Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rottura catastrofica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532330)

slowthrottle 11-09-2024 08:26

Non ho un GS ma ho i raggi (V85TT): felice di aver sempre controllato i serraggi delle pinze praticando segno di riferimento con pennarello indelebile.

(Anche su altri viti/dadi critici: riser manubrio, ruote, ecc: tra l'altro con i baffi a pennarello la moto acquista un aspetto veramente pro:lol:)

er-minio 11-09-2024 08:27

Ah no, ignorate, ho scritto una cazzata.

Avevano postato lo stesso video (lo vedo ora) e un altro tizio aveva detto che si era perso “qualche” raggio in viaggio.

Niente richiami/rotture. Ho letto male.

Lucky59 11-09-2024 09:38

E' evidente che non può essere qualche raggio mollo a causare quel danno. A parte che c'è gente che con tre/quattro raggi in meno è tranquillamente tornata a casa senza danni ulteriori, si vede chiaramente che TUTTI i raggi sono stati tranciati, come se qualcuno avesse infilato un tubo Dalmine in mezzo ai raggi e spalancato il gas. Io propendo per un corpo estraneo (forse pinza freno, come qualcuno suggerisce) finito in mezzo alla ruota in piena velocità che ha triturato tutto causando poi anche la rottura del monobraccio.

aspes 11-09-2024 09:41

Quote:

Originariamente inviata da slowthrottle (Messaggio 11172717)

(Anche su altri viti/dadi critici: riser manubrio, ruote, ecc: tra l'altro con i baffi a pennarello la moto acquista un aspetto veramente pro:lol:)

orpo, quando ho preso la v7 850 ho passato un'ora a levare tutte le pittate gialle di fabbrica sui bulloni ! non mi piacevano!

Nico-Tina 11-09-2024 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11172524)

o gesù maria...........

Sempreinsella 11-09-2024 09:56

Inkia!!

ma come si fa ad infilare un oggetto (tipo pinza freni) in una ruota che gira magari velocemente?

Non viene proiettate verso l'esterno?

Mi sembra chiaro che non partiva da fermo con un tubo già infilato nella ruota

Paolo Grandi 11-09-2024 10:08

Quoto Lucky.

Comunque spaventoso :rolleyes:

Spero ci vadano a fondo.

Lapo 11-09-2024 10:16

La pinza potrebbe essersi staccata dopo nell'urto con il cerchio stesso o con l'asfalto.. La butto li: magari stava gia' girando con qualche raggio in meno (e non mi raccontate che voi fate l'appello a tutti i raggi prima di salire sopra perche non ci credo!) e quindi alla prima buca si e' innescata la rottura della ruota con il collasso in sequenza di tutti i raggi. Se avesse innescato il blocco se lo ricorderebbe.. una frazione di secondo con sgommata. ecco perche' propendo per un collasso in marcia

il franz 11-09-2024 10:18

Secondo me non è successa all'improvviso e chi guidava aveva la sensibilità di un cinghiale.

aspes 11-09-2024 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Sempreinsella (Messaggio 11172753)
Inkia!!

ma come si fa ad infilare un oggetto (tipo pinza freni) in una ruota che gira magari velocemente?

Mi sembra chiaro che non partiva da fermo con un tubo già infilato nella ruota

riflettiamo da qui. QUante volte a qualcuno e' capitato (non a me, non li uso) di partire dimenticando il bloccadisco? la ruota fa mezzo giro da fermo eppure a volte ha fatto gravi danni proprio picchiando nella pinza freno. Ora, che sia la pinza freno o altro , se mentre gira vorticosamente enon da fermo ci finisce in mezzo qualcosa i raggi li radi a zero . SOno fatti per lavorare a trazione mica a taglio. Da questo punto di vista un cerchio in lega con ogni probabilita' si sarebbe inchiodato danneggiandosi ma restando sostanzialmente intero. La pinza freno potrebbe essersi sbullonata lentamente perche' stretta poco e male, ogni frenata una sollecitazione e si muove, si muove e si muove alla fine si stacca e si mette a traverso quando alla ultima frenata non essendo piu' vincolata gira insieme al disco e pure a cannone. . A quel punto oltre i raggi puo' benissimo spaccare la pressofusione del forcellone. E' andata bene che non si sia fatto male altroche'.

Sempreinsella 11-09-2024 11:29

Effettivamente....

della serie, la sfiga ci vede benissimo

Lucky59 11-09-2024 11:48

Peraltro ho letto su queste pagine di qualcuno che dopo un cambio pneumatici si è accorto che la pinza freno non era stata serrata correttamente. In linguaggio tecnico "locciava"!

slowthrottle 11-09-2024 12:20

No guardate quando porto la moto a fare qualcosa controllo sempre tutto (e faccio i segnetti:lol:). Mi fido della mia officina, ma una dimenticanza può capitare: il tipo ha imboccato le viti e le ha portate a battuta senza stringere, suona il telefono ed è un cliente che rompe le palle, metti giù il telefono e passa un collega che dice ti offro un caffè, finito il caffè arriva in moto un altro cliente che deve farti sentire un rumorino...e le mie viti ? :(

Double check e tutti sono tranquilli. Comprate due pennarelli indelebili, uno bianco e uno nero.

Zorba 11-09-2024 12:59

Se ben ricordo il mio gommista li fa lui, i segnetti.

rasù 11-09-2024 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11172860)
Peraltro ho letto su queste pagine di qualcuno che dopo un cambio pneumatici si è accorto che la pinza freno non era stata serrata

A me in honda dimenticarono di stringere le piastre forcella

Ad una prima frenata sostanziosa in sopraelevata (il tutor era di là da venire) mentre tornavo vidi gli steli venirmi su in faccia...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

er-minio 11-09-2024 13:15

A me si era staccata la pinza anteriore del DRZ una volta. Era rimasta solo con il perno superiore. Penzolava e non frenava. Bella sgommata, senza freni.

GTO 11-09-2024 13:37

A me una ruota dell'auto era rimasta con un solo bullone su 4.
Da allora, anno 2000, porto sempre i cerchi della moto dal gommista e quando torno a casa li monto io
Approfittando di pulire meglio la moto dove c'è un difficile accesso, almeno quelle 2 volte l'anno

Lucky59 11-09-2024 14:04

Insomma, tutti o quasi siamo rimasti vittime di incuria o leggerezza varie. Certo che accorgersene, in molti casi, è ben difficile.

GTO 11-09-2024 14:33

A me era successo 15 giorni dopo cambio gomme auto.
Il gommista all'inizio era sorpreso
Poi ha pagato il danno

Fagòt 11-09-2024 15:23

Sul T7 mi è esplosa la pinza posteriore con conseguente incendio in autostrada: pastiglie rimaste incollate...disco diventato incandescente...saltati gli oring e fuoriuscito olio che ha preso fuoco.
Rallentato, spento con il camel bag, smontato disco e pinza appesa con 2 fascette ho cominciato il giro in off di 2k.

Per quello che mi è venuto in mente la possibile dinamica. I miei bulloni erano serrati a dovere ed è rimasta al suo posto.

Ad un amico invece perso una vite della pinza anteriore dell'xr 650 sui Pirenei in off... l'altra mancava poco. Me ne sono accorto mentre fumavamo una paglia nel bosco...mi è caduto l'occhio per caso sulla ruota anteriore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©