![]() |
Ipotizzo che, essendo Brembo fornitore del primo impianto (pastiglie incluse) non voglia, al momento, fare dumping sul prodotto che ti vende BMW come ricambio.
Problema che gli altri produttori non hanno. |
Paolo, si ho pensato anch'io sia così!
@dallemark quella mescola l'hai già provata su altre moto? Sensazioni rispetto all'originale? Come guidi? Il 1300gs frena benone, specie guidando allegro, ma trovo la corsa della leva un po' troppo lunga, meno immediata che nel 1250 - ho già fatto sostituire il liquido freni, ma senza cambiamenti e dopo aver provato altre 1300 penso sia così per tutte, anzi ne ho provate alcune in cui mi sembrava molto peggio (o meglio "peggio" tra virgolette, ad alcuni può piacere una frenata progressiva, a me piace che inchiodi subito). Quindi provare pastiglie diverse potrebbe essere un'idea... al più le tolgo e le tengo di scorta... |
Le SBS sono per me molto meglio delle originali, a me piace una frenata pastosa e progressiva, potente e aggressiva solo quando pinza forte, le SBS sono così e durano più o meno come le originali, costando parecchio di meno.
|
Quote:
https://www.silverperformance.fr/ebc...-p-241148.html |
Alla fine non so quanto convenga prendere le EBC...
Io per un tris completo (TRW o Brembo) non ho mai speso più di 100€ spedizione compresa. A questo punto forse conviene valutare le originali, anche le se sinterizzate vanno veramente bene. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...305493efcb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6ae26fc70b.jpg Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk |
Guardavo le pinze e mentre nel posteriore c'è, nell'anteriore non vedo alcun fermo/coppiglia/e-clip che evita alle due viti che tengono le pastiglie di svitarsi.
Anche la vostra è così? La scalanatura per la clip c'è in realtà ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...acce086827.jpg |
quali viti? non ci sono viti? nella foto
|
Certo che ci sono: nella foto c'è UNA vite che non è coperta da coppiglia. Devo verificare sulla mia.
|
Qui la foto di lato in cui si vede la vite torx!https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0f13d61786.jpg
|
ora si vedono
|
Nessuno che può dare un occhiata e dirmi se avete la coppiglia/e-clip? Mi par straonaverle perse tutte e 4...
Altra cosa, non trovo la coppia per il serraggio delle viti. Qualcuno la sa? |
Scusami, ieri mi sono dimenticato ed ora sono in montagna. Rientro domenica sera, se nessuno ha risposto guardo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk |
Grazie -
Ho intanto trovato lo spaccato dei freni ant del 1300gs e in effetti (numero 4) non vedo alcuna coppiglia/seeger: https://www.leebmann24.com/it/en/pro...ads-f-10719449 Però non trovo da nessuna parte la coppia di serraggio, immagino sia sui 8-12Nm con loctite, mah. |
oggi ho controllato la mia gs standar e ti confermo che è cosi, sui perni della pastiglie freno non si mette mai loctite, poi quando le devi ricambiare sono czz.... svitare il perno e visto il materiale delle pinze corri il rischi di levare il filetto con i perni, io non uso dinamometrica vado ad esperienza visto il mio lavoro, ma se proprio vuoi usarla 8NM bastano, vuoi esagerare dopo 500km ricontrolla con dinamometrica
|
Non parlatemi di Loctite..... piuttosto mi faccio il giro di controllo serraggi ma mai più frenafiletti
|
Grazie! Ma che avete contro la loctite, vi è andata di traverso? ;)
Comunque, quando svito, vedo subito se c'è o meno traccia di frenafiletti. Io la blu (media) l'ho sempre usata come prescritto e non ho mai avuto problemi. I ogni caso, è la prima moto che ho in cui non c'è il seeger/forcina come sicura... |
Quote:
Niente coppiglia. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...24120cf6e1.jpg Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk |
Grazie! Ho ricevuto altre conferme nel frattempo, nessun fermo.
Ho svitato uno dei perni per controllare e non c'è segno di frenafiletti. Pastiglie ordinate |
Quali hai ordinato?
Considerando che ho un richiamo sui freni, probabilmente rimetterò le originali. Mai fatto prima. Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk |
Le CL XBK5. Le EBC non le ho trovate in italia.
Le SBS HS era l'alternativa, ma temo sia troppo modulabile/pastosa a me piace che freni subito tanto. Le SBS RST non si trovano. Leggendo qua e là, le XBK5 (o le RST) dovrebbero essere più reattive. Faccio da cavia! Se a qualcuno interessa sembra che anche brembo si muova, ma in italia non ne vedo traccia: https://www.bremboparts.com/africa/e...e/pad/07BB42SA e con le rosse non è andata bene l'ultima volta (bialbero), il colore era colato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©