![]() |
L'SH ha sospensioni posteriori rigide? accidenti volevo sostituire l'xmax 300 per lo stesso motivo. Scooter capienti con sospensioni dignitose ne esistono?
|
SH 150 da sempre.
Il primo mi è durato 16 anni, questo cell'ho da tre... Lo uso a Roma e le sospensioni sono adeguate. |
@Orsowow io ho un SH150 ‘01 Euro 2, a novembre 2024 a Roma potrà continuare a circolare. Il tuo non è Euro 2?
|
@ValeChiaru
SH 150 del 2008, 40 km/lt mai fatti ma meno di 30 km/lt mai fatti... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sei sicuro che potrà circolare ? |
Orso sì, se non cambiano ancora idea…
Leggi la Delibera 371/2022: https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/fascia-verde |
Quote:
|
Ho la Vespa GTS 300 da diversi anni e ne sono molto soddisfatto, la ricomprerei, ottime prestazioni, consumi buoni, affidabilissima, oltre al fatto che ha un fascino che gli altri scooter non possono eguagliare.
Ho guidato diverse volte SH, sia 125 che 150, ottimo mezzo ma meno piacevole da guidare in città della Vespa (non parlo di motore, viste le diverse cilindrate, ma di maneggevolezza ed equilibrio dinamico, oltre che comfort). |
Quote:
Si ok, la gomma della Vespa avrà più spalla rispetto a quella degli altri scooter, ma un conto è sul cerchio 11 e un conto è sul cerchio 16. |
Vero quello che dici, ma le sospensioni delll’SH le ho trovate deludenti, inoltre é proprio una questione di reazioni al manubrio, lo trovo più impacciato nei passaggi a bassa velocità.
|
Anche io ho la GTS 300, ma devo dire che invece non trovo sia particolarmente a suo agio sulle buche e sconnessioni: si prendono delle discrete botte.
Per dire: ho guidato anche per un paio d'anni un Medley 150 e globalmente l'ho trovato più adatto alla città. Certo, la Vespa la parcheggi e ti giri a guardarla da quanto é bella, il resto degli scuter.... nzomma. :eek: |
Con la vespa sono arrivato alla 200 automatica. Sospensioni ignobili.
|
Per la mia esperienza la vespa GTS ha la sella più comoda rispetto ad altri scooter, è certamente la più bella e stilosa, ma, almeno la mia gts 250,aveva problemi di trasmissione. La famiglia SH, che ho posseduto in tutte le cilindrate, è stata quella più affidabile ma con una sella che ti spinge in avanti e alla lunga provoca mal di schiena. Gli ammortizzatori li ho trovati pessimi su tutti gli scooter.
|
Quote:
in città tra pave' rotaie e buche varie la vespa rispetto al medley è svantaggiata per via delle ruote piccole , però quando la guidi è veramente facile e maneggevolissima nel districarsi il medley 125 ha più motore , è più stabile , ha un sottosella enorme , va più veloce , frena meglio , però andare a zonzo con la vespa è molto piacevole :lol: Se dovessi usare uno scooter tutti i giorni in città prenderi in considerazione i tre ruote |
Quote:
Io ho avuto ( oltre a 27 moto :D) vari SH 150, ora ho un SH 300 (euro4) che va da Dio e protegge meglio di una Smart. Certo la sera lo metto nel box e di giorno sant'Abus lo protegge validamente. |
Concluso.
Ieri ho comprato lo scooter Yamaha l'NMAX 155 con la permuta, valutata discretamente, del mio Neo's elettrico. E' stata un esperienza pessima, il peggior veicolo da me acquistato, 6000 km in poco più di 1 anno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©