![]() |
Magagnette risolte negli anni....
Sembrava che a metà degli utenti gli fosse rimasto il cambio in mano... Comunque se ti basi sulle comparative dei collaudatori non mi sembra di avere mai letto nessuno dire che l'ultimo versione di qualsiasi moto faccia schifo rispetto le precedenti, ma forse mi sbaglio... Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk |
Io ho un s1000xr triple black presa nuova a novembre 2022 con cerchi forgiati.
Moto eccezionale per me e posso evidenziare i seguenti limiti: - Sella scomoda (per me) dopo 50/60 km mi crea fastidioso indolenzimento al fondo schiena - vibrazioni al manubrio sui 100/110 non ingestibili ma fastidiose - calore veramente eccessivo dal motore e vivendo in Sardegna non riesco proprio ad utilizzarla nei mesi estivi (luglio usata 2 volte) Detto che l’adoro come moto ma che tenerla ferma in garage come fosse un quadro non ha senso (ho 9km in quasi 2 anni), l’ho messa in vendita e per il momento non prendo nulla Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ho una S1000XR 2015 con 74.000km e una R1200GS LC STD 2014 con 33.000km.
L'XR sicuramente più affidabile è la prima serie (2015-2017, ma meglio ancora 2015-2016 visto che dal 2017 BMW ha avuto dei problemi con la cementazione degli alberi a camme), è quella decisamente più pronta e cattiva ai bassi grazie al motore euro 3, ma è anche quella che ti farà stare sempre col coltello fra i denti, oltre a dare qualche vibrazione di troppo. Onestamente questa specifica versione di XR NON ti fa rimpiangere tantissimo il Boxer BMW. Certo, non ti aspettare di uscire dal tornante con la stessa schiena, al massimo lo fai in prima ed in uscita si decolla ;) Comunque ti dico che sono due moto e motori estremamente diversi, e che uno non ti farà rimpiangere l'altro (e viceversa). Io non riesco certamente a paragonarli nel vero senso della parola, alla fine parliamo di un 2 cilindri vs un 4 cilindri di derivazione SBK. Valuta tu cosa fare, ma ti avviso che se proverai una euro 4 o peggio ancora una euro 5 (o le 2020 in poi), 100% rimarrai deluso dalla coppia/schiena ai bassi. |
Quote:
- Ho avuto sia la K49 2017 e oggi sono possessore di un K69 2020. Principali differenze: K49 motore dal carattere più sportivo, consumi più alti, sospensioni più rigide (specialmente in DYNA), sella più comoda, manubrio un pò largo e "lenta" nei cambi direzione". K69 pi "turistica" rispetto alla K49 (sospensioni più votate al confort, anche in DYNA), motore meno aggressivo ma semre una goduria, più svelta nei cambi direzioni e in entrata curva, sella scomoda e con posizione troppo bloccante (io l'ho fatta rifare e la nuova versione 2024 migliorata), i consumi ai 130 km in autostrada meglio di un boxer (paragnotati con amici che hanno 1200 GS e 1200RS). - Annate da evitare non saprei, sicuramente partirei dalla 2017 con l'aggiornamento per ridurre le vibrazioni - Tagliandi in BMW 220 € a Cremona -Ai bassi non puoi paragonarlo al boxer, ha meno coppia, ma poi allunga all'infinito (nella guida nel misto sarai sempre una marcia in meno e con filo di gas a centro curva se vuoi uscire bene). Non direi meno pronta, solamente diversa. Dipende da cosa vuoi. |
io da quando è uscita ne ho cambiate 4 e tutte le volte che salivo sulla nuova trovavo delle differenze sia di telaio che di motore però i sono sempre trovato bene, per me è una gran moto che ci puoi fare tutto, rispetto a un GS il paragone non regge sia di telaio che di motore, dove il GS finisce la XR incomincia, vendute tutte con oltre 70mila km escluso la 2022 che me l'anno rubata 45000km attualmente ho una 2024 data da BMW ne frattempo che mi arriva la M1000XR
|
magagnette:
possiedo una2017, 71000km vibrazioni eliminate con pesi qualcuno dimentica problema pompa acqua che personalmente non mi ha coinvolto sella fatta rifare per eliminare la fossa sferragliamento in accensione causa tendicatena sempre presente ma nella norma secondo bmw Per quanto riguarda il calore le soluzioni sono o decatalizzare o altrimenti evitare citta' e semafori e dare del bel gas, sempre con abbigliamento ad-hoc no sneaker :cwm21: no ciabattine e bermuda:mad: no zinghi;:rolleyes: e quindi me la tengo fino alla fine . da Firenze è tutto che la forza sia con voi |
ho letto che la prima serie è affidabile fino al 2017 ma iniziando ad informarmi ora ne sto leggendo tante, io ho trovato una 2018 con circa 30.000 km, cosa è successo da li in poi?
graaazie in anticipo |
Buongiorno a tutti:
la sigla progetto della 2024 è sempre k69?? Come la distinguo, in modo netto, rispetto ad una 2024 "pre-sella" modificata?? il colore blu?? Forse mi son deciso a comprare un 1000 |
Sella e codino differenti.
170cv a libretto contro i 165. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Sulle my 2024, come la mia, è evidenziato che rispetta la normativa euro 5+
|
Buonasera a tutti,
c'è qualcuno che è passato dal modello 2020/2023 a quello 2024 ??? Da neofita, lo chiedo perchè sono curioso di sapere se la zona della pedivella Dx è sempre molto "calda" oppure la ventilazione è stata migliorata ??? Ringrazio in anticipo. |
Buonasera, io ho il penultimo modello e il mio concessionario mi ha detto che a livello motore/termico non cambia nulla.
Ne deduco che il calore sia sempre notevole anche nell’ultima versione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quote:
A livello di calore:assolutamente identiche le due versioni.Considerando lo stesso layout non mi attendevo niente di meglio. Al contrario della precedente tuttavia: 1)taratura sospensioni diversa.Piu frenata nella ultima.In Road non sciaquona come la precedente.Per me una cattiva notizia essendo, diminuito globalmente il confort. 2)la moto è piu alta.Non penso solo per imbottitura e conformazione sella (avevo ed ho le pessime selle ribassate).La differenza ,quantificata da BMW in 1 cm ,è PER ME maggiore a meno che nell' ultimo anno non mi sia accorciato (stessi stivali e panta). Sui 5 CV in piu non mi esprimo.Non sono in grado di quantificare le eventuali differenze. |
Gentilissimo, grazie !!!
|
io ho un year 21 ed ho fatto 59000 km, giro da solo ma faccio anche molto turismo con moglie ma non ho riscontrato problemi di calore, ed ho passato anche tante citta' con traffico e caldo.
contento che non abbia i punti 1 e 2 di cui sopra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©