Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Caschi, interfono, ed omologazione 22.06: quante incertezze! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531256)

dugongo64 13-06-2024 10:49

due motivi:
potrebbe impedire che il casco scivoli senza agganciarsi ad elementi esterni che lo farebbero fermare bruscamente, con conseguenze sulla rachide cervicale (si spezza il collo). Motivo per il quale gli Arai hanno quella caratteristica forma tonda e senza spigoli
Evitare che un corpo solido a contatto con la calotta del casco, possa forare la stessa (quello che in teoria è successo Schumacher con la gopro attaccato al casco)

Nico-Tina 13-06-2024 10:54

Mi sembrano motivazioni valide, fermo restando che "l'ancoraggio" perlomeno per i miei è abbastanza "fragile", nel senso che in caso di urto sarebbe la prima cosa che perderei......e poi sempre nel mio caso la slitta è adesiva, quindi.... :(

Nico-Tina 13-06-2024 10:57

e poi sempre nell'articolo che ho pubblicato non parla di sporgenze, ma generalizza sull'utilizzo di strumenti uditivi, poi la parte che ho messo in grassetto è molto chiara.

Riferimenti a sporgenze o pericoli derivanti dal montaggio di aggeggi sul casco non si fa menzione.

robygun 13-06-2024 11:07

@Nico-Tina sono 2 questioni distinte..

1_ la nuova normativa di omologazione che considera anche gli interfoni esterni..
2_ l'interpretazione che i vari CdS, in questo caso quello spagnolo, danno degli interfoni: sono assimilabili a delle cuffie od all'autoradio? Ovvero precludono l'ascolto dei rumori ambientali oppure no?
Anche in Italia c'era stata una diatriba simile mi pare, anni fa lessi di qualche multa erogata per l'uso dell'interfono..

dugongo64 13-06-2024 11:11

sono due cose un po' diverse
un conto è il codice della strada, che ne disciplina l'utilizzo consentito
un conto è l'omologazione, che deve rispettare i parametri di sicurezza
sul discorso dell'ancoraggio, sono d'accordo che è un'ipotesi relativamente remota (considera anche che alcuni sistemi di fissaggio non adesivo, li rendono solidali alla calotta del casco), ma considera che il ns collo alle possibili velocità di impatto, è purtroppo molto fragile, per cui credo sia applicato il principio di massima precauzione

Nico-Tina 13-06-2024 11:14

Rogygun,
della tua prima affermazione non capisco cosa tu voglia intendere, ma immagino che tu voglia dire che è permesso l'utilizzo degli interfoni esterni. o sbaglio?

per la seconda domanda la risposta è sì, sono assimilabili a cuffie e cose del genere e potrebbero precludere l'ascolto dei rumori ambientali.

Ma allora perchè la distinzione tra quello integrato e quello esterno?

Nico-Tina 13-06-2024 11:17

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 11132757)
ma considera che il ns collo alle possibili velocità di impatto, è purtroppo molto fragile, per cui credo sia applicato il principio di massima precauzione

concordo, ma siamo nel campo delle ipotesi, perchè al momento non trovo nulla di scritto.

Thepilgrim66 13-06-2024 11:22

Per la sanzione credo che interno non si vede e quindi più facile non essere “scoperti “ , per l’omologazione il casco ha i requisiti previsti già con l’interfono testato all’ omologazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto 13-06-2024 11:59

L'altoparlante dell'interfono non è una cuffia, è vietato anche in Italia l'utilizzo di cuffie alla guida ma l'interfono applicato al casco non è una cuffia. Il problema della cuffia è che i suoni ambientali non sono udibili ed è per questo che sono vietate, infatti se hai una cuffia monolobo la puoi usare.

Il telefono è vietato perché ti impegna una mano che viene sottratta alla guida. Se la telefonata avviene senza distogliere le mani è legale.

Discorso 22-06 credo che stiano risolvendo perché ci sarebbe una vera moria di venditori After market che non si sono mai legati ad una marca di casco, uno su tutti Midland e la soluzione dovrebbe essere l'omologazione dell'accessorio per l'utilizzo sulla certificazione 22-06

Nico-Tina 13-06-2024 12:10

Sacrosanto quello che dici, ecco perchè non mi spiego il divieto di interfoni.

