Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Tagliando 30000: sostituzione olio forcella telescopica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529493)

Frankie71 21-02-2024 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Simo1000XR (Messaggio 11078893)
Credo dipenda molto dallo spazio e dall'inclinazione del motore. Essendo un 4 cilindri in linea fronte marcia, non è detto che ci sia lo spazio per lavorare. Per esempio sulla mia vecchia FZ1, già solo per sostituire le candele era necessario smontare il radiatore (allentandolo) e sicuramente non c'era lo spazio per aprire il coperchio valvole.

Detto questa, anche second me è una cazzata registrare il gioco delle valvole ogni 30.000 km! Se tutto gira bene è solo un lavoro inutile e rischioso (se fatto male).

Ho guardato il manuale d'officina e si accede togliendo il serbatoio, effettivamente. Comunque è un lavoro della madonna che non farei mai a meno di problemi e non, comunque, dopo soli 30.000 km!

Beh io penso che ogni 30k può aver senso controllare il gioco valvole, per assurdo se resta sempre in tolleranza si potrebbe anche non registrarle mai.

Certo per controllarlo c'è comunque da smontare il serbatoio, quindi vale quello che dici tu, se non ci sono rumori strani e gira tutto bene in effetti può anche aver senso risparmiare l'operazione.

Non ho capito invece cosa si intende per "fasatura" delle valvole citata in qualche post precedente, per cambiare fasatura si cambiano gli alberi a camme ma si sta parlando di elaborazioni, non ordinaria manutenzione.

Ho una curiosità, dove hai trovato il manuale d'officina? Sarei curioso di procurarmelo, la XR è la mia prima moto di cui non ho il manuale officina...

Simo1000XR 21-02-2024 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Frankie71 (Messaggio 11081067)
Certo per controllarlo c'è comunque da smontare il serbatoio, quindi vale quello che dici tu, se non ci sono rumori strani e gira tutto bene in effetti può anche aver senso risparmiare l'operazione.

Qui si vede molto bene che non c'è spazio per rimuovere il coperchio valvole quindi mi pare strano che si riesca a fare il controllo senza tirare giù il motore: https://i.imgur.com/260DH1H.png?1

Quote:

Originariamente inviata da Frankie71 (Messaggio 11081067)
Ho una curiosità, dove hai trovato il manuale d'officina? Sarei curioso di procurarmelo, la XR è la mia prima moto di cui non ho il manuale officina...

Su eBay, se ti interessa ti posso inviare una copia digitale: scrivimi in privato.

Simo1000XR 21-02-2024 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Pinzo™ (Messaggio 11078631)
perchè credi sia necessario tirare giù il motore???

Perché non c'è spazio per rimuovere il coperchio valvole: https://i.imgur.com/260DH1H.png?1

Simo1000XR 21-02-2024 20:08

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 11078629)
. . . per registrare le valvole NON serve tirare giù il motore . . . . ma ci mancherebbe !!!!!

E come smonti il coperchio se non c'è spazio per rimuoverlo? https://i.imgur.com/260DH1H.png?1

LungoXR 22-02-2024 07:41

Il coperchio valvole si rimuove da sopra, togliendo il serbatoio del carburante.

Frankie71 24-02-2024 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Simo1000XR (Messaggio 11081295)
Qui si vede molto bene che non c'è spazio per rimuovere il coperchio valvole quindi mi pare strano che si riesca a fare il controllo senza tirare giù il motore: https://i.imgur.com/260DH1H.png?1


Su eBay, se ti interessa ti posso inviare una copia digitale: scrivimi in privato.

Ti ho scritto in privato, grazie mille!
Probabilmente in qualche moto si riesce a togliere il coperchio valvole smontando il serbatoio, ma in effetti non sembra un lavoro particolarmente facile...

luca87to 26-02-2024 23:45

Guarda che devi smontare come ti hanno detto tutta la parte superiore alla testa per smontare il coperchio valvole mica lo smonti di lato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

harlequin 27-04-2024 18:21

non so se lo sapete ma su youtube c'è il canale di uno spagnolo che smanetta piu che altro sui boxer, ma da quello che ho visto fa vedere gioco valvole e fasatura di un xr (giusto per farsi un idea ) e comunque anche smontando tutta la parte serbatoio e airbox resta sempre un casino

Simo1000XR 30-04-2024 00:40

@harlequin puoi dirci come si chiama il canale del tipo? oppure il tipo stesso?

harlequin 30-04-2024 09:13

https://youtube.com/@bmvmotorradnofi...feature=shared

Simo1000XR 30-04-2024 11:31

Che macello per misurare il gioco! Comunque non fa vedere quando toglie il coperchio!!!

harlequin 30-04-2024 14:29

https://youtu.be/zJhu8GjIEnY?feature=shared

Pinzo™ 30-04-2024 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Simo1000XR (Messaggio 11112873)
Che macello per misurare il gioco! Comunque non fa vedere quando toglie il coperchio!!!

non si vede ma ci si arriva, lo toglie come ti abbiamo già detto... ora ci credi che non serve tirare giù il motore?

luca87to 30-04-2024 21:48

Si Comunque è un lavorone! Per poi sicurante vedere che è tutto nelle tolleranze [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR 09-05-2024 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Pinzo™ (Messaggio 11113098)
ora ci credi che non serve tirare giù il motore?

Si, mai messo in dubbio: ero solo curioso di vedere come e dove far passare il coperchio cosa che, però, non si vede nel video :lol::lol::lol::lol:

Simo1000XR 09-05-2024 16:23

Quote:

Originariamente inviata da luca87to (Messaggio 11113160)
Si Comunque è un lavorone! Per poi sicurante vedere che è tutto nelle tolleranze [emoji1787][emoji1787][emoji1787

Infatti! Ho venduto auto di mia proprietà con più di 100.000 km, a cui non ho mai fatto controllare i giochi valvole, in perfette condizioni di funzionamento. Trovo - per la mia esperienza personale - del tutto inutile aprire un motore ogni 30.000 km per controllare il gioco delle valvole se tutto funziona. Anche un motore spinto come questo ma usato prevalentemente in strada non credo necessiti di un controllo ogni 30.000 km!

Tutto questo IMHO.

mauro1981 19-09-2024 19:20

molte macchine hanno però le punterie idrauliche, che si autoregolano con la pressione dell'olio quindi non serve fare la registrazione, io se avessi un'xr il controllo lo farei come previsto dalla casa ad intervalli regolari. ho un boxer e quest'operazione essendo accessibile a chiunque la faccio con regolarità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©