![]() |
Ma perchè uno deve per forza poi comprare una moto da marchio Premium ? Che già di loro quando ti vendono la moto ti inpapucchiano di chiacchere con il discorso dell'Assegno Circolare e quando vai da loro per darla indietro fanno finta di non conoscerti figuriamoci che possono inventarsi pur di non ritirare una moto che non e' del loro marchio e per giunta Cinese Low Cost .........
|
Quote:
Ma senza (inevitabilmente) slanci. Peccano ancora di una ben chiara identità; senza marchio sul serbatoio non riuscirei a distinguerle. Cosa comunque di cui si può fare a meno... :) |
Quote:
Di cui non mi tange.... |
Esiste anche un mercato tra privati, che presumo sia più grande di quello dei concessionari.
Singolare poi che il povero "barbone" che ha preso questi "surrogati" di moto, vada poi in concessionari con la puzza sotto il naso. la cosa che non mi va di queste moto, è che hanno una triangolazione da sette nani...quindi se sei sopra 1.80 sono scartate a priori. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
non amo le moto cinesi (avute) ma capisco che possano essere una soluzione. tra un usato chilometrato e un nuovo con tre anni di garanzia, non avrei grossi dubbi. sempre relativo a moto di una certa fascia.
ogni tanto mi fermo a guardare quelle che trovo parcheggiate e concludo sempre con un bho, visto che non le regalano. Certo , sembrano attraenti con i loro colori e l'imponenza che ha fatto il successo delle benelli trk. poi guardando meglio c'è il solito ammasso di tubi tipico del genere Adventure. tutto nero opaco o tranlucido che nasconde tutto oggi, almeno questa è la mia opinione, la vera differenza non è la meccanica che la sanno fare tutti, ma le dotazioni elettroniche. e qui siamo messi male |
Quote:
Io mi chiedo questo: ma se una Benelli 900 oppure una Voge Valico 900* costano ca.10000€, come può costare una GS900 altrettanto accessoriata 19000 oppure una GS1300 quasi 30’000? Qualcuno mi sa quantificare la grandezza della presa per il c..o? :-o *la Voge è montata e rifinita davvero bene per quel prezzo |
...più volte ripetuto vale x tutto ... cellulari ,orologi ,moto ,auto
In base alla disponibilità/voglia di sganciare piccioli status uno si accatta ciò che gli garba[emoji2370] Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Benelli TRK 902 e 902 X
Io abito in Romagna e non ho mai capito, e non la capisco ancora la vera differenza di prezzo tra moto medie di marchi blasonati vs cinesi
Però la mia zona è stata colpita dall’alluvione lo scorso anno e molte moto di amici sono finite completamente sott’acqua per un giorno e mezzo. E completamente significa sopra al manubrio. Io non sono un meccanico, ma me la sono sempre cavata bene sui mezzi e le settimane successive al disastro ho aiutato molti di loro a recuperare i mezzi. Tra queste c’erano tutti i marchi, diversi gs, super sportive Honda e Yamaha, qualche giappa vecchia, un paio di trk e una mt07. Vi dico solo che nei gs non è nemmeno entrata acqua nel tachimetro e nel navi, e dopo averle pulite, sgombrate e sostituito la batteria funzionavano perfettamente La Honda, alla quale gli avevo dato più chance di tutte ha sempre avuto problemi elettronici e ha cambiato un sacco di parti che non funzionavano piu. Le trk non sono riuscito perché sono saltate le centraline e i concessionari consigliavano la non riparazione e non sono state riparate. I gs sono attualmente tutti vivi e vegeti, i comandi al manubrio non hanno avuto nemmeno il bisogno di essere smontati per esempio. Ora, sono casi limite e lo capisco. Ma in quel momento la qualità costruttiva di un marchio blasonato si è vista eccome. Poi passatemi che sono moto fatte per andare in acqua? Non credo. Ma il fatto estremo parla |
... esattamente... ovvio è che sono giocattoli costosi dipende da quanta disponibilità hai e la voglia di giocare
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque ok il prezzo da brand (super)premium ma paragonare la qualità di una cinese ad una BMW, al GS poi, è veramente fuori da ogni logica prospettica. Non ci credete nemmeno voi mentre lo scrivete. |
Quote:
Ma l'hai guardata bene la Voge 900 è al 90% (se non di più) una F850GS e sicuramente i componenti in comune con la F850GS escono dalla stessa linea produttiva senza considerare che come dotazioni di serie e optional è anche superiore ad una F850GS (ad esclusione dell'ESA). |
@ginogino65 mio padre diceva: "tra fare una cosa fatta bene e farla male c'è poca differenza di fatica...".
La differenza la vogliamo quantificare in quel 10% di cui parli tu? Forse? Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mi sono letto un pò di prove di moto cinesi in questo periodo e mi sembra che molto spesso pecchino dove gli manca ancora know how, ovvero elettronica e assetti ...che necessitano di esperienza nel mondo delle corse (hanno l'hardware ma non il software per farlo funzionare bene)
Ovviamente arriveranno anche lì, più prima che poi, un pò correndo, un pò pigliando i tecnici europei e giapponesi Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ammettiamo che siano perfettamente comparabili, che entrambi i concessionari siano ugualmente raggiungibili, quali possono essere le ragioni che spingono ad acquistare una Bmw anziché una Voge ?
La risposta per me è facile |
Immagine, rivendibilita.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Cioè il marchio, con tutto quello che vuol significare
|
Probabilmente avete ragione se si parla di f650gs e f850gs, che si vede hanno nel dna tracce cinesi, come credo molta della componentistica.
Non vale il discorso per i modelli di punta |
Quote:
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©