Tuttavia molti lo usano per ascoltare musica, ad esempio Midland ha prodotto altoparlanti performanti proprio per l'ascolto di musica, e tutto ciò è comparabile all'utilizzo di cuffie diciamo vecchio stile.

romargi 13-06-2024 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Thepilgrim66 (Messaggio 11132615)
La mia preoccupazione sinceramente è solo a livello assicurativo perché se dovessi indossare un casco non in regola e succedesse qualcosa l’assicurazione potrebbe non coprirmi in caso di bisogno. Le forze dell’ordine ( per quanto di mia conoscenza) possono anche tollerare...

Esattamente! Le forze dell'ordine possono tollerare ma il problema nasce dal fatto che i caschi con la nuova omologazione ECE2206 prevedono solo interfoni integrati o, comunque, approvati dal costruttore ed omologati contestualmente all'omologazione del casco stesso.
Ad esempio, la Shoei omologa il suo Neotec 3 SOLO con il suo Sena SRL: se monti un altro interfono esterno di tipo universale, il casco è come se non fosse omologato.
Stesso discorso per HJC, che omologa il suo RPHA 91 solo con i suoi SMART HJC 21B e 50B.
Ergo: se per sfiga dovessi avere un incidente con ragione, l'assicurazione della controparte potrebbe fare storie facendo presente che tu in dossavi un casco non regolare.


Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11132661)
Anche perchè mi sfugge la motivazione che autorizzerebbe un conducente di moto ad usare gli interfoni interni piuttosto che quelli esterni, cosa cambia?:mad:

Molto semplicemente, i nuovi caschi ECE 2206 perdono la loro omologazione se monti dispositivi esterni (interfono universale ma anche una GoPro ad esempio) NON omologati dal costruttore del casco stesso.
Sei obbligato a montare il SUO interfono che il costruttore ha omologato insieme al casco.

Non lo dico io ma l'omologazione ECE2206:

L'integrazione dei sistemi di comunicazione e altri accessori
Secondo la nuova norma è necessario che i sistemi di comunicazione o altri accessori del casco, sia di tipo esterno che di tipo integrato all’interno della calotta, vengano omologati assieme al casco. Non sono quindi più ammessi sistemi d’interfono che non abbiano ricevuto validazione assieme al modello di casco su cui vengono applicati. Inoltre, quando la ECE22-06 sarà l’unica omologazione in vigore, il montaggio dei sistemi di comunicazione e di qualsiasi altro accessorio after market dovrà necessariamente essere autorizzato dal costruttore del casco, in base alla lista di accessori con cui il casco stesso è stato omologato.


Fonte:
https://demonerosso.dainese.com/it/c...caschi-da-moto

Nico-Tina 13-06-2024 13:41

Adesso è chiaro.

Ma al momento, per chi non è in regola (come me) c'è da farsi il segno della croce.

SicutNoxSilentes 13-06-2024 14:23

E' evidente che la applicazione della nuova omologazione sia complessa, tanto che le stesse normative sono ancora non chiare.
Quello che più mi lascia perplesso è quanto poco sia conosciuto il problema tra noi motociclisti, e tra i rivenditori, che con maggiore o minore buona fede continuano a vendere senza accennare all'aspetto omologazione.
Qui https://www.google.it/url?sa=t&sourc...-_TRg_4m0y0_lO ho trovato un documento di studio sulla possibilità di emendamenti alla 22.06 per poter compendiare l'omologazione di caschi ed interfono. Giusto per avere la misura della complessità.
Resta il fatto che comprare oggi un casco e un interfono sono salti nel buio.
Anche quelli integrati, penso ad esempio al Neotec 3, non è chiaro se siano omologati con interfono o senza. Il fatto che sia integrato si per sé non vuol dire nulla. Il casco è omologato? Si. Ma con Interfono o senza? E se si, da quale codice si deduce? Boh...

