Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   pedane disassate BMW, perchè? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530980)

Ziofede 24-05-2024 13:10

Vista dall'alto, OK.

Pero', la mia, mostra i cilindri disassati anche guardandola di fronte. Uno piu' alto, uno piu' in basso.

Devo preoccuparmi ?

carlo46 24-05-2024 13:33

ma anche le Guzzi erano così?
Perchè allora mi verrebbe da pensare che una qualche ragione ci fosse.
Anche perchè farle disassate comporta una complicazione costruttiva, non una semplificazione.
Che poi alla guida non si avverta nulla e che ci si adatti è un discorso che lascia il tempo che trova. Allora anche una moto con un semimanubrio più piegato dell'altro si guida lo stesso ma di certo non è una buona cosa.
Va beh io per le simmetrie ho una fissazione, in palestra per sistemare il tappetino ci metto dei dieci minuti.

nic65 24-05-2024 13:38

ingegneria crucca, al telaista han detto che i piedi devono stare a X cm dai cilindri.......chissa' se si è accorto della cosa..:lol:

roberto40 24-05-2024 13:42

L'esempio con il manubrio non a mio avviso è calzante, quello influirebbe sul confort di guida, le pedane invece non si avvertono proprio.
PErchè lo hanno fatto? Forse volevano preservare la distanza pedana/carburatore per mantenere una teutonica simmetria asimmetrica. Un teutonico calembour ingegneristico.

carlo46 24-05-2024 14:18

per convalidare questa tesi, molto suggestiva, ci serve sapere delle Guzzi.

PMiz 24-05-2024 14:48

Magari ritenevano che più la pedana era avanzata, più era comoda nell'utilizzo ...

Quindi hanno collocato entrambe nella loro posizione il più possibile avanzata, compatibilmente con gli ingombri diversi sui 2 lati ...

:dontknow:

carlo46 24-05-2024 14:48

niente da fare, ormai la curiosità mi ha preso. Ma quindi è diverso anche il telaio (non ci credo sarebbero pazzi furiosi) oppure, più semplicemente nella curva del telaio sono saldate due piastre diverse, una più lunga ed una più corta, per alloggiare le pedane?
Oppure sono due piastre uguali diversamente forate?
Stasera vado a sbirciare!

edit, sto facendo delle prove sulla sedia in ufficio ponendo i piedi disassati a terra, guardate che si sente la differenza!

slowthrottle 24-05-2024 15:02

...sulle Guzzi pari sono. tsk tsk.

https://www.google.com/imgres?q=guzz...Cd0QM3oECBcQAA

https://www.google.com/imgres?q=guzz...Cd0QM3oECGwQAA

Lone wolf 48 24-05-2024 15:12

Il telaio non è diverso. Infatti il perno è lo stesso per entrambe le pedane. Sono queste di diversa lunghezza penso per simmetria con il disassamento dei cilindri. Errore colossale visto che il piede destro (freno) deve solo poggiare sul pedale mentre il sinistro deve muoversi di più se deve scalare infilando la punta sotto il pedale. Io ho risolto sulla 75/6 montando una pedana destra anche a sinistra. A proposito, se a qualcuno serve una pedana sinistra, mi avanza

aspes 24-05-2024 15:18

nelle guzzi son sempre state pari.
FOrse in bmw pensavano che fosse piu' importante la distanza uguale dai carburatori per non toccare con gli stinchi. e che visivamente fare arretrata anche quella "lontana" era brutto. Avendola avuta la R100 confermo che guidandola non ti accorgi di nulla manco se sei mio fratello che allinea il tappetino della palestra col comparatore centesimale.
Poi un giorno han capito quanto erano tedescamente coglioni e le hanno riallineate

Pietro963 24-05-2024 15:29

@slowthrottle ma anche i cilindri non sono disassati, son pazzi a Mandello :-)

aspes 24-05-2024 15:44

lo sono eccome nelle guzzi. Gli unici che non lo sono sono le vecchie HD con le bielle che entrano una dentro l'altra.
SOlo che il guzzi essendo un V uguale al ducati o suzuki SV (anch'essi disassati) ha le bielle sullo stesso perno e il disassamento e' pochissimo rispetto al bmw che ha un perno separato per ogni biella.

fortealamo 24-05-2024 15:58

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 11123941)
Era sull'allegato "Spiegazioni razionali di scelte tecniche irrazionali" del numero IV, roba di molti anni fa. E' rarissimo, praticamente introvabile. Io ne ho una copia anastatica.

numero che tra l'altro accludeva anche le spillette di QdE! :arrow:

slowthrottle 24-05-2024 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Pietro963 (Messaggio 11124057)
@slowthrottle ma anche i cilindri non sono disassati, son pazzi a Mandello :-)

...se guardi bene bene bene ma proprio bene sono disassatini un pochino anche loro. Ma poco poco.

bim 24-05-2024 18:42

Perché non hanno mantenuto la peculiarità anche sui 4 valvole?

Ziofede 24-05-2024 18:52

Sul 1200 ADV la gamba dx e' a contatto con il collettore.

Fastidio sopportabile.

Meglio pero' la 1250 che non ha questa "caratteristica".

Probabilmente era questo il motivo del disassamenro.

Sgualfone 24-05-2024 20:53

Ragazzi/Signori abbiate pazienza... nel mio mestiere ci sono quelle che sono le "quote ergonomiche" ed anche quella che si chiama "qualità percepita" ed entrambe le voci cozzano e vanno in deroga solo per motivi molto ma molto gravi.
Da qui in poi potete raccontarvi quello che preferite e fantasticare in ogni modo possibile ma di certo non è stata una scelta bella ne facile.

Enzofi 24-05-2024 21:11

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11123986)
una complicazione costruttiva

può essere, però usi lo stesso componente

Michelesse 24-05-2024 21:25

Credo che in fase di progettazione Franz si sia raccomandato con Otto di prestare attenzione che montando le pedane ci fossero 25 cm tra il cilindro e la pedana, e Otto ha seguito le indicazioni....;)

.

RedBrik 24-05-2024 21:40

Quote:

Originariamente inviata da s.milan (Messaggio 11123956)
Meno male che non sono l'unico che ha notato

E la targa

E il parafango posteriore

Sta moto è un incubo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©