![]() |
Cambierei la mia solo x una HD, bella complimenti :D:toothy2:
|
La trovo quanto di più distante dai miei gusti ma leggere i processi mentali che sottendono al nuovo acquisto è sempre un'esperienza interessante. Soprattutto le parti pseudo-analitiche ammantate di un alone di presunta scientificità.:lol::lol: Alone che rimane comunque decisamente più piccolo della scimmia che sta esattamente dietro:lol:
Tanti auguri sinceri e goditela. Ps.Quel verde spacca |
Quote:
|
stavo notando la stessa cosa,a meno di una deformazione della foto il manubrio sembra altissimo
|
Foto deformata
|
No…
L’ ho provata. Questa ragazza è alta come me 1,65 https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1f3651bc05.png Al netto della distorsione del grandangolo le spalle sono più in alto. Inoltre lei, in quanto donna, a parità di altezza ha le gambe più lunghe, quindi torso più corto. Vista frontale, intuisce spalle più alte https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd08f511f2.png |
Dalla foto sembra anche impossibile guardare oltre il cupolone, sarà sicuramente la prospettiva che inganna.
Odio il tempo che passa da quando si firma il contratto a quando arriva la moto, io lo vivo malissimo. Complimenti per l'acquisto |
di certo non ha la percezione della visibilità di una nuda, quello è chiaro, però non devi guardare a 20 cm dalla ruota.
sul tubo ci sono moltissimi video, con cam a lato del casco, e sembra tutto ok. |
Quote:
come ho detto la pippona grossa saranno la manovre da fermo che, se con una moto da 280 kg si fanno relativamente bene da giù, qui ci ballano circa 90 kg in più da muovere. :mad: confido nel baricentro basso... :!: |
sbav 10+++
|
Spero che confiderai anche nella retro sennò se becchi mezzo grado di inclinazione la vedo complicata..ri-auguri!
|
|
Davvero molto bella, anche il colore è WOW :eek:
Complimenti per l'acquisto. Quote:
Però boh. Quote:
:lol::lol::lol: |
Auguroni Hedo, spero ti arrivi presto..
|
Beh insomma, tra una superbike a munubrio alto ed una HD di strada ce n'è tanta... deve stare bene solo a te. Qualunque altra cosa si aggiunga sarebbe sbagliata! Divertiti!
|
Quote:
|
Premesso che adoro la nuova Road Glide e che questo mercoledì farò un bel test drive della sorella Street, passare dalla V4 a questa sarà sicuramente un bel trauma che imporrà tanta forza di volontà ed un bel periodo di adattamento. Io non sono ancora riuscito a fare il salto proprio per la dinamica delle HD (l'ultima provata in ordine temporale è stata la Softail standard).
La scorsa settimana sono andato a vedere le nuove touring e sono potuto salire solo sulla Street Glide che ho trovato molto comoda e perfetta per i miei 180cm. L'unico dubbio che ho sulla Road è proprio l'altezza del manubrio perchè sulla sorella Street (che è più basso) per me è ben posizionato. Circa il peso, niente da fare, è una balena anche da tirar su dal cavalletto (in confronto le Softail sono dei fuscelli!) quindi vedremo se nella prova su strada la sua massa sarà un ostacolo all'acqisto, conscio che sulla Street c'è il batwing solidale allo sterzo che lo rende decisamente pesante alle basse andature. Detto ciò spero che mi faccia innamorare perchè ho proprio voglia di prenderla (la Road). |
dal cavalletto a me è sembrata venir su bene...
la V4 ha sostituito una HD Softail la Low Rider che a sua volta aveva sostituito una Ducati Supersport :lol: manubrio: sulla LR ho sostituito due volte il manubrio, partito con il suo orginale, simile alla Street, ho montato prima la versione "reach" che HD propone ai clienti bassi, ma la situazione non era affatto migliorata... comandi che dopo qualche decina di km, si presentavano troppo lontani. Sono quindi passato ad un mini Ape, quello della Heritage, ed alzare i comandi ha avuto un effetto molto positivo, sia dal punto di vista dell'ergonomia da fermo, ma anche in movimento, perchè in quella posizione si riesce a fare maggiore leva. se tanto mi da tanto, la Road Glide che gode del manubrio alto e priva dei 40 kg di Bat (cupolone) fissato al manubrio, rispetto alla Street dovrebbe essere più svelta. p.s. da non sottovalutare che solo sulla Road da quest'anno, il morsetto del manubrio non è più nascosto dentro la carenatura ma è immediatamente accessibile, e quindi riposizionabile inclinandolo avanti o indietro (escursione totale circa 25°), con estrema facilità |
Bravo Hedo!
Ti auguro tanto divertimento con la nuova scimmia ;) |
Bravo complimenti bellissima moto.
Non ti nascondo che avrei un po' di paura a guidarla :) Credo che per me sarebbe un po' troppo impegnativa..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©