![]() |
Comunque il denominatore comune è la grande facilità di utilizzo del GS;) poi che sia con o senza ABS, con o senza servofreno, mono o bialbero ... per me il GS aria/olio è eccezionale, soprattutto perché è plasmabile per tutte le esigenze, se hai un po' di manualità te lo puoi fare su misura senza dover spendere cifre folli :lol:
|
Ciao,
confermo tutto quello che hanno scritto gli altri, io uso un gs bialbero adv per tutti i giorni casa- lavoro ma anche per giri con moglie nel w.e. e ferie di 1-2 settimane. Anche nel traffico, al netto degli ingombri, questa moto è agile e gestibilissima. Il mio intervento serve solo a ricordarti l'importanza dell'abs: queste moto frenano molto bene e si fermano in poco spazio ma imho l'abs è mandatorio. A maggior ragione se la usi parecchio in città. Qualsiasi moto sceglierai, buona strada :smile: |
Quote:
Game..set..match.. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Ho dato un'occhiata alle varie valutazioni, il gioco funziona secondo me solo fino alle prime serie, se aumenta il costo, entrano in gioco moto più recenti e perderei i vantaggi fmi.
Di conseguenza aspetto di provare una versione con il fantomatico servofreno. Prima di rompersi da qualche segnale o si rompe a tradimento anche in corsa? Per precisare, città ne faccio poca, per andare a lavoro sono 10km di provinciale, ci vado solo per commissioni o per diletto. Spero anche di riuscire a provare una r1200r LC con la signora, magari cambia idea :confused: |
Anche a tradimento.
Frenata residua. Se ti va bene...ti fermi lungo... |
Quote:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Vero, il punto è che la r1200r lc mi piace e quindi sono disposto a spendere un pò di più e magari tenere solo una moto, affiancando il fido transalpone o un ravatto simile.
Invece il gs è un ripiego per accontentare la signora, e di conseguenza mi vorrei tenere del margine per una seconda moto un pò meno ravatto... In effetti non ho le idee molto chiare. Il quesito principale è: può un gs 1200 2004-2005 fare al caso mio? Per ora aspetto di vendere qualcosa, e nel frattempo vedo se riesco a provarne uno. :-p |
relativamente alla frenata residua: se il tuo Transalp è come il mio , cioè con un disco davanti ed il tamburo dietro, la frenata residua del GS elettro assistito è tanta roba ;)
comunque se l'ABS si guasta, anche mentre stai andando, si accende la spia e te ne accorgi subito, alla prima frenata sentendo la leva molto dura e la moto che prosegue ti viene subito naturale strizzare la leva, poi alla seconda frenata ti sei già abituato. Questo lo dico per esperienza personale :cool: certo che se si va in giro come si fosse in pista ... allora si che ci possono essere problemi :rolleyes: |
Messa così è già più gestibile la cosa...
Il mio transalp ha il disco dietro, ma l'estate scorsa ho tamponato proprio a causa della sua frenata imbarazzante combinata alla mia poca attenzione. :mad: |
Imho.
Abituato al servofreno, ci vai leggero ad ogni frenata (per non esagerare). La prima volta che va in palla...stai (come al solito) accarezzando la leva. Così intanto fai metri... Ed è quella, la frenata che conta...:cool: Poi magari, come dice Robi, ci fai subito caso e reagisci. |
Quote:
|
Eccomi qua, scartato il gs, adesso la scelta è tra la r1200r bialbero o la r1200r LC 2015
:lol: |
ho anche la r1200r bialbero, quella "classic" con ruote a raggi e cromature. Ultima vera roadster bmw di classe prima di quelle mazinga ipercolorate e senza personalita' venute dopo. Che andranno benissimo ma sono piu' adatte a un ragazzino che a un adulto e non hanno alcun futuro amatoriale.
Devo ancora chiarire quale preferisco? |
Quote:
|
:lol::lol::lol:
Essendo notoriamente abituato ad ascoltare e a farmi consigliare, ho confermato la lc 2015. Anche perché la consorte preferisce questa. In settimana spero di ritirarla :cool: |
e' andata bene, 35 risposte inutili, spesso ce ne vanno 200-300...:lol:
e non eravamo ancora nemmeno arrivati alla range rover rossa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©