Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Carburatori: perché amarli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530051)

aspes 22-03-2024 08:46

per una volta condivido in pieno mio fratello. L'on off in moltissimi casi ormai non esiste, le moto che lo hanno sono semplicemente una minoranza.
Avviamento immediato e passaggio pulito a tutti i regimi , sono doti imprescindibili.
COsa rimpiango del carburatore? il fatto che sapevo smontarli, rimontarli e metterli a punto, mentre non so mappare una iniezione. Al limite il fatto che se sono a caduta non c'e' una pompa benzina che puo' rompersi, e ancora la minor sensibilita' a benzina sporca , che in caso di guai anche per strada dai una soffiata dopo aver levato la vaschetta. A livello di funzionamento invece non rimpiango proprio niente.
RImpiango che il 2T sia morto prima che si riuscisse a sviluppare una iniezione diretta in testa veramente efficace.

nic65 22-03-2024 08:49

ma anche con la indiretta non vanno malissimo....:lol:

aspes 22-03-2024 08:51

ma mantengono il peccato originale dello sputazzo di gas freschi allo scarico

Ziofede 22-03-2024 08:56

Ah ? Si ? Chi e' ???

Ahhh, Ciao Greta, si ...dimmi, dimmi ....

ivanuccio 22-03-2024 08:59

Il 2t a benzina resterà il motore endotermico più adrenalico mai esistito.X il futuro,aspirapolveri e lavatrici

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

nic65 22-03-2024 08:59

a Greta basta dirgli che la miscela la facciamo con l'olio di ricino svedese e si tranquillizza...:lol:

Pietro963 22-03-2024 09:04

Siamo all'equivalente motoristico del: meglio la musica su vinile o su supporto digitale?
Molto è legato alla nostalgia che annebbia le sensazioni.
Ah, come mi piacerebbe ritornare alla RD 350, la pedalata al bicilindrico, che poi borbotta con un suono, per me, bellissimo, il fumo azzurro della miscela bruciata, la ruota davanti che non sta mai giù in accelerazione.
Poi però riflettendoci, aveva solo 37 cv che sembravano 100 all'epoca, un telaio che oggi anche uno scooter è meglio ed i carburatori, che al passo del Sempione facevano andare la moto la metà che in pianura.

Someone 22-03-2024 09:32

Quote:

Originariamente inviata da ziofede (Messaggio 11096104)
Ahhh, Ciao Greta, si ...dimmi, dimmi ....

Per l'Husqvarna 300 2T mi son fatto fare gli adesivi "#Fuck you Greta" :cool:
:confused:

nic65 22-03-2024 09:34

il carburatore,se se ne conosce il funzionamento,resta un'opera d'arte.....
poi anche un Casio va meglio di un Rolex.....va a gusti :lol:

Someone 22-03-2024 09:35

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11096149)
anche un Casio va meglio di un Rolex.....va a gusti

Sintesi perfetta... :D

aspes 22-03-2024 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Pietro963 (Messaggio 11096119)
S
Poi però riflettendoci, aveva solo 37 cv che sembravano 100 all'epoca, un telaio che oggi anche uno scooter è meglio ed i carburatori, che al passo del Sempione facevano andare la moto la metà che in pianura.

mi pare 67 cv, errore di battitura. Almeno le versioni ypvs.

nic65 22-03-2024 10:34

le YPVS 63.....

Pan 22-03-2024 10:59

Il carburatore da minimo 40 con il suo bel tromboncino è poesia meccanica ,come una cascata di ingranaggi a paragone con una cinghia, nostalgia canaglia:)

Pietro963 22-03-2024 11:03

La mia era dell’83 e comunque mi ricordavo male, erano 49 cv

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a1edd13ee9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9581d3ecc1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65 22-03-2024 11:06

una 4L0...senza YPVS :eek:

aspes 22-03-2024 11:48

esatto. quelle ypvs andavano assai di piu'

Rattlehead 23-03-2024 15:45

Scusate volevo rispondere anch'io ma ho un SI 24-24 da ripulire:!:

Enzofi 23-03-2024 15:55

ci ripensavo oggi tentando di avviare la bsa. poi misteriosamente dopo aver mosso a caso un po' di levette si è accesa

rasù 23-03-2024 17:24

va almeno riconosciuto ai carburatori il pregio della semplicità che consentivano di mantenere nella progettazione del mezzo

l'iniezione necessità COME MINIMO di una batteria, una centralina elettronica, una pompa benzina, un circuito di ritorno benzina, un filtro benzina, una valvola di sovrapressione benzina, un sensore di posizione gas, un sensore di misurazione aria, un sensore di temperatura aria, ed ovviamente l'iniettore, il tutto cablato con cavi, connettori, spinotti ecc. ecc.

ad un carburatore attacchi un tubetto benzina a gravità, ci fai entrare il cavo del gas ed a tutto il resto ci pensa lui.

d'altronde se un cinquantino pesava quaranta chili allora e ottantacinque adesso...

Enzofi 23-03-2024 17:31

illuso...la Bsa, geniale prodotto dell'ingegneria inglese anni '60, non si avvia con la batteria scarica o poco carica, neanche spedivellando come un orango impazzito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©