanno in vendita alla Lidl un tester per batterie che analizza in carica e all'avvio che tutto sia in ordine. Un oggetto praticamente inutile se hai un multimetro ma è carino. Magari lo compro.:lol:
|
Visto mi pare sui 39 euro
Mi sono dovuto picchiare la mano che l’aveva già preso in mano [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho messo una 60ah dove credo bastasse ma 34/38 (1600 benzina 90 cv). Per ora tutto ok L’auto rimane ferma anche 6 mesi con un morsetto staccato e per ora va alla grande. Se riesco in mezzo faccio una ricarica con un normale carica batteria da 4 ah Vediamo quanto mi dura questa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma ho una altra domanda, sempre in tema... per quale motivo il Ctek 800 ( molto basico) mi da la batteria defunta ma il voltmetro mi da' 12.7 V e, soprattutto, l' Optimate4 mi accende tutti i led verdi? Chi ha ragione?
|
OCV e SoH non sono parenti...
Puoi caricare quel che resta delle materie attive fino a 12,8V ma avere comunque una batteria esausta che un buon tester identifica come tale |
Quindi butto nel cesso l optimate? Non capisco l origine tecnica della differenza e questo non mi piace. Ma devo dire che non ho ancora rimontato quella batteria nella moto. Anche se quando il ctek mi ha detto che era morta faceva girare l avviamento apparentemente senza problemi
|
L'optimate è un caricabatterie?
Lui carica quel che resta caricabile, misurando essenzialmente la tensione e forse la resistenza interna e la temperatura, mica lo sa che 3/4 della materia attiva si è staccata dalle piastre e giace sul fondo (uno dei tanti modi che hanno le batterie di invecchiare), o che le griglie sono corrose o altro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©