Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   ma il Goretex... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532413)

Bassman 17-09-2024 16:22

Io ho un paio di scarponcini Invicta con inserti in Goretex; li uso solo per andare in moto, hanno 33 anni e sono ancora nuovi. Devo dire, però, che di acqua ne hanno presa poca, perché se piove molto, mi infilo subito la tuta antipioggia e i copristivali.

Avevo anche una tuta Dainese, della stessa età, in Goretex, che di acqua ne ha presa a fiumi, ma teneva ancora bene. L'ho eliminata perché era ormai scolorita e le sovracuciture interne si erano staccate e non avevo voglia di incollarle di nuovo, ma era ancora affidabile.

snaporaz basic 17-09-2024 23:15

Airtech tcx in gore tenuti 5 anni poi si è bucata la membrana di quello sinistro a causa delle sollecitazioni nell' uso del cambio, comunque soddisfatto... ricomprato stesso modello evoluto , 2 anni ed entra già acqua pur avendoli usati poco, deluso e non comprerò più TCX estivi in gtx...tornerò chissà a quelli in cuoio con lo strato di grasso, comunque ho imparato che le membrane ti possono tranquillamente mollare quando ti servono...

nic65 17-09-2024 23:25

o forse è il momento nel quale te ne accorgi

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Attentatore 17-09-2024 23:40

e' un cesso....dainese...alpinestars...sci...moto.....ho buttato tutto....meglio della pelle per moto non esiste....sci spendi poco e cambia spesso.....

Panzerkampfwagen 17-09-2024 23:57

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11176308)
o forse è il momento nel quale te ne accorgi

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


Te ne accorgi nove mesi dopo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

iteuronet 18-09-2024 12:30

Quote:

Originariamente inviata da snaporaz basic (Messaggio 11176303)
. ricomprato stesso modello evoluto , 2 anni ed entra già acqua pur avendoli usati poco.

Ieri andati a provare:ultimo 43 in svendita.Oggi andavo ad acquistarli previa prova finale con pantatecnico in quanto mi facevano male sul gambale
GRAZIE giusto in tempo!

PKW
meglio tardi che mai! Letto del ciclone Boris.
oh,non so cosi messo male .Ero arrivato al pomeriggio e quando viaggio sono completamente isolato ,non avendo Smartfone e non interfacciandomi con nissuno.Chiedo venia.
Cmq hai avuto la tua vendetta! spostato il post che non trovavo più...........


Spiegatemi quindi come rimanere con i piedi asciutti (mi sto cercando la battuta?)

alemor 19-09-2024 13:08

Io ho un completo Klim laminato, ha un anno, e anche sotto il diluvio non passa una goccia, fondamentale é il collare che impedisce l’entrata dell’acqua sul collo. Stivali tcx del 2019 e per ora tengono. Ho pensionato le tute antipioggia, non doversi fermare per indossare l’antipioggia, specie i pantaloni, non ha prezzo.

pacpeter 19-09-2024 14:04

Io ho questi: Alpinestars ORIGIN DRYSTAR

Due anni, preso secchiate d'acqua, neve per piú giorni consecutivi.
Perfetti. Peró hanno solo 2 anni, vedremo nei prox anni come va

Kinobi 20-09-2024 12:06

Allora, pure io dei Gaerne modello sottomarino, in GTX. Hanno meno di due anni.
Dove tifa acqua? Nei miei Alpinestars non in GTX ma con loro membrana, facevano acqua sotto la toppa leva cambio

Riccardo.M 23-09-2024 05:21

Io mi sono accorto che su anfibi militari (principalmente della Cosmas e della Crispi, tutti sempre con fodera in GTX), con il tempo scavo un foro nella fodera con l'unghia dell'alluce. Per capire se il tuo problema è analogo basta infilare una mano nelle calzature e tastare la fodera nella parte superiore della calzatura.

Per adesso ho risolto impiegando quei puntali interni semirigidi che alcuni usano per evitare le grinze alle scarpe da ginnastica.. io di solito li fustello bene bene per massimissare la traspirazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©