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

romargi 13-06-2024 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 11132785)
...uno su tutti Midland e la soluzione dovrebbe essere l'omologazione dell'accessorio per l'utilizzo sulla certificazione 22-06

Il problema è che Midland ha prodotto il suo interfonmo OMOLOGATO: SE il costruttore omologa il casco con il suo interfono, questo è utilizzabile. Io avevo capito questo. Secondo voi, un costruttore omologherà il casco con i suoi interfoni proprietari (più costosi) o con uno universale di altro marchio?

romargi 13-06-2024 14:26

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 11132838)
Resta il fatto che comprare oggi un casco e un interfono sono salti nel buio.
Anche quelli integrati, penso ad esempio al Neotec 3, non è chiaro se siano omologati con interfono o senza. Il fatto che sia integrato si per sé non vuol dire nulla. Il casco è omologato? Si. Ma con Interfono o senza? E se si, da quale codice si deduce? Boh...

Se si tratta di un casco omologato ECE2206, l'interfono proposto dal costruttore (integrato o meno) è ovviamente omologato. Diversamente, il casco perderebbe la sua omologazione.

SicutNoxSilentes 13-06-2024 14:39

Romargi, non è affatto scontato. Non c'è alcun modo di sapere se il casco sia stato omologato con o senza, perché ad oggi non sembra vi sia alcun codice da cui desumerlo. Quindi o il produttore fornisce copia dei test di omologazione, o non è dimostrabile. Posso immaginare che lo sia, ma non lo posso verificare. Magari fosse così semplice. Prova ad entrare in un negozio che vende caschi con interfono integrati, e chiedi se sono omologati insieme e da cosa si desume.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

romargi 13-06-2024 14:47

Io assumo l'omologazione dell'interfono poiché il produttore mi propone un casco omologato ECE2206 ed il relativo prodotto DEDICATO e specifico per quel casco.
Peraltro facendomelo pagare, peraltro, caro e salato.

Se non fosse omologato o non compatibile con il mantenimento dell'omologazione, dovrebbero scriverlo chiaramente.
Un po' come fanno tutti i produttori di componenti aftermarket non omologati per uso stradale: un esempio su tutti, la protezione in plastica dei fari. La stessa BMW lo vende ma è scritto ovunque "NON PER USO STRADALE".

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Zorba 13-06-2024 15:35

Molto interessanti tutte le vostre considerazioni, comunque:
quando cambierò il casco sarò molto tentato di continuare ad usare il vecchio interfono e fregarmene.

- Multe: la vedo davvero remota come possibilità, correrò il rischio;

- sicurezza: credo che il mio interfono, applicato con l'adesivo, appena dovesse toccare l'asfalto in caso di caduta andrebbe in mille pezzi, è uno scatolino di plastica vulgaris, non di adamantio;

- assicurazione: se facessi un incidente con ragione e tentassero di appigliarsi all'interfono per non pagare, andrei per vie legali. Comunque anche questa la vedo remota, come possibilità.

Personalmente non mi sembra un gran passo avanti per la sicurezza, questa nuova norma dell'interfono integrato. Ovviamente potrei sbagliarmi.
Lamps

Nico-Tina 13-06-2024 15:43

Zorba.

Ti quoto integralmente.

Aggiungo che abbiamo (io e mia moglie) cambiato i caschi e interfoni meno di 2 anni fa spendendo circa 1300 €, per cui di certo non mi metto a cambiare tutto, soprattutto viste le normative che al momento non sono per nulla chiare.

romargi 13-06-2024 15:54

@zorba: tutto ampiamente condivisibile ma faccio solo una precisazione. Non è detto che l'interfono debba essere necessariamente integrato. E' necessario che il produttore ne effettui l'omologazione assieme il casco, certificando che l'insieme casco-interfono rispetti i requisiti della normativa.

Ad esempio, sempre per citare Shoei, per Il Neotec e GT Air 3 (entrambi ECE 2206) hanno proposto il Sena SRL 3. Interfono integrato.

Per l'ottimo casco Sport Touring NXR2, anch'esso ECE22.06, hanno omologato l'interfono Sena SRL EXT: un dispositivo enorme, esterno, addirittura su entrambi i lati! :rolleyes:
Enorme, esterno, ma omologato e proposto dal produttore del casco!

https://www.sena.com/it/product/srl-ext/

https://www.sena.com/wp-content/uplo...l-ext_img3.